• Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

bebeezbybebeez
4 Luglio 2022
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sycamore Partners, una società di private equity specializzata in investimenti al dettaglio, al consumo e alla distribuzione, ha annunciato oggi di aver acquisito Goddard Systems, franchisor di The Goddard School, da una consociata di Wind River Holdings, LP, una società di investimento di proprietà privata. Si veda qui il comunicato stampa.  “Goddard Systems è il marchio leader nel mercato ampio e in crescita per la prima infanzia e l’istruzione premium”, ha affermato Stefan Kaluzny , amministratore delegato di Sycamore Partners. “Non vediamo l’ora di collaborare con il management per supportare la fiorente rete di franchisee di Goddard Systems nel promuovere l’importante missione dell’azienda di prendersi cura ed educare i bambini”. Barclays è stato consulente finanziario di Sycamore Partners e Kirkland & Ellis e Ropes & Gray hanno agito come consulente legale. Baird è stato consulente finanziario di Wind River e Hogan Lovells ha agito come consulente legale.

Shore Capital Partners, (“Shore” o “l’azienda”), una società di private equity strategica focalizzata sugli investimenti in microcap, ha annunciato la chiusura del suo secondo fondo Food & Beverage, Shore Capital Partners Food e Beverage Fund II (“F&B Fund II”). Si veda qui il comunicato stampa.   Con questa chiusura per un totale di $ 291,75 milioni, Shore gestisce ora una base di capitale totale impegnato di circa $ 3 miliardi. F&B Fund II è guidato dal fondatore e socio amministratore di Shore Justin Ishbia, dal partner Richard Boos e dai principal Tom Smithburg, Jeff Smart e Jeff Smith. F&B Fund II continuerà la strategia di investimento di successo adottata da Ishbia e Boos e investirà principalmente nella produzione, distribuzione, confezionamento e servizi B2B di alimenti e bevande e nelle relative società di servizi B2B con entrate comprese tra $ 5 milioni e $ 100 milioni. F&B Fund II ha superato il suo obiettivo iniziale di $ 250 milioni ed è stato sostanzialmente sottoscritto in eccesso. Gli impegni provenivano dagli investitori esistenti dell’azienda e dalla selezione di nuovi soci accomandanti, risultando in una base di investitori diversificata composta da importanti dotazioni universitarie, istituzioni finanziarie, fondi di fondi e family office. Inoltre, i partner di Shore si sono impegnati a investire una notevole quantità di capitale nel fondo.

ARCH Venture Partners ha annunciato la chiusura di ARCH Venture Fund XII, con 2,975 miliardi di dollari da investire nella creazione, sviluppo e finanziamento di società biotecnologiche in fase iniziale. Questo nuovo fondo segue l’annuncio di gennaio 2021 dell’ARCH Venture Fund XI da 1,941 miliardi di dollari. Si veda qui il comunicato stampa. Gli investimenti ARCH effettuati dal Fondo XII rifletteranno l’attenzione dell’azienda sulle società formate attorno a tecnologie rivoluzionarie. Ciò significa investire in aziende biotecnologiche in fase iniziale con il potenziale per risolvere alcune delle più grandi sfide sanitarie in aree tra cui malattie infettive, salute mentale, immunologia, oncologia, neurologia, malattie legate all’età, produzione, studi clinici, strumenti genomici e biologici, scienze dei dati e modi per reimmaginare la diagnostica e le terapie.

Obligo annuncia la prima chiusura del suo terzo fondo infrastrutturale, Obligo Nordic Climate Impact Fund (“ONCIF”), un fondo di cui all’articolo 9. Il fondo investirà in attività a impatto climatico nel mercato medio-basso nordico per facilitare la transizione verso una società decarbonizzata e sostenibile. Si veda qui il comunicato stampa.  Gli investitori in ONCIF sono investitori istituzionali nordici, tra cui fondi pensione, fondi di dotazione e family office. Obligo è orgogliosa della continua fiducia e del supporto degli investitori esistenti nei fondi precedenti e siamo lieti di dare il benvenuto ai nuovi investitori nella famiglia Obligo. L’ONCIF eseguirà investimenti con un’esposizione del 100% a flussi di cassa verdi sia attraverso l’impatto diretto che/o attività abilitanti. Pertanto, il fondo contribuirà alla transizione verso lo zero netto attraverso investimenti a impatto climatico in linea con l’accordo di Parigi. Obligo, in qualità di gestore patrimoniale nordico locale con un ampio track record all’interno della regione, farà leva sulla sua presenza e rete locali per creare valore per le parti interessate locali e per gli investitori nel fondo.

La società di private equity Endless ha raccolto 100 milioni di sterline per il suo terzo fondo Enact da investire nelle PMI britanniche. Si veda qui il comunicato stampa.  Enact mira a investire in imprese che affrontano situazioni difficili e che non soddisfano i criteri di investimento del tradizionale private equity o del finanziamento bancario. Mira a guidare il cambiamento attraverso l’investimento di capitali, collaborando con il management, fornendo competenze operative, offrendo supporto pratico e concentrandosi sulla creazione di valore. Enact III si rivolgerà principalmente alle aziende con sede nel Regno Unito con un requisito di investimento fino a 10 milioni di sterline (un aumento rispetto ai 5 milioni di sterline dell’Enact Fund II). È destinato a supportare una serie di tipi e circostanze di transazione, tra cui turnaround, ristrutturazioni finanziarie e operative, dismissione di attività non fondamentali, scorpori complessi e acquisizioni impegnative.

