• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Al via l’acceleratore per startup fintech e insurtech di Cdp, con una dotazione iniziale di 1,65 mln di euro

Valentina MagribyValentina Magri
16 Dicembre 2020
in Angels & Incubators, Fintech, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

cdpCdp ha lanciato ieri il suo primo acceleratore per startup fintech e insurtech. L’acceleratore ha una dotazione iniziale di 1,65 milioni di euro, interamente sottoscritti da Cdp Venture Capital sgr, che ha inoltre deliberato ulteriori 2 milioni di euro per successivi follow-on post accelerazione (si veda qui il comunicato stampa). L’acceleratore ha sede nel nuovo ufficio territoriale di Cdp, all’interno dei suoi uffici di via San Marco a Milano, e rientra nell’ambito di un più ampio progetto finalizzato a rafforzare sempre più l’impegno del Gruppo Cdp in Lombardia.

Inoltre, il nuovo acceleratore fintech e insurtech fa parte della strategia complessiva di Cdp Venture Capital sgr – Fondo Nazionale Innovazione, di creare una rete di 20 acceleratori fisici sul territorio italiano focalizzati nei distretti ad alta specializzazione tecnologica. A tal fine, Cdp nell’ottobre 2020 ha lanciato Acceleratore Imprese e Digital Xcelerator (si veda altro articolo di BeBeez). A inizio novembre 2020 sono partiti il Fondo Mobility & Digital Acceleration e il Motor Valley Accelerator (si veda altro articolo di BeBeez) e a inizio dicembre 2020 è stato inaugurato WeSportUp, il primo acceleratore di startup e pmi innovative focalizzato negli ambiti di sport e salute, creato da Cdp Venture Capital sgr con StartupBootcamp e Sport e Salute (si veda altro articolo di BeBeez)

Oltre che sede dell’acceleratore fintech, gli uffici milanesi di Cdp diventeranno il nuovo punto di accesso all’offerta del Gruppo e consentiranno di supportare circa 50.000 imprese e 2.000 enti pubblici presenti in Lombardia, valorizzando le sinergie con i partner bancari e le istituzioni locali. Nella nuova sede milanese lavoreranno a regime circa 30 risorse del Gruppo, provenienti da Cdp Infrastrutture e PA, Cdp Imprese e Cdp Equity. L’inaugurazione si inserisce nel più ampio piano di avvicinamento al territorio, che ha già visto l’apertura delle sedi di Firenze, Genova, Napoli, Torino, e Verona, cui seguiranno, tra le altre, quelle di Ancona, Bari e Roma. I nuovi uffici rispondono a una visione innovativa rispetto al passato: non più sedi di rappresentanza ma veri e propri punti di riferimento operativi, grazie alla presenza di professionisti in grado di rispondere alle esigenze di imprese e pubbliche amministrazioni. L’offerta comprende l’intera gamma di prodotti del Gruppo Cdp: finanziamenti, garanzie, venture capital e private equity, nonché le nuove attività di consulenza finanziaria, tecnica e progettuale a supporto della pubblica amministrazione per lo sviluppo di progetti infrastrutturali.

“L’inaugurazione della nuova sede territoriale di Milano rafforza il rapporto storico di Cdp con il capoluogo lombardo ma è anche l’occasione per lanciare un importante strumento a supporto delle startup. L’acceleratore fintech è un’iniziativa per valorizzare la principale piazza finanziaria del Paese, che ci aspettiamo diventi sempre più un centro di innovazione digitale di riferimento a livello europeo, rendendola ancora più attrattiva in termini economici e di capitale umano”, ha dichiarato il presidente di Cassa Depositi e Prestiti Giovanni Gorno Tempini.

L’ad Fabrizio Palermo ha aggiunto: “Cdp è storicamente vicina ai territori e attenta al loro sviluppo economico e infrastrutturale. Un rapporto che stiamo rafforzando e innovando grazie a un modello di cooperazione con le pubbliche amministrazioni e le imprese che si concentra sulle esigenze locali. A testimoniarlo c’è l’apertura di questa nuova sede territoriale di Milano, ma anche i quattro miliardi di euro di risorse mobilitate negli ultimi due anni in Lombardia, i molteplici interventi di social housing portati avanti su questo territorio e la firma di tre recenti protocolli di consulenza sull’edilizia scolastica e sul trasporto pubblico locale. La centralità dei territori fa da sempre parte del DNA di Cassa, che durante la pandemia ha rafforzato questo impegno mettendo in campo un vasto programma di misure straordinarie a supporto delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.”

Negli ultimi due anni, il Gruppo Cdp ha mobilitato complessivamente oltre 4 miliardi di euro per imprese ed enti del territorio lombardo. Nell’ultimo biennio gli enti lombardi sono hanno ricevuto risorse per più di 2 miliardi di euro, di cui oltre 650 milioni verso le Pubbliche Amministrazioni e più di 1,4 miliardi per il finanziamento di infrastrutture. Nel 2020 gli enti lombardi hanno rinegoziato prestiti con Cdp per un debito complessivo di circa 1,6 miliardi di euro, generando nello stesso anno circa 71 milioni di euro di risparmi. Sempre nel 2020, sono stati firmati 4 protocolli per servizi di consulenza. Tre protocolli sull’edilizia scolastica con la Regione Lombardia, con la Città Metropolitana di Milano e con la Provincia di Monza e Brianza per lo sviluppo di interventi straordinari di ristrutturazione, efficientamento energetico e realizzazione di plessi scolastici ed un quarto sul trasporto pubblico locale firmato con la società Tramvie Elettriche Bergamasche, promuovendo così le iniziative volte allo sviluppo urbano sostenibile ed il potenziamento del sistema infrastrutturale.

Dal 2019 a oggi, Cdp ha supportato più di 10.000 imprese lombarde per un totale di oltre 2 miliardi di euro di risorse erogate destinati a supportare progetti di innovazione e crescita e offrire un sostegno nel periodo di crisi contingente. Nello specifico, sono stati erogati oltre 1,1 miliardi attraverso finanziamenti diretti in favore di 51 imprese lombarde e circa 900 milioni per il tramite degli intermediari finanziari in favore di oltre 10.400 imprese comprese nel bacino territoriale dell’ufficio.

Tags: acceleratoreCdpCdp Venture Capital sgrFintechinsurtechItaliastartup
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Margot, la piattaforma di aggregazione del settore moda creata da Mandarin, si compra gli accessori in metallo Alce

Post Successivo

Duisburger Hafen acquista il 15% dell’Interporto di Trieste. Friulia scende al 31,99%

Related Posts

Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
I gioielli di Alessi Domenico in raccolta di 8 mln euro tramite un minibond a 5 anni collocato su Fundera
Private Debt

I gioielli di Alessi Domenico in raccolta di 8 mln euro tramite un minibond a 5 anni collocato su Fundera

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...