• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Fabrick lancia Check Iban. La fintech italiana Credimi è la prima ad adottarlo

Valentina MagribyValentina Magri
26 Novembre 2020
in Fintech, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

fabrickFabrick, piattaforma che promuovere nuovi modelli di business e servizi bancari favorendo la collaborazione tra istituti finanziari, corporate e fintech, ha lanciato Check Iban, che consente di verificare istantaneamente l’effettivo abbinamento di un codice Iban ad un determinato cliente partendo dal codice fiscale o dalla partita Iva (si veda qui il comunicato stampa). Check Iban risponde al bisogno di semplificare l’iter di verifica dei conti al fine di gestire incassi e pagamenti, velocizzando le tempistiche e abbattendo i costi. Ad esempio, è efficace per tutti quei servizi che richiedono una domiciliazione bancaria (come quelli di telco e utilities), ma anche per tutte le realtà che hanno l’esigenza di riconoscere l’identità di un pagatore e accettano pagamenti tramite bonifici bancari. È inoltre utile anche per quelle società che erogano credito, come le piattaforme di digital lending e le realtà di credito al consumo, soprattutto nella fase di acquisizione di nuovi clienti, poiché consente una verifica in tempo reale.

La nuova proposta di Fabrick è volta anche ad anticipare un nuovo trend di mercato che vede un sempre più frequente utilizzo dei pagamenti diretti da conto corrente bancario, anche per spese online e su portali di e-commerce. Check Iban è già utilizzato dalla fintech italiana attiva nei finanziamenti digitali Credimi, che ha scelto di avvalersi della soluzione nel suo processo di onboarding e KYC (Know Your Client): nella fase di riconoscimento dell’identità del cliente, quest’ultimo non deve più inviare documentazione per ricollegare l’Iban alla sua azienda, con conseguente velocizzazione dell’iter.

Giulio Rattone, cio di Fabrick, ha commentato: “È ormai evidente che il fintech e i modelli sviluppati attorno ad esso non riguardano solo gli addetti ai lavori, ma portano semplicità e convenienza nella vita quotidiana di imprese, utenti finali, pubblica amministrazione e organizzazioni di vario tipo. Con questa missione continuiamo a proporre soluzioni che permettano di ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa. Check Iban va ad arricchire la nostra proposta di servizi innovativi volti a rendere più competitiva l’offerta dei nostri clienti, in un’epoca in cui la digitalizzazione rappresenta il primo driver di crescita. Al centro delle nostre proposte mettiamo sempre la riduzione dei costi e la volontà di soddisfare le esigenze dell’utente finale”.

Alessandro Darpa, cpo di Credimi, ha aggiunto: “Per una realtà come la nostra che offre un servizio completamente digitale e costruito attorno al cliente e alle sue esigenze, garantire una customer experience non solo veloce ma anche semplice e senza frizioni è di vitale importanza. Il nostro modello è costruito per trovare in autonomia, evitando di doverle chiedere al cliente, le informazioni necessarie alla valutazione dell’azienda e all’erogazione del credito. Con il Check Iban possiamo rendere ancora più veloce il nostro KYC”.

Fabrick è nata nel 2017 con l’obiettivo di favorire l’open banking, favorendo l’incontro e la collaborazione tra le società fintech, le grandi aziende e gli operatori tradizionali del mondo finanziario, mettendo a loro disposizione tecnologie, competenze e servizi. Fa capo a Banca Sella, che detiene l’80% del capitale. Il resto è invece distribuito tra i soci-imprenditori che via via hanno aderito al progetto apportando in tutto o in parte il capitale della loro azienda alla piattaforma, entrando a far parte del management e della compagine sociale di Fabrick (si veda altro articolo di BeBeez).

Lo scorso settembre Fabrick ha annunciato la sigla di accordo che vedrà, da un lato, Illimity entrare nel capitale di Hype, leader sul mercato italiano nel segmento dei servizi finanziari innovativi forniti da operatori non bancari, che oggi fa interamente capo a Fabrick; e, dall’altro, Fabrick e Gruppo Sella entrare nel capitale di Illimity. Si tratta della prima operazione di consolidamento industriale in Italia nell’open banking (si veda altro articolo di BeBeez).

A oggi Fabrick ha integrato in piattaforma il 97% degli istituti bancari e 198 sono le controparti che usano le oltre 500 API pubblicate. Molti i casi d’uso già in produzione come ad esempio Account Aggregation, Data Enrichment (PFM), Smart Banking, Payment & Collection Engine e il Payment Initiation Sevice (PIS). Quest’ultimo è stato lanciato nel maggio scorso da Illimity Bank (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso aprile Soisy, startup fintech di pagamenti rateali online finanziati via P2P lending, ha integrato le sue soluzioni di finanziamento degli acquisti nella piattaforma Fabrick, pubblicandovi le sue API (si veda altro articolo di BeBeez). Nel marzo scorso Fabrick, insieme a Bandyer, scaleup che ha sviluppato una piattaforma di videocomunicazione via browser senza l’installazione di software, ha lanciato la branch bancaria virtuale: un nuovo canale digitale di contatto diretto tramite il quale istituzioni finanziarie e realtà corporate possono dialogare con la propria clientela, mantenere e rafforzare le relazioni e garantire una gestione ottimale e tempestiva dell’operatività, anche all’epoca del coronavirus (si veda altro articolo di BeBeez). Fabrick nel maggio scorso è stata autorizzata da Banca d’Italia a operare come istituto di pagamento (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’agosto 2019 Fabrick aveva partecipato al round da 8 milioni di euro di Penta, startup fintech tedesca che offre a startup e pmi una piattaforma digitale per il digital banking (si veda altro articolo di BeBeez), la cui successiva permanenza sul mercato italiano è durata appena 9 mesi (si veda altro articolo di BeBeez).

Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Seci mette in vendita Naturalia e SSolar. Intanto l’americana StartCutter punta a rilevare Samputensili Cutting Tools e la tedesca Emag lancia una nuova offerta per Samputensili Machine Tools

Post Successivo

Iccrea chiude l’attesa maxi cartolarizzazione di Npl assistita da Gacs. E’ da 2,4 mld euro

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a
Management

The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...