• Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Debt

Primo closing a quota 100 mln euro per il secondo fondo di private debt di Equita. Tra i sottoscrittori Fondo Italiano d'Investimento e Fei

Valentina MagribyValentina Magri
15 Settembre 2020
inPrivate Debt
AA
Share on FacebookShare on Twitter

equitaEquita Private Debt Fund II (EPD II) ha effettuato il suo primo closing a quota 100 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Si tratta del secondo fondo di private debt targato Equita Group e del primo gestito da Equita Capital sgr, la sgr lanciata da Equita Group un anno fa (si veda altro articolo di BeBeez).
La raccolta del fondo EPD II era partita nell’ottobre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Equita aveva preannunciato fin dal novembre 2018 il lancio del nuovo fondo (si veda altro articolo di BeBeez) e nel settembre 2019 era stata più precisa, indicando che sarebbe uscito entro la fine di quell’anno (si veda altro articolo di BeBeez). Il primo fondo, Equita Private Debt Fund, era stato lanciato nel 2016, gestito in delega da Equita sim per conto di Lemanik Asset Management sa. Tra il 2016 e il 2017 Equita Private Debt Fund aveva poi raccolto 100 milioni di euro.
Alla prima fase della raccolta del nuovo fondo hanno partecipato in maniera significativa i sottoscrittori del primo fondo, con in testa il Fondo Italiano d’Investimento, a cui si sono aggiunti altri primari soggetti istituzionali, tra cui l’European Investment Fund, quest’ultimo con un commitment significativo. Andrea Vismara, amministratore delegato di Equita, ha commentato: “Il first closing di Equita Private Debt Fund II è un altro importante passo del percorso di Equita nell’alternative asset management, in coerenza con gli obiettivi strategici di crescita e diversificazione del gruppo. Sono in molti ad aver creduto sin da subito nella nostra iniziativa e ad aver puntato sulle nostre capacità di gestione quando lanciammo il primo fondo di private debt nel 2016, in un contesto in cui l’asset class in Italia era pressoché sconosciuta. Siamo lieti che investitori del calibro del Fondo Italiano d’Investimento e del Fondo Europeo per gli Investimenti abbiano creduto in questo prodotto e nel team di investimento, dandoci il loro supporto già al primo closing”.
Ora si apre la seconda fase di raccolta del fondo, rivolta a investitori istituzionali italiani ed esteri, per raggiugnere l’obiettivo finale di 200 milioni e un hard cap di 250 milioni. Al pari del primo fondo di private debt di Equita, anche il secondo investirà prevalentemente in finanziamenti senior unitranche e subordinati a supporto di operazioni di private equity, con scadenze comprese tra 5 e 7 anni e ammortamento bullet. Anche il ritorno obiettivo sarà in linea con quello del primo fondo, oggi totalmente investito e che vanta un rendimento atteso lordo pari a circa 9,5%. EPD II beneficerà inoltre di una governance improntata sull’indipendenza dei processi decisionali e sull’allineamento degli interessi tra il team di gestione e gli investitori.
Paolo Pendenza, responsabile delle attività di private debt di Equita Capital sgr, ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti del risultato raggiunto in un contesto di mercato sicuramente complesso. Il track record positivo del primo fondo e la capacità del team di private debt di indentificare con successo le nuove opportunità di investimento hanno permesso ad Equita Capital sgr di chiudere il first closing di Equita Private Debt Fund II a 100 milioni di euro, ponendo ottime basi per il raggiungimento dell’obiettivo finale di raccolta di 200 milioni nei prossimi dodici mesi”.
In concomitanza al first closing, il fondo avrà già completato quattro investimenti, pari a circa il 26% del target di raccolta totale, che, unitamente alla pipeline esistente, conferma la forte domanda per strumenti alternativi di finanziamento e l’abilità del team di identificare e chiudere con successo operazioni di investimento, anche in periodi di mercato difficili. Attraverso una linea di warehousing infatti, il team di private debt di Equita ha già completato due investimenti di tipo subordinato per il nuovo fondo EPD II, che saranno trasferiti al fondo previa autorizzazione da parte degli organi di governance, ed è in procinto di finalizzarne altrettanti entro la fine del mese di settembre, per un totale complessivo di circa 50 milioni investiti a tale data.
equitaEquita è la principale banca d’investimento indipendente in Italia. La capogruppo Equita Group, quotata oggi sul segmento Star di Borsa Italiana, dopo un’ipo all’Aim nel novembre 2017 (si veda altro articolo di BeBeez), vede nel suo azionariato i propri manager e dipendenti (con circa il 54% del capitale). Il gruppo ha annunciatolo scorso luglio l’acquisizione del 70% di KFinance, nota società di consulenza finanziaria indipendente italiana specializzata nell’m&a advisory (si veda altro articolo di BeBeez)
Equita Group ha chiuso il primo semestre 2020 con ricavi netti consolidati per 29,1 milioni (+14%) e un utile consolidato di 5,1 milioni (+27%). Nel secondo trimestre 2020 l’alternative asset management ha registrato ricavi netti in crescita del 67% rispetto al secondo trimestre 2019, da 1,3 milioni a 2,1 milioni, principalmente per effetto del recupero dei mercati che ha impattato positivamente la valorizzazione del portafoglio investimenti (si veda qui il comunicato stampa). Il Consiglio di amministrazione di Equita ipotizza di proporre nel 2021 la distribuzione di un dividendo di 0,18-0,20 centesimi per azione (rispetto ai 0,19 centesimi del giugno 2020).

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Equita Private Debt Fund è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data
(scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese)

Equita

 
 
 

Tags:bondclosingEquitaFeifondoFondoItaliano d'InvestimentoItaliaprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La fintech Seed Venture lancia il system integrator Seed Set, per integrare la sua piattaforma sui portali di crowdfunding

Post Successivo

F2i verso il varo del quinto fondo, con un obiettivo di raccolta di 1,5-2 miliardi di euro

Related Posts

AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Private Debt

AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta

14 Aprile 2021
La paytech italiana Nexi prezza nuovi bond equity-linked per un mld euro
Private Equity

La paytech Nexi colloca bond per 2,1 mld euro. Rifinanzieranno i debiti di Nets e Sia

13 Aprile 2021
Fileni Alimentare ottiene 35 mln euro di plafond di reverse factoring sostenibile da Mps
GreenBeez

Fileni Alimentare ottiene 35 mln euro di plafond di reverse factoring sostenibile da Mps

13 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020
Report

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
La Red Circle di Renzo Rosso sale al 7,5% dei vini Masi Agricola
Private Equity

La Red Circle di Renzo Rosso sale al 7,5% dei vini Masi Agricola

12 Aprile 2021
Il ceo di Domori, Andrea Macchione, nominato ad del Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy
Management

Il ceo di Domori, Andrea Macchione, nominato ad del Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy

12 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...