• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Glennmont Partners, Nuveen, Memsource, Carlyle Phrase, Tiger Global, Shippeo, Battery Ventures, Pamlico Capital, Protera Technologies

BeBeez1byBeBeez1
19 Gennaio 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Glennmont Partners, il principale gestore di fondi europei per le energie rinnovabili, è stato acquistato dalla società di investimento globale Nuveen, l’asset manager dell’American Teachers Insurance and Annuity Association (TIAA), che gestisce 1,1 trilioni di dollari (si veda qui il comunicato stampa). La transazione dovrebbe chiudersi entro il primo trimestre del 2021, una volta ottenuta l’approvazione delle Autorità competenti e concluse le normali procedure di closing, e vedrà Nuveen acquisire il 100% di Glennmont. L’acquisizione rafforza la piattaforma, già esistente, di Nuveen focalizzata su infrastrutture private, che gestisce circa 3,7 miliardi di dollari investiti a livello globale in energie rinnovabili, digitale, telecomunicazioni e infrastrutture sociali. ”Glennmont ha un track record significativo negli investimenti in uno dei segmenti più dinamici e in rapida crescita nel settore delle infrastrutture,” ha affermato Jose Minaya, ceo di Nuveen. Glennmont è specializzata in modo particolare nelle infrastrutture per le energie rinnovabili. Sin dalla sua costituzione nel 2008, a opera di Joost Bergsma, Francesco Cacciabue, Peter Dickson e Scott Lawrence, la società ha realizzato investimenti  con un profilo di rischio controllato per istituzioni globali, tra cui fondi pensione, assicurazioni, banche e società di gestione attive in Europa e in Asia. Nel 2019 Glennmont ha raccolto oltre un miliardo di dollari per il suo terzo fondo, l’importo più alto mai raccolto per un fondo dedicato alle energie rinnovabili focalizzato sull’Europa. Le valutazioni ESG sono fondamentali nel processo di investimento di Glennmont, e sono in linea con l’approccio di Nuveen, basato da 50 anni sugli investimenti responsabili. Glennmont Partners è molto attivo in Italia. L’operazione più recente è stata la costituzione lo scorso giugno della società Green Energy Management Services (GEMS) insieme a PGGM Infrastructure Fund, il veicolo di investimento infrastrutturale del fondo pensione olandese PGGM, per gestire i loro portafogli di asset nel settore delle energie rinnovabili in Italia e le forniture di servizi di asset management per terzi (si veda altro articolo di BeBeez). ”I miei soci ed io siamo particolarmente lieti dell’accordo raggiunto con Nuveen, che ci consentirà di proseguire la nostra crescita e di continuare ad offrire solide performance agli investitori da asset situati in aree geografiche nuove, come gli Stati Uniti e l’Asia, mantenendo contemporaneamente il nostro focus sugli investimenti in Europa, che rimane un mercato chiave per noi”, ha commentato Joost Bergsma, managing partner e ceo di Glennmont Partners. L’acquisizione mira ad accelerare la crescita di Glennmont nel 2021 con una serie di nuovi prodotti garantiti dal capitale iniziale di Nuveen e TIIA che si focalizzeranno su opportunità di investimento in Europa, negli Usa e in Asia nel settore azionario e nel mercato del credito. L’operazione porta i real asset privati di Nuveen a oltre 150 miliardi, diversificando ulteriormente la piattaforma che include real estate, terreni agricoli, infrastrutture, foreste, il settore agricolo e le materie prime.  Nuveen assiste circa 400 clienti istituzionali nella regione EMEA, fra i quali fondi pensione, compagnie assicurative, fondi sovrani, banche e family office. La Società offre agli investitori un’ampia serie di gestioni dedicate, fondi misti e strategie UCITS che applicano strategie  alternative sia liquide che illiquide, che vanno dall’azionario all’obbligazionario, al private equity, al real estate e real assets.

 

Memsource, il principale sistema di gestione della traduzione basato sull’intelligenza artificiale, insieme al suo azionista di maggioranza The Carlyle Group, ha annunciato l’acquisizione di Phrase, una piattaforma leader di localizzazione di software (si veda qui il comunicato stampa).  Con sede a Praga, Repubblica Ceca, Memsource è un fornitore leader di tecnologia di traduzione che assiste le società globali e l’industria dei servizi linguistici nell’automazione della localizzazione di grandi volumi di contenuti multilingue. L’azienda è leader nella tecnologia di traduzione basata sull’intelligenza artificiale, che rende la localizzazione più facile, veloce e conveniente. Il software di traduzione Memsource viene utilizzato dai leader nei rispettivi settori, come Uber, Zendesk, Supercell e Vistaprint. Con sede ad Amburgo, in Germania, la piattaforma Phrase fornisce la localizzazione basata su cloud per software, siti Web e applicazioni mobili. Phrase consente ai clienti di tutte le dimensioni di ridimensionare i propri processi di traduzione attraverso un’automazione avanzata, eliminando passaggi non necessari dal processo di localizzazione. Phrase ha costruito un’ampia base di clienti in più settori con clienti come Lufthansa Systems e Pizza Hut Digital Ventures. La combinazione di Memsource e Phrase crea la società di gestione delle traduzioni leader del settore. La transazione espande in modo significativo il portafoglio prodotti e la base clienti di Memsource, estendendo al contempo le sue operazioni in Germania, un paese in cui in precedenza non era presente. Il gruppo combinato cercherà di trasformare il settore della localizzazione, fornendo ai marchi globali una soluzione semplificata che riduce i costi, aumenta la qualità della traduzione e automatizza il processo di localizzazione end-to-end.

