• Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Un basket bond di filiera per le aziende italiane del turismo. Lo sta promuovendo AMU Investments sim

bebeezbybebeez
17 Dicembre 2020
in Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

maxi bond pugliaUn Maxi-Bond pmi turismo per le aziende italiane del settore. Lo sta promuovendo AMU Investments sim, società specializzata in corporate finance con base a Bari.

Il progetto è stato annunciato nei giorni scorsi dall’amministratore delegato di AMU Investments, Gianfranco Clarizio, nel corso di un webinar dedicato all’industria alberghiera in Puglia, organizzato dalla stessa AMU in collaborazione con lo studio legale GIM Legal (si veda qui il video del webinar e qui il post su Linkedin di Francesco Clarizio, marketing director).

L’idea, infatti, parte dalla Puglia, ma ha respiro nazionale. Nel post si legge che “il Covid colpisce molti settori, ma tra questi uno dei più colpiti è quello del turismo, con allargati risvolti negativi sui molti comparti contigui e di filiera, un vortice negativo che colpirà oltre il 10% del Pil italiano. L’obiettivo comune, nel pubblico e nel privato, deve essere conseguentemente rivolto a sostenere le imprese e gli imprenditori tanto nella fase più acuta del fenomeno depressivo quanto nella successiva fase di ripartenza e di rilancio”. Per raggiungere questo obiettivo uno strumento efficace può essere “quello del basket bond di filiera, sottoscritto da investitori istituzionali e professionali, che raccolga le emissioni di realtà imprenditoriali di settore con precisi canoni di solidità e con chiari progetti di crescita e di sviluppo, che ambiscano a farsi conoscere alla comunità finanziaria in virtù di un marketing finanziario qualificato”.

Il basket bond non sarà strutturato come una cartolarizzazione di minibond sottostanti. In sostanza si tratterà di un gruppo di piccole emissioni di emittenti del settore turismo che verranno proposte insieme per la sottoscrizione ai soli investitori professionali e istituzionali privati e che verranno quotate. La dimensione, la scadenza e il tasso delle singole emissioni potrà variare, ma si tratterà comunque di bond a medio-lungo termine a 5-7 anni. L’obiettivo è creare un paniere che includa almeno 15-20 emissioni. Tutti i bond godranno di garanzie del Fondo di Garanzia pmi, Sace o altri tipi di garanzia.  Quanto alle banche partner dell’operazione non sono ancora state scelte, ma spesso in passato AMU Investments ha lavorato sui minibond con Banca Promos, mentre Banca Sella è stata coinvolta con due relatori al webinar di AMU nei giorni scorsi.

Sia il settore turismo sia la regione Puglia hanno dimostrato di essere interessati a proposte di questo tipo. BeBeez Private Data, il database del private capital di BeBeez, (scopri qui come abbonarti) ha mappato 24 minibond in circolazione emessi da società del settore. Tra questi c’è quello da 10 milioni di euro di Nicolaus Tour, tour operator con sede a Ostuni specializzato in villaggi vacanze in Italia e nel Mediterraneo (si veda altro articolo di BeBeez), che nel luglio 2018 ha acquisito anche il marchio Valtur (si veda altro articolo di BeBeez). Il minibond, emesso nel novembre 2018, è stato interamente sottoscritto da Unicredit. Non a caso, quindi, il cfo di Nicolaus Tour, Giuseppe Tanzarella, era tra i relatori del webinar di AMU Investments.

Sul fronte dei bond di filiera, ricordiamo poi che a fine 2019 Frigiolini &Partners Merchant aveva promosso un basket bond battezzato Pluribond imprese turismo veneto (spiagge) che riuniva le emissioni di minibond short-term di 16 pmi della costa veneta, titolari di alberghi e villaggi turistici distribuiti (si veda altro articolo di BeBeez). Il Pluribond aveva raccolto alla fine circa 5 milioni di euro complessivi di piccolissime emissioni, che, secondo quanto risulta a BeBeez, in molti casi sono poi state rifinanziate nelle scorse settimane.  L’operazione era stata il risultato dalla collaborazione fra Confcommercio Veneto, Confturismo Veneto, Fidi Impresa e Turismo Veneto.

Questo sul fronte della filiera. Sul fronte invece dell’area geografica, visto che l’iniziativa di AMU parte dalla Puglia, ricordiamo che le aziende pugliesi hanno dimostrato di essere piuttosto interessate alla finanza alternativa. A inizio dicembre si è chiusa la seconda emissione del basket bond Regione Puglia, che ha coinvolto sei società emittenti per un valore complessivo di 18,6 milioni di euro di minibond(si veda altro articolo di BeBeez), Sommata alla prima emissione, chiusa nel giugno scorso per 33,4 milioni  suddivisi su 8 minibond (si veda altro articolo di BeBeez), è stato generato quindi un portafoglio totale di 52 milioni di euro.I l progetto prevede che tutti i minibond emessi godano di una garanzia di Puglia Sviluppo pari al 25% dell’importo totale dei titoli emessi. La dotazione della misura, pari a 40 milioni di euro, utilizzata per le garanzie, svilupperà almeno 160 milioni di nuova finanza per le piccole e medie imprese. Le emissioni, che hanno tutte un taglio compreso tra 2 e 10 milioni e una durata massima 7 anni, sono raccolte in un basket bond che passa da una cartolarizzazione. Il progetto prevede che Unicredit, arranger dell’operazione, acquisti via via i bond emessi dalle pmi pugliesi non quotate, che li cartolarizzi e ceda i titoli asset backed a investitori istituzionali, con Cassa Depositi e Prestiti che è l’anchor investor insieme a Mcc e con Unicredit che a sua volta acquista il 5% delle asset backed securities.

(Articolo modificato alle ore 15.25 del 17 dicembre 2020. Si precisa che Banca Sella e Banca Promos non sono partner dei progetto Maxi-bond pmi).

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: AMU InvestmentsBasket Bondbondfilierapmiturismo
Schede e News settore/i: Turismo

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sarà Revalo a gestire gli immobili del Fondo Alfieri di Ream sgr

Post Successivo

Il supermercato online puro Tulips chiude un round da 3 mln euro. Lo sottoscrive la holding MTH

Related Posts

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar
Private Equity

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar

19 Maggio 2022
Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo
Fintech

Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo

19 Maggio 2022
Private Equity

L’israeliana Sharon fa il bis in Italia con gli ingredienti per cosmetici della B&C

19 Maggio 2022
Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio
Private Debt

Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio

18 Maggio 2022
Il big dei giochi e delle scommesse Cirsa, controllato da Blackstone, si compra il concessionario italiano Eplay 24
Private Equity

Il big dei giochi e delle scommesse Cirsa, controllato da Blackstone, si compra il concessionario italiano Eplay 24

18 Maggio 2022
Equita Smart Capital Eltif compra il 33,3% dei test molecolari Clonit. E’ il primo investimento del fondo
Private Equity

Equita Smart Capital Eltif compra il 33,3% dei test molecolari Clonit. E’ il primo investimento del fondo

18 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...