• Contatti
mercoledì, 25 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Carlyle si aggiudica il 90% del big dei call center Comdata

bebeezbybebeez
22 Dicembre 2015
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

comdatacallCarlyle ha vinto l’asta per Comdata,  leader nell’outsourcing di servizi di contact center, help desk, back office, credit management e gestione documentale, sinora controllato all’85% da Altair Sistemi informatici del presidente Enrico Saraval e per il restante 15% dal fondo di Synergo sgr (scarica qui il comunicato stampa). Carlyle ha battuto la concorrenza di Pai Partners e Apax, che la scorsa estate erano con Carlyle i pretendenti più aggressivi (si veda qui altro articolo di BeBeez).

Secondo quanto riferisce oggi MF Milano Finanza, il fondo paneuropeo guidato in italia da Marco De Benedetti (managing director e co-head di Carlyle Europe Partners) acquisirà nel dettaglio il 90% del capitale della società, Altair scenderà al 7,5% e il restante 2,5% farà capo al management, con l’attuale amministratore delegato di Comdata, Massimo Canturi, che continuerà nel proprio ruolo. Il closing dell’operazione è previsto nel primo trimestre del 2016,

L’investimento verrà realizzato attraverso il fondo Carlyle Europe Partners IV, di cui Comdata rappresenterà il nono investimento. Il valore dell’operazione non è stato reso noto, ma secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza il gruppo è stato valutato tra le 7 e le 7,5 volte l’ebitda atteso per il 2015 e cioé tra i 300 e i 350 milioni di euro, considerando che nel 2014 il gruppo ha registrato ricavi per 298 milioni con un ebitda di 40 milioni e che quest’anno il fatturato si aggirerà sui 350 milioni con un ebitda in crescita.

Sempre secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, Carlyle ha finanziato il buyout con una leva pari a 4 volte l’ebitda del 2015. A erogare il finanziamento è un pool di banche composto da  Bpm, Bnp Paribas, Credit Agricole,  Intesa Sanpaolo, SocGen e Unicredit.

Nell’operazione Carlyle è stata assistita dall’advisor finanziario Lazard e da quello legale Latham & Watkins, mentre i venditori si sono rivolti all’advisor finanziario Rothschild e ai legali di Orrick, Allen&Overy e Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners.

Fondata nel 1987 e con sede a Milano, Comdata opera attraverso un network composto da 27 centri operativi, di cui 14 in Italia, cinque in Romania, quattro nella Repubblica Ceca, tre in Turchia e uno in Argentina, con un organico complessivo di oltre 14.000 dipendenti.

E adesso ll’obiettivo è crescere a livello internazionale, anche per acquisizioni. De Benedetti ha infatti commentato: “La solidità del modello di business di Comdata vanta un ulteriore potenziale di crescita internazionale. Facendo leva sull’ampio network internazionale di Carlyle, auspichiamo di supportare Massimo Canturi e il suo teamnell’accelerazione del loro piano di espansione”.

E Saraval  ha aggiunto: “Grazie al knowhow e alla forza finanziaria di uno dei più importanti fondi di Investimento privati a livello internazionale, Comdata aspira ora a diventare un grande player europeo. Siamo certi che l’accordo con Carlyle rappresenti l’inizio di un nuovo percorso di crescita per il nostro gruppo”.

Il private equity ha incrociato più volte la strada di Comdata. Il gruppo è stato fondato a Torino nel 1987 da Fiorenzo Codognotto e dalla moglie Laura Trentin, che nel 2000 hanno poi ceduto metà del capitale alla Altair di Enrico Saraval, società nel cui capitale erano presenti Gianfilippo Cuneo e vari imprenditori, tra i quali Carlo Callieri.  Nel 2004 Industria&Finanza sgr aveva acquisito il 20% del capitale di Comdata e a seguito di quell’operazione Comdata aveva ottenuto un finanziamento mezzanino da parte del fondo Mediterranean mezzanine, gestito da Italian Mezzanine, società fondata nel 2004 da Gianfilippo Cuneo, Roberto Liguori e Guido Castellini,  da cui nel 2008 Cuneo è uscito.

Nel 2007 Industria&Finanza ha deciso di disinvestire da Comdata e quindi si era aperto un processo per trovare un nuovo investitore che rilevasse una quota del 20-30% del capitale e sostituisse il fondo IF Investimenti. Allora si erano fatti avanti soprattutto fondi di private equity: tra i quali Magenta e Stirling Square Capital Partners, ma il processo si era concluso con un nulla di fatto e i vecchi soci (tra i quali Synergo fondata da Cuneo) hanno così deciso di aumentