• Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Finanziamento sostenibile da 35 mln euro per Rea Dalmine (Ambienthesis), attraverso Azimut Direct

bebeezbybebeez
10 Marzo 2022
in Fintech, GreenBeez, M&A e corporate finance, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Veronica Soriano

Rea Dalmine spa,  società controllata da Ambienthesis spa, a sua volta parte del Gruppo Greenthesis, e che gestisce il termovalorizzatore nel Comune di Dalmine (Bergamo) di proprietà dello stesso gruppo, ha ottenuto un sustainable loan da 35 milioni di euro da un pool di banche costituito da Banco BPM, in qualità di banca coordinatrice del pool e banca finanziatrice, e BPER Banca e Mediocredito Centrale in qualità di banche arranger e banche finanziatrici. L’operazione è stata realizzata con l’intervento di Azimut Direct e con collaborazione della rete dei consulenti del Gruppo Azimut, operatore leader in Europa nel comparto del risparmio gestito (si veda qui il comunicato stampa).

Il finanziamento prevede due linee di credito utilizzabili in un’unica soluzione con ammortamento a rate semestrali e con scadenza al 31 dicembre 2031 per sostenere la realizzazione di nuove iniziative industriali nel settore dell’ingegneria ambientale, della produzione di energia elettrica e di biocarburanti avanzati in conformità ai principi della circular economy e, altresì, per riqualificare le fonti finanziarie della società.

L’operazione è caratterizzata da un meccanismo di pricing legato al rispetto di uno specifico target di tipo ESG (Environmental, Social e Governance) basato sul cosiddetto indice di recovery performance, parametro di riferimento del settore che viene utilizzato per misurare la capacità di un termovalorizzatore di recuperare energia dal processo di termodistruzione dei rifiuti.

Con livelli di emissioni tra i più bassi in Europa monitorati in tempo reale e un’alta resa in termini di recupero energetico, il termovalorizzatore di Dalmine rappresenta un’assoluta eccellenza sotto il profilo tecnologico e sul piano operativo.

Rea Dalmine è controllata da Gea srl e Ind.Eco srl, parte appunto di Greenthesis, con sede a Segrate (Milano) e leader in Italia nella gestione dei rifiuti, nella riqualificazione ambientale e nella produzione di energia da fonti rinnovabili, la cui capogruppo è Ambienthesis spa, società quotata a Piazza Affari specializzata nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti in una logica improntata all’economia circolare ed alla sostenibilità ambientale. Rea Dalmine, che ha chiuso il 2020 con ricavi per 25 milioni, un ebitda di 8,6 milioni e 28,9 (si veda qui l’analisi Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente), è confluita lo scorso 31 dicembre 2021 all’interno del perimetro quotato in virtù del perfezionamento del conferimento in natura di tutte le attività operative nel settore ambientale precedentemente in capo a Greenthesis spa (si veda qui il comunicato stampa).

Greenthesis, che oggi controlla oltre l’85% di Ambienthesis, fa a sua volta capo a RAPS SAS di Rina Marina Cremonesi e C, aveva chiuso il 2020 con 129,4 milioni di euro di ricavi, 29,4 milioni di ebitda e un debito finanziario netto di 29,6 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Ambienthesis, invece, ha chiuso i primi sei mesi 2021 con ricavi consolidati pari a  53 milioni, un ebitda rettificato di 5,4 milioni e un debito finanziario netto di circa 6 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Marco Sperandio presidente di Rea Dalmine ha commentato: “Il conseguimento di questo risultato, di cui siamo particolarmente soddisfatti, ci permetterà di poter sviluppare nuovi progetti nelle filiere del recupero di materia ed energia nell’ottica della circular economy. Rea Dalmine, e con essa tutto il gruppo Greenthesis, sta infatti sviluppando iniziative conformi al Piano Europeo di transizione energetica, atte ad aumentare le componenti rinnovabili del mix energetico nazionale, elemento, questo, posto al centro della Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltreché di fondamentale importanza in senso lato, come peraltro mostrato dalle attuali tensioni sui mercati energetici”.

Questa operazione, ha sottolineato Paolo Altichieri, managing director Azimut Direct, “ è in linea con l’ambizione di Azimut Direct e di tutto il gruppo di essere interlocutore privilegiato di imprese eccellenti e che operano con professionalità e attenzione alle tematiche ambientali, come riflesso nella struttura stessa del finanziamento”. E, ha aggiunto Oliviero Pulcini, managing director di Azimut Capital Management per la macro area 2: “La figura del consulente finanziario è profondamente cambiata nel corso degli ultimi anni. Le sinergie sviluppate all’interno del gruppo Azimut ci aprono un nuovo modello di servizio al cliente”.

Per Azimut Direct si tratta della seconda operazione annunciata da inizio anno dopo quella dello scorso gennaio per il Gruppo Gabetti, attivo da oltre 70 anni nel settore immobiliare e quotato sull’Euronext Milan, che ha ottenuto un prestito in direct lending da 6,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Grazie alle sinergie con il gruppo Azimut, che a inizio 2021 ha comprato la maggioranza del ramo d’azienda fintech e di strutturazione di finanza alternativa di Epic sim (si veda altro articolo di BeBeez), il ritmo dell’attività di Azimut Direct è cresciuto in maniera significativa e il 2021 si è chiuso con un erogato tra prestiti e minibond per 229 milioni di euro, che hanno portato il totale da inizio attività a 470 milioni. I numeri sono contenuti nell’ultimo Report di BeBeez sulle piattaforme fintech 2021, disponibile per gli abbonati di BeBeez News Premium e BeBeez Private Data). Nel 2020 aveva invece strutturato e intermediato operazioni di finanziamento per 55 imprese per un valore complessivo di 102 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) rispetto alle 15 aziende finanziate per 25,7 milioni di euro complessivi del 2019.

Tags: AmbienthesisAzimut DirectBanco BpmBper bancaFintechGreenthesisMediocredito CentraleRea Dalmine
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Appuntamento il lunedì 14 marzo per l’8° Report italiano sui Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è il media partner

Post Successivo

La società degli imballaggi Serioplast riceve da Unicredit un finanziamento green di 5 mln di euro

Related Posts

La pmi innovativa biotech Prometheus verso la chiusura della seconda campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Già raccolti 2,4 mln euro
Crowdfunding

La pmi innovativa biotech Prometheus verso la chiusura della seconda campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Già raccolti 2,4 mln euro

23 Marzo 2023
Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi
Crowdfunding

Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi

22 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer
Venture Capital

L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer

22 Marzo 2023
Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance
Private Equity

Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance

22 Marzo 2023
Gotha Cosmetics (Capvis) compra gli imballaggi cremonesi di Beauty Rain. E’ la terza acquisizione in pochi mesi
Private Equity

Gotha Cosmetics (Capvis) compra gli imballaggi cremonesi di Beauty Rain. E’ la terza acquisizione in pochi mesi

22 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...