Cassa Depositi e Prestiti ha siglato due accordi di finanziamento, per un totale di sei milioni di euro, per sostenere le iniziative di sviluppo in Italia di Dolciaria Acquaviva, azienda campana specializzata nei croissant surgelati di alta qualità, controllata per il 70,52% da Ergon Capital Partners (si veda qui il comunicato stampa).
I nuovi investimenti saranno finalizzati a far crescere la capacità produttiva e a migliorare il posizionamento competitivo della società, prevalentemente sul mercato nazionale, attraverso investimenti a supporto della capacità produttiva, attrezzature e implementazioni nell’ottica di una crescita sostenibile dell’impresa.
L’operazione è in linea con le priorità di intervento individuate dalle Linee Guida Strategiche relative al sostegno alle filiere strategiche come previsto dal Piano 2022-2024 di CDP, con l’obiettivo di contribuire alla crescita dei settori chiave del made in Italy.
Fondata nel 1979, Dolciaria Acquaviva è un’azienda leader in Italia nella produzione di prodotti da forno surgelati. La società ha ampliato negli anni il proprio portfolio prodotti ed è riconosciuta come una delle aziende più innovative del settore. Opera in uno stabilimento all’avanguardia ubicato a Gricignano di Aversa (Caserta) dotato di linee produttive ultra moderne e ad elevata efficienza. La terza linea di produzione, in particolare, è operativa dall’inizio del 2019 e ha più che raddoppiato la capacità produttiva di croissant a base burro e margarina. La società serve più di 20 mila clienti in tutta Italia, soprattutto nel canale Ho.Re.Ca, attraverso distributori, concessionari e filiali commerciali gestite direttamente. Ha 4 stabilimenti situati sul territorio italiano, con 35.000 mq di opifici e 10 linee produttive specializzate.
La società ha chiuso il 2021 con 75,3 milioni di ricavi, un ebitda di 12,3 milioni e debito finanziario netto pari a 67 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). E il giro d’affari a fine 2022, si legge in una nota, ha già registrato più di 100 milioni di euro. I dipendenti sono circa 200.
Ricordiamo che ad agosto 2019 nella società è entrato il private equity Ergon Capital Partners con il fondo Ergon Capital IV che ne ha comprato la maggioranza (si veda altro articolo di BeBeez). A vendere era stata la famiglia Acquaviva, che aveva dato mandato all’advisor Houlihan Lokey per valutare le opzioni strategiche di valorizzazione della società, al fine di accelerarne la crescita. Fin da allora, Ergon era uno dei nomi che circolava tra i fondi interessati al dossier, insieme a BC Partners (si veda altro articolo di BeBeez). Pierluigi, Giuseppe e Marco Acquaviva avevano reinvestito insieme ad Ergon.
Dolciaria Acquaviva a novembre 2019 aveva comprato Milanopane, azienda che produce pasta sfoglia di alta qualità e snack salati, oltre che fornitrice del settore della pasticceria surgelata (si veda altro articolo di BeBeez).