 

Secondo una recente lettera inviata ai suoi investitori, Tiger Global Management sta raccogliendo un nuovo fondo da 3,75 miliardi di dollari, il Tiger Private Investment Partners XIV, che prevede di chiudere a marzo (si veda qui Techcrunch).  Il fondo è il tredicesimo fondo di venture capital di Tiger Global, nonostante si chiami fondo XIV (una scelta a favore dei superstiziosi ). La raccolta del fondo XII si era chiusa esattamente un anno fa, sempre con 3,75 miliardi di dollari in impegni di capitale.

 

Shippeo, specialista in visibilità dei trasporti in tempo reale (RTTV), si è assicurata 32 milioni di dollari in un round guidato da Battery Ventures e dagli investitori esistenti (NGP Capital, ETF Partners, Partech e Bpifrance Digital Venture) (si veda qui privateequitywire). Shippeo utilizzerà l’investimento per rafforzare la sua posizione di leader di mercato e continuare a fornire innovazione di prodotto.  La crisi del Covid-19 ha evidenziato la necessità di visibilità sulla catena di approvvigionamento, con i principali caricatori di tutti i settori che necessitano di una maggiore trasparenza più che mai. Oltre a tracciare le spedizioni, le piattaforme di visibilità ora offrono alle supply chain la trasparenza basata sui dati per soddisfare le diverse richieste dei clienti in condizioni di mercato incerte e difficili. Nonostante l’impatto economico globale senza precedenti di Covid-19, Shippeo ha più che raddoppiato i ricavi degli abbonamenti anno su anno, aumentando con successo la sua base di clienti nel 2020 con i principali marchi industriali e fornitori di logistica di quarta parte come Kuehne + Nagel, Total, Hager o Krone. Lo scorso ottobre, Shippeo ha acquisito la società francese oPhone, portando nella sua community i principali clienti del settore retail e manifatturiero. Infine, la forza lavoro totale di Shippeo è più che raddoppiata negli ultimi 12 mesi, arrivando a un totale di 160 dipendenti, di cui il 45% in R&S.

 

Pamlico Capital ha annunciato un investimento in Protera Technologies, fornitore leader di servizi di migrazione e gestione delle applicazioni incentrati sul cloud pubblico per il software SAP, così come altri servizi di outsourcing IT aziendale (si veda qui il comunicato stampa). Il ceo Dean Adamopoulos, il cto Patrick Osterhaus e il team di gestione manterranno una proprietà significativa in Protera e continueranno a gestire la crescita della società. La partnership con Pamlico fornirà a Protera capitale e risorse per espandersi la sua portata sul mercato e l’offerta di servizi. Ulteriori dettagli sulle transazioni non sono stati resi noti. Fondata nel 1998, Protera ha sviluppato la piattaforma tecnologica Protera FlexBridge, che automatizza e semplifica la progettazione, la migrazione e la gestione dei carichi di lavoro nel cloud, fornendo ai clienti la migliore soluzione della categoria. A seguito dell’investimento, Mike Jennings, ex ceo del provider di servizi gestiti Secure-24, e Alex Brown, fondatore ed ex ceo della società di servizi Microsoft Azure 10th Magnitude, si uniranno ai rappresentanti di Pamlico nel consiglio di amministrazione di Protera.

(Articolo modificare alle ore 10.37 del 19 gennaio 2020 – Si aggiunge il comunicato stampa di Nuveen e dettagli sull’operazione anticipata questa mattina)

Tags: Battery VenturesCarlyle PhraseGlennmont PartnersMemsourceNuveenPamlico Capitalprivate equityProtera TechnologiesShippeoTiger Global

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE

Post Successivo

Il crowdfunding immobiliare italiano raddoppia la raccolta nel 2020

Related Posts

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund

1 Luglio 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital,  Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital, Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners

28 Giugno 2022
Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman
Private capital nel mondo

Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman

27 Giugno 2022
Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...