• Contatti
mercoledì, 17 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

E’ Crypto.com il re degli sponsor dello sport. Ecco la mappa delle maggior sponsorship crypto nel settore

cagiant60bycagiant60
28 Marzo 2022
in Fintech
A A
Share on FacebookShare on Twitter

di Veronica Soriano

Crypto.com, piattaforma leader nel trading di criptovalute fondata nel 2016 da Bobby Bao, Gary Or, Kris Marszalek, e Rafael Melo, che oggi conta più di 10 milioni di utenti, sarà sponsor ufficiale, unica nel suo settore, della 2022 FIFA World Cup in Qatar l’evento sportivo calcistico più popolare al mondo, in programma dal 22 novembre al 18 dicembre (si veda qui il comunicato stampa).

L’importo della sponsorship non è stato divulgato, ma sarà sicuramente di svariati centinaia di milioni di dollari, viste le cifre raggiunte dalle sponsorship del mondo crypto nello sport  negi ultimi 18 mesi. Secondo un calcolo di Banklesstimes,  infatti il valore delle sponsorizzazioni sportive da parte delle aziende legate alle criptovalute ha toccato gli 1,5 miliardi di dollari nel periodo, escludendo la 2022 FIFA World Cup.

Buona parte di quella cifra è legata all’accordo che sempre Crypto.com ha sottoscritto con Anschutz Entertainment Group (AEG) sulla denominazione dello Staples Center, l’iconica arena di Los Angeles, che dal 25 dicembre 2021 ha cambiato nome in Crypto.com Arena in cambio di 700 milioni di dollari. Si tratta di uno dei più grandi accordi sui diritti di denominazione nella storia degli Stati Uniti, a dimostrazione che le criptovalute sono diventate un fenomeno di grande popolarità. E sempre Crypto.com lo scorso anno ha poi siglato una partnership per 100 milioni di dollari come partner principale per 9 anni dell’F1 Miami Grand Prix (si veda qui il comunicato stampa). E ancora, Crypto.com, per 175 milioni di dollari, lo scorso anno è diventato il primo partner globale del Fight Kit ufficiale di UFC, la più grande organizzazione mondiale di arti marziali miste (si veda qui il comunicato stampa) e ha anche lanciato il primo token non fungibile (NFT) autorizzato dell’UFC (si veda qui il comunicato stampa).

Grande spender in tema di sponsorship sportive è anche FTX, un altro exchange di cryptovalute, che lo scorso gennaio ha chiuso un nuovo round di investimento da ben 400 milioni di dollari sottoscritto da SoftBank, Paradigm, Tiger Global and the Ontario Teachers’ Plan Pension Board, portando la valutazione della piattaforma a 32 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa). Non stupisce, quindi, che FTX lo scorso anno si sia potuta permettere di pagare 210 milioni di dollari per diventare partner del TSM Esports Team e altri 135 milioni per assicurarsi la partnership con Miami Heat. E ancora, sempre FTX è diventato sponsor dell Major League Baseball per una somma non divulgata. Da segnalare inoltre la sponsorship da 150 milioni di dollari che ha pagato Bybit per essere partner del team di Formula 1Red Bull Racing; mentre, sempre in tema di Formula 1, Tezos è diventato partner del team McLaren Racing, ma per una somma non divulgata. Infine Algorand sponsorizza per 100 milioni di dollari la Drone Racing League.

Tornando a Crypto.com, è stata fondata nel 2016, ha sede a Singapore e conta  più di 4000 addetti a livello mondiale. Il tutto senza aver mai raccolto capitali da investitori di venture capital. I suoi servizi prevedono compravendita di criptovalute, NFT e la carta Visa Crypto.com. La scaleup  nel 2021 ha acquisito Nadex, exchange americano che offre prodotti derivati, e The Small Exchange piattaforma per scambio di futures rivolto ai clienti al dettaglio (si veda qui il comunicato stampa). Nel 2020 aveva rilevato The Card Group Pty Ltd che fornisce carte prepagate. Lo stesso anno ha partecipato alla ICO (Initial coin offering) di C2x una piattaforma di gaming basata su blockchain e NFT gaming experience e ha partecipato al funding round da 39.9 milioni di dollari di Subspace Lab, blockchain sostenibile di quarta generazione. Crypto.com ha anche lanciato lo scorso anno un suo fondo dedicato agli investimenti in startup crypto con una dotazione di 200 milioni di dollari, che è poi stata ampliata a 500 milioni a inizio 2022 (si veda qui TechCrunch).

In Italia la piattaforma di Crypto.com è uno degli sponsor ufficiali della Serie A di calcio per la stagione 2021-2022, diventando il primo Innovation & Technology Partner del calcio italiano (si veda qui il comunicato stampa). La partnership pluriennale integra Crypto.com in ogni momento di trasmissione in cui la tecnologia migliora la partita, come presenting partner del Virtual Assistant Referee (VAR) e della Goal Line Technology. Il Centro VAR della Lega Serie A a Lissone oggi porta il nome di Centro VAR Crypto.com. Nel maggio 2021 la piattaforma ha sponsorizzato anche la Finale di Coppa Italia e per celebrare la prima volta che Atalanta e Juventus si sono incontrati in una finale di Coppa Italia è stata realizzata una speciale collezione di NFT che include il trofeo ufficiale, highlights del match e molto altro (si veda qui il comunicato stampa).

In Italia le criptovalute, token e blockchain diventano sempre più presenti in sponsorizzazioni e partnership, basti pensare alla collaborazione tra Inter e Socios.com per la creazione di fan token, ma anche tra Inter, Roma e DigitalBits criptovaluta sviluppata da Zytara Labs. Inoltre Binance ha pagato oltre 30 milioni di euro per diventare main sponsor della Lazio. Da ricordare anche le partnership tra Juventus e Bitget, Milan e BitMex, Napoli con Floki, il marchio di meme token, e l’Udinese ha annunciato l’ingresso di Kiba Inu tra i propri sponsor.

Tags: blockchainCrypto.comcryptoexchangecryptovaluteFC Interformula 1JuventusLega Calcio di serie ANFT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

UniCredit incorpora Cordusio sim e rafforza la divisione dedicata agli HNWI

Post Successivo

ForVei II vende a Wenerga l’impianto solare in Slovacchia, dopo l’addio di Vei Green II (Palladio)

Related Posts

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro
Fintech

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro

5 Agosto 2022
Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini
Management

Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini

5 Agosto 2022
Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox
Fintech

Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox

4 Agosto 2022
La piattaforma di valutazione e trading di crediti deteriorati NPL Markets incassa round da investitori istituzionali e business angel
Npl e altri crediti deteriorati

La fintech NPL Markets sigla accordo con IFC (World Bank) per sviluppare in Sud America il mercato dei crediti deteriorati e in bonis

2 Agosto 2022
Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta
Private Debt

Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta

2 Agosto 2022
L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto
Venture Capital

L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto

1 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...