Arctos Sports Partners, operatore di private equity Usa specializzato nel settore sportivo lanciato nel 2020, ha acquistato una quota di minoranza dell’Atalanta per 34 milioni di euro (36 milioni di dollari). Arctos fa infatti parte del consorzio guidato da Stephen Pagliuca, managing partner e dal 2002 comproprietario della squadra di basket Usa Boston Celtics, oltre che co-chairman di Bain Capital, che lo scorso febbraio aveva annunciato l’acquisto del 47,3% della squadra bergamasca (si veda altro articolo di BeBeez). Il nome di Arctos, però, come membro del consorzio, è stato reso noto soltanto nei giorni scorsi.
In poco tempo Arctos si è già costruito un portafoglio internazionale di ben 18 note squadre in diversi sport: si va dal baseball dei Boston Red Sox, al calcio del Liverpool, dal basket dei Golden State Warriors e dei Sacramento Kings.
Arctos è guidato dai partner fondatori Ian Charles, con un passato in Landmark Partners e in Cogent Partners, e David “Doc” O’Connor, ex presidente e ceo del Madison Square Garden ed ex managing partner di Creative Artists Agency. Il primo fondo ha chiuso la raccolta lo scorso ottobre 2021 con 2,1 miliardi di dollari di impegni, a cui si aggiungono impegni di coinvestimento e altri veicoli paralleli, per arrivare a un totale di oltre 3 miliardi di dollari di asset in gestione (si veda qui il comunicato stampa di allora). Arctos Sports Partners e i suoi due fondatori sono anche i promotori della Spac Arctos NorthStar Acquisition Corp, che si è quotata al NYSE nel febbraio 2021, dopo aver raccolto 275 milioni di dollari dagli investitori (si veda qui il comunicato stampa di allora).
Ricordiamo che l’operazione con il consorzio guidato da Pagliuca lo scorso febbraio aveva valutato la squadra circa 400 milioni di euro. Nel dettaglio, l’operazione prevede che il club deal di investitori acquisisca il 55% del capitale di La Dea srl, holding che della famiglia Percassi che oggi controlla l’86% Atalanta Bergamasca Calcio spa, mentre la famiglia Percassi resterà proprietaria del restante 45%. Il restante 14% di Atalanta BC fa invece capo per il 5,33% a Radici Partecipazioni spa, parte del gruppo bergamasco produttore di poliammidi, fibre sintetiche e tecnopolimeri RadiciGroup, da tempo sponsor del club; per un altro 5,33% a Magica srl, che fa capo a Roberto Selini, presidente del gruppo specializzato in vendita, noleggio e assistenza carrelli elevatori, sollevamento, utensileria e automazione Selini Group, a sua volta sponsor della squadra; e per il resto a circa 160 soci di minoranza.