• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

Alfaparf compra la maggioranza di Iv san Bernard ed entra nella cosmetica per gli animali domestici

bebeezbybebeez
13 Giugno 2022
in M&A e corporate finance, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Alfaparf Group, multinazionale italiana della cosmetica professionale che opera nella cura del capello, del viso e del corpo, entra nel settore della cosmetica per gli animali domestici, acquisendo la maggioranza di Iv San Bernard srl, società di Montelupo Fiorentino (Firenze),  fondata nel 1995 da Mirco Aringhieri (si veda qui il comunicato stampa). Iv San Bernard conserverà l’autonomia operativa e continuerà a essere guidata da Mirco Aringhieri, presidente della società.

Nell’operazione, Alfaparf è stata assistita da EY (finanza), Terrin & Associati (fisco e contrattualistica), BMLex (Intellectual Property). Iv San Bernard è stata assistita da Studio Mannelli & Partners (www.studiomannelli.it) per la parte finanziaria, fiscale e contrattuale.

Iv San Bernard è tra i più noti operatori internazionali del settore, con una decina di linee cosmetiche per cani e gatti, oltre 200 prodotti (da quelli per il mantenimento a quelli per la preparazione agli show) e vendite in oltre trenta Paesi. Oltre ai cosmetici, l’azienda produce attrezzature e linee di arredamento per i saloni di toelettatura e svolge attività di formazione per gli operatori attraverso 14 scuole in Italia e nel mondo. Iv San Bernard è, dal 2018, la prima azienda nel mondo certificata per la conformità dei prodotti da Safe Pet Cosmetics, un protocollo al quale aderiscono le aziende che s’impegnano a tutelare la salute e la dignità dell’animale applicando le stesse norme che regolano i cosmetici per umani e impegnandosi a diffondere la cultura della tutela dell’animale. La società, che offre lavoro a 30 persone, ha registrato una crescita del fatturato del  25,94% nel 2021 rispetto ai 5,6 milioni di euro del 2020, quando aveva registrato un ebitda di 460 mila euro, e del 52,43% nel primo trimestre 2022 dal primo trimestre 2021.

Mirco Aringhieri, presidente di Iv San Bernard, ha dichiarato: “Il sodalizio con Alfaparf Group rappresenta un acceleratore del nostro processo di sviluppo internazionale in particolare in Centro e Sud America”.

Alfaparf darà impulso alla crescita di Iv San Benard attraverso il proprio network distributivo che conta 25 filiali e un centinaio di distributori e una presenza in oltre centoventi Paesi.

Roberto Franchina, fondatore e presidente di Alfaparf, ha dichiarato: “La cosmetica per animali registra tassi di crescita internazionalmente elevati e rappresenta un’ottima opportunità di diversificazione. Il nostro solido posizionamento, in particolare nel continente americano, è una valida base per valorizzare l’alta qualità dell’offerta di Iv San Bernard”.

Franchina controlla Alfaparf all’80%, sia direttamente sia attraverso Junior srl, con il vicepresidente Attilio Brambilla, che detiene il restante 20%, sia direttamente sia attraverso AB srl. Nel 2015 si era parlato di possibile apertura del capitale a degli investitori (si veda altro articolo di BeBeez), ma poi non si era arrivati ad alcun accordo e il gruppo ha proseguito da solo.

Fondato nel 1980, il gruppo ha in portafoglio dodici marchi (Alfaparf Milano Professional, Yellow Professional, Il Salone Milano, Alta Moda è…, Dibi Milano, Becos, Olos, Ten Science, Decoderm, Solarium, Apg Tech e Apg Medical) e conta cinque stabilimenti produttivi (in Italia, Brasile, Messico, Venezuela e Argentina), tre centri di ricerca (in Italia, Brasile e Messico) e oltre 2.800 tra dipendenti, agenti e consulenti (di cui più di 600 in Italia). Prodotti e servizi sono distribuiti in oltre cento Paesi attraverso 25 filiali e un centinaio di distributori.

Alfaparf ha risentito degli effetti della pandemia nel 2020, tuttavia i numeri restano molto buoni: i ricavi netti quell’anno si sono attestati a 203,8 milioni di euro (dai 243,1 milioni del 2019), l’ebitda a 39,9 milioni (da 45 milioni), l’utile netto a 8,6 milioni (da 12,9 milioni) e il debito finanziario netto a 2,6 milioni (da 11,8 milioni) (si veda qui  il bilancio 2020).  A proposito di debito, il gruppo si è assicurato nei giorni scorsi un finanziamento da 12,5 milioni di euro da Banco BPM. Nel dettaglio, la linea di credito è stata erogata a favore della controllata Beauty&Business spa, che utilizzerà le risorse per una serie d’iniziative che includono l’incremento della quota di energia da fonti rinnovabili sul totale dei consumi energetici e delle attività di formazione interna in materia di sostenibilità. A questo proposito, ricordiamo che dal 2019 il gruppo rendiconta le proprie performance nel Bilancio di Sostenibilità annuale e dal 2022 opera secondo un Piano strategico di Sostenibilità (si veda altro articolo di BeBeez).

Intanto Alfaparf è attualmente in trattative esclusive per l’acquisto di Tricobiotos (si veda altro articolo di BeBeez), a sua volta specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici professionali per la cura e la bellezza dei capelli, controllata al 71,8%  dal giugno 2017 da Alto Partners sgr, attraverso il fondo Alto Capital IV (si veda altro articolo di BeBeez), che aveva investito affiancato dall’imprenditore Daniele Selleri con il 3,2%, mentre il restante 25% era rimasto alla famiglia Bucaioni (attraverso Mama Holding srl)..

Tags: AlfaparfIv San Bernardm&a
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Lima Corporate (EQT) può crescere ancora, soprattutto negli Usa, fino a raddoppiare. Intanto studia il rifinanziamento dei bond. Parla il cfo Marin

Post Successivo

Paluani andrà all’asta l’11 luglio per 7,6 mln euro

Related Posts

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda
Crisi & Rilanci

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda

27 Marzo 2023
WRM Group incassa un finanziamento di 40 mln euro da Banco BPM per ammodernare 33 immobili in portafoglio al fondo che ha comprato gli asset ex Auchan
M&A e corporate finance

WRM Group incassa un finanziamento di 40 mln euro da Banco BPM per ammodernare 33 immobili in portafoglio al fondo che ha comprato gli asset ex Auchan

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl
M&A e corporate finance

L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl

27 Marzo 2023
CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro
Crisi & Rilanci

CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...