Prelios Innovation, business unit fintech del Gruppo Prelios, e Centrale Credit Solutions, società del gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano specializzata nella strutturazione di operazioni di cessione e cartolarizzazione di crediti deteriorati per conto delle banche appartenenti al gruppo, hanno sottoscritto un accordo di partnership strategica finalizzato alla promozione e adozione della piattaforma per il trading di crediti non performing BlinkS presso le 79 banche aderenti al Gruppo (si veda qui il comunicato stampa).
Blinks è il marketplace digitale per il trading di portafogli di crediti lanciato da Prelios nel dicembre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). L’accordo, finalizzato ad accelerare la dismissione di Npl da parte di Cassa Centrale (che punta a ridurre l’NPL ratio al di sotto del 7% sul totale degli impieghi entro il 2021) e di durata triennale, prevede un roadshow congiunto presso tutti gli istituti bancari facenti parte del Gruppo Cassa Centrale, nonché l’assistenza tecnico-operativa, da parte del team di Prelios Innovation che gestisce BlinkS, per l’onboarding in piattaforma e l’avvio della operatività.
Gabriella Breno, ceo di Prelios Innovation ha spiegato: “La partnership rappresenta per BlinkS un salto qualitativo e dimensionale di grande rilievo, raggiunto a soli pochi mesi dall’apertura della piattaforma, cui hanno già aderito oltre 50 operatori specializzati nazionali e internazionali”. Per Fabrizio Berti, ceo di Centrale Credit Solutions “quanto strutturato da Prelios sarà un ulteriore supporto alle nostre banche per il miglioramento dei propri Npl ratio, nel rispetto di quanto pianificato dal nostro Gruppo in tema di dismissione di portafoglio deteriorato.” Francesco Uggenti, Head of Business Development di Prelios Innovation, ha aggiunto: “BlinkS consente di velocizzare e semplificare i processi di cessione dei crediti non performing. Vogliamo supportare i seller nel trasformare le cessioni da operazioni straordinarie in operazioni di routine, accompagnando le banche sul percorso delineato dai regolatori europei con cui BlinkS, unica piattaforma italiana, collabora attivamente”.
Blinks è il marketplace digitale per il trading di portafogli di crediti lanciato da Prelios nel dicembre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). L’accordo, finalizzato ad accelerare la dismissione di Npl da parte di Cassa Centrale (che punta a ridurre l’NPL ratio al di sotto del 7% sul totale degli impieghi entro il 2021) e di durata triennale, prevede un roadshow congiunto presso tutti gli istituti bancari facenti parte del Gruppo Cassa Centrale, nonché l’assistenza tecnico-operativa, da parte del team di Prelios Innovation che gestisce BlinkS, per l’onboarding in piattaforma e l’avvio della operatività.
Gabriella Breno, ceo di Prelios Innovation ha spiegato: “La partnership rappresenta per BlinkS un salto qualitativo e dimensionale di grande rilievo, raggiunto a soli pochi mesi dall’apertura della piattaforma, cui hanno già aderito oltre 50 operatori specializzati nazionali e internazionali”. Per Fabrizio Berti, ceo di Centrale Credit Solutions “quanto strutturato da Prelios sarà un ulteriore supporto alle nostre banche per il miglioramento dei propri Npl ratio, nel rispetto di quanto pianificato dal nostro Gruppo in tema di dismissione di portafoglio deteriorato.” Francesco Uggenti, Head of Business Development di Prelios Innovation, ha aggiunto: “BlinkS consente di velocizzare e semplificare i processi di cessione dei crediti non performing. Vogliamo supportare i seller nel trasformare le cessioni da operazioni straordinarie in operazioni di routine, accompagnando le banche sul percorso delineato dai regolatori europei con cui BlinkS, unica piattaforma italiana, collabora attivamente”.
Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano annovera 80 banche con oltre 1.500 sportelli in tutta Italia, oltre 11.000 collaboratori, più di 500.000 soci, 6,7 miliardi di fondi propri e un CET1 ratio pari al 19,7%. Lo scorso ottobre Centrale Credit Solutions ha organizzato un’operazione di cartolarizzazione di un portafoglio da 345 milioni di euro di Npl originati da 35 banche, di cui 33 del gruppo Cassa Centrale Banca e due indipendenti, con i titoli che sono stati sottoscrittidal fondo di private equity britannico Arrow Global (si veda altro articolo di BeBeez). Cassa Centrale nel marzo 2019 aveva condotto anche una cartolarizzazione multi-tranche e multi-originator di un portafoglio da 734 milioni di euro di Npl, che aveva coinvolto 22 banche del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez). La tranche senior della cartolarizzazione era stata sottoscritta dalle stesse banche originator, mentre la tranche junior è stata sottoscritta per la maggior parte da Värde Partners e per una quota di minoranza da Guber Banca.