L’Indiana Public Retirement System, con una gestione di 41 miliardi di dollari, ha selezionato tre manager esistenti per un nuovo round di distribuzione di capitale da 210 milioni di dollari. Si veda qui altassets.  Il fondo pensione ha impegnato 100 milioni di dollari nell’ultimo fondo di private equity di Bregal Investment, secondo un rapporto di P&I. Secondo il rapporto, Bregal Sagemount IV cerca l’acquisizione della crescita o investimenti strutturati di minoranza in società in crescita con elevate quantità di entrate ricorrenti. Secondo quanto riferito, l’azienda ha raggiunto una prima chiusura di $ 2 miliardi all’inizio del mese. Si attendeva una chiusura finale di luglio per il Bregal Sagemount IV al suo limite superiore di $ 2,5 miliardi Il Fondo III è stato utilizzato per investire in società operanti in settori ad alta crescita come software, infrastrutture digitali, servizi IT sanitari, servizi alle imprese e ai consumatori, FinTech e finanza specialistica.

L’ex braccio di credito di TPG, Sixth Street, ha accettato di investire 207,5 milioni di euro iniziali nell‘FC Barcelona per acquisire una quota del 10% dei diritti TV LaLiga del Club per i prossimi 25 anni. L’FC Barcelona genererà una plusvalenza totale di 268 milioni di euro dall’accordo per la stagione in corso. Si veda qui altassets.  Alan Waxman, co-fondatore e CEO di Sixth Street, ha dichiarato: “Crediamo nella strategia che Joan Laporta e l’FC Barcelona stanno implementando e siamo orgogliosi che uno dei club più famosi del calcio ci abbia scelto come partner e fornitore di soluzioni di capitale. Joan Laporta, presidente dell’FC Barcelona, ​​ha aggiunto: “Stiamo attivando leve economiche ed eseguendo la nostra strategia paziente, sostenibile ed efficiente per rafforzare la base finanziaria del club. “Sixth Street è un affermato sostenitore del calcio, un investitore esperto negli sport e nei media globali e un partner che contribuirà con conoscenze e risorse significative consentendoci di gestire in modo indipendente le nostre operazioni”.

Endeavour ha mantenuto la chiusura finale dell’Endeavour Catalyst Fund IV con impegni di capitale di 292 milioni di dollari, al di sopra dell’obiettivo iniziale del fondo di 200-250 milioni di dollari, secondo un rapporto di DealStreetAsia. Si veda qui privateequitywire.  Il nuovo fondo è il più grande veicolo di investimento di Endeavour fino ad oggi e porta il patrimonio totale in gestione (AUM) di Endeavour Catalyst a oltre $ 500 milioni in cinque fondi: Endeavour Catalyst Philanthropy (Beta Fund) ed Endeavour Catalyst I, II, III e IV. Il Fondo IV continuerà a investire in società guidate da imprenditori selezionati nella rete di Endeavour a livello globale. Co-investirà insieme a società di capitale di rischio professionale e società di capitale di crescita a16z, General Atlantic, Insight Partners, Lightspeed e Softbank

Eurazeo è lieta di annunciare il suo investimento in Electra, una società francese specializzata nella ricarica rapida per veicoli elettrici (EV). Electra è il terzo investimento della strategia infrastrutturale di Eurazeo, dopo Ikaros Solar (fornitore belga di soluzioni fotovoltaiche) e Resource (impianto danese di raccolta differenziata dei rifiuti di plastica). Si veda qui il comunicato stampa.  Electra è pienamente in linea con l’ambizione del Gruppo di investire in infrastrutture energetiche e di transizione digitale e contribuire a un’economia a basse emissioni di carbonio. Questo investimento sosterrà la decarbonizzazione del settore dei trasporti, evitando emissioni di CO2 di 550.000 tonnellate entro il 2026 e contribuendo quindi all’obiettivo di neutralità del carbonio di Eurazeo. Eurazeo ha guidato un round di raccolta fondi da 160 milioni di euro che includeva molti altri investitori di alto livello: RGREEN Invest, RIVE Private Investment, Serena, Groupe Chopard, SNCF (574 Invest) e RATP Group. Fornisce a Electra i finanziamenti necessari per sostenere la sua rapida crescita e raggiungere il suo obiettivo: accelerare la sua copertura in Francia ed espandersi in Europa per fornire soluzioni di ricarica rapida. Electra è l’unico specialista della ricarica rapida in Francia e ora avrà i mezzi per competere con i principali attori europei.

 

Tags: ARCH Venture PartnersBregal InvestmentEndeavourEndlessEurazeoGroupe ChopardObligoprivate equityRATP GroupRGREEN InvestRIVE Private InvestmentSerenaShore Capital PartnersSixth StreetSNCF (574 Invest)Sycamore PartnersTpgWind River Holdings

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da: WiredScore, Beringea, Cushman & Wakefield, Holding di corvo, Taronga Ventures, Fifth Wall, Bessemer Venture Partner, Giona Capital e altri

Post Successivo

Il portale delle bollicine Spumante365 lancia un round di raccolta da 1 mln euro

Related Posts

Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
Notizie da JC Flowers, Arena Investors, Attitude Ventures, JP Morgan, Trujillo Group, Bank of America, UC Investments, MassMutual, Barclays e altri
Private capital nel mondo

Notizie da JC Flowers, Arena Investors, Attitude Ventures, JP Morgan, Trujillo Group, Bank of America, UC Investments, MassMutual, Barclays e altri

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...