• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Illimity lancia la sua banca diretta, con un obiettivo di raccolta di 2-2,5 mld euro. In arrivo entro fine anno il suo primo fondo sugli Utp

Valentina MagribyValentina Magri
13 Settembre 2019
in Fintech, Npl e altri crediti deteriorati, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

illimityIllimity, la startup bancaria nata dalla fusione tra Spaxs e Banca Interprovinciale e quotata al MTA di Borsa Italiana, ha lanciato ieri la nuova banca diretta retail illimitybank.com, che costituisce il terzo e ultimo pilastro del suo modello di business (si veda qui il comunicato stampa). Un lancio preannunciato il mese scorso, in occasione della semestrale del 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

La nuova banca di Illimity è stata presentata da Corrado Passera, fondatore e ceo del Gruppo Illimity e da Carlo Panella, Head of Direct Banking and Chief Digital Operations Officer del Gruppo Illimity.

Passera ha precisato gli obiettivi di raccolta: “Dal retail contiamo di raccogliere tra i 2 e i 2,5 miliardi”, aggiungendo che “il piano industriale al 2023 prevede circa 7 miliardi di impieghi da parte delle due divisioni di Illimity (Npl corporate e finanziamento alle pmi, ndr) e investimenti entro il 2023: un miliardo sarà finanziato con equity, mentre i restanti 6 miliardi saranno finanziati per metà sul mercato istituzionale e per metà su quello retail”.

Banca_Digitale Illimitybank.com punta pertanto a raccogliere 2-2,5 miliardi di euro. I clienti-tipo della nuova banca lanciata da Illimity sono persone che amano il digitale, giovani che fanno piccoli progetti, partite iva che devono effettuare accantonamenti periodici, professionisti di 35-40 anni, famiglie con disponibilità limitate che vogliono guadagnare un interesse certo, senza pagare commissioni. L’obiettivo di Illimity è arrivare a decine di migliaia di clienti entro il 2020 e a 200 mila entro il 2023.

Illimitybank.com che non è universale, ma è aperta: offre solo ciò che sa fare bene, mentre altre funzionalità provengono da altre aziende partner e messe a disposizione tramite la piattaforma della banca, nata grazie alla collaborazione con Fabrick (piattaforma di open banking), STS (provider di servizi del Gruppo Sella) e Reply, uno dei maggiori consulenti tecnologici italiani. A oggi conta 26 funzionalità, che saliranno a 29 il prossimo ottobre. Inoltre, è la prima banca in-cloud, grazie alla partnership con Microsoft, e con un’architettura aperta, senza legacy (vincoli con il passato) e basata su sistemi informativi capaci di integrare al suo interno nuove fintech e funzionalità, in un’ottica di open innovation. Illimitybank.com è diretta, perché permette di fare tutto digitalmente in pochi minuti, senza firme né carte. Al contempo, sono presenti dei dipendenti della banca addetti al rapporto con i clienti (smart care) via mail, telefono o videochat, presenti fisicamente nella sede di Milano di Illimity. L’esperienza digitale è stata implementata grazie anche alla consulenza di Accenture.

Per realizzare illimitybank.com, oltre ad attuare la sua idea di fare banca, Illimity ha seguito anche i suggerimenti di una community di 44.654 persone creata appositamente e che ha condiviso 787 idee e suggerimenti sulla banca che desiderava, ha spiegato Panella. Sono emerse tre parole-chiave per descriverla: semplificazione, concretezza e naturalezza. La semplificazione è stata realizzata strutturando la banca come uno one-stop shop per rispondere a tutti i bisogni del risparmiatore: pagamenti, conto deposito (che offre un tasso d’interesse del 3,25% sui depositi a 5 anni), conto corrente, carte, mutui, prestiti e assicurazioni. Illimity offre solo i primi tre servizi (pagamenti, conto deposito e conto corrente), mentre gli altri sono offerti dai suoi partner, tra cui rientra Nexi per le carte di credito, debito e prepagate. Illimitybank.com ha declinato la concretezza grazie all’accesso  via PC o app tramite face o Touch ID, in linea con quanto prevede la direttiva PSD2, che entrerà in vigore sabato 14 settembre. Le carte di credito, debito e prepagate fanno parte della app e sono già abilitate con Apple e Google Pay. Inoltre, illimitybank.com  grazie a tecnologie basate su intelligenza artificiale, machine learning e data analytics  (integrate grazie alla collaborazione con iGenius e altri partner) aiuta i clienti a utilizzare il denaro in modo più consapevole: un sistema di machine learning analizza i movimenti e li categorizza; il cliente può impostare di limiti per ogni categoria di spesa; l’estratto conto online è presentato sotto forma di grafici; sono presenti meccanismi di accumulo automatico e accantonamento a risparmio derivati dagli arrotondamenti delle transazioni; il pin della carta è custodito in un angolo della app. La banca in questa prima fase ha un costo pari a zero per i clienti per tutte le sue offerte. Per realizzarla, sono stati investiti finora 20 milioni di euro.

Dal lancio al 31 luglio 2019, Illimity ha sviluppato 1,19 miliardi di euro di business legati a prestiti alle pmi e Npl corporate, in aumento dai 745 milioni dell’aprile scorso. Per il 2020, la società punta ad avere asset per 3,5-4,3 miliardi di euro, un utile di 55-70 milioni e un Roe del 9-10%. Per il 2023, mira a raggiungere attivi per 6,6 miliardi, un reddito netto di 280 milioni e un Roe del 25% (si veda altro articolo di BeBeez).

Il gruppo ha appena annunciato pochi giorni fa di aver avviato l’iter autorizzativo per costituire la sua società di gestione del risparmio che gestirà fondi dedicati agli investimenti in crediti distressed, che sottoscriverà in parte con capitali propri e che saranno aperti alle sottoscrizioni di altri investitori istituzionali. Il primo fondo che sarà lanciato da Illimity sgr sarà dedicato agli UTP con prospettive di ristrutturazione e ritorno in bonis, che saranno conferiti da banche e operatori finanziari che li hanno originati oppure acquisiti dal fondo stesso (si veda altro articolo di BeBeez). In merito al tema, Passera ieri in conferenza stampa  ha precisato che la sgr è per Illimity uno strumento per aumentare la sua potenza di fuoco e che il suo primo fondo sugli UTP sarà lanciato entro fine anno.

Tags: bancaCorrado PasserafondoIllimityItaliaMilanosgrUtp
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

HopeXchange compra un ospedale in Guatemala

Post Successivo

Blackstone chiude a quota 20,5 mld $ il fondo immobiliare più grande di sempre. Arrivano da Singapore i maggiori capitali asiatici diretti sul mattone fuori dall’Asia Pacifico, lo dice JLL

Related Posts

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...