Nei primi quattro mesi del 2023, la base d’asta media degli immobili messi in vendita è ammontata a 159 mila euro, con l’Emilia-Romagna che ha preso il posto del Lazio tra le regioni con il valore di partenza più alto su scala nazionale, pari a circa 317 mila euro, in crescita del 68% rispetto ai primi quattro mesi del 2022. Seguono il Lazio (-21%), il Trentino-Alto Adige (valore stabile), la Toscana (+8%) e la Sardegna (-13%). Fanalini di coda Valle d’Aosta e Molise, con un valore pari a 103.000 euro). Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultima analisi di Cherry Brick, acronimo di Bright RealEstate Investment Credit KnowHow, nata nel gennaio 2022 (si veda altro articolo di BeBeez), braccio operativo nell’immobiliare di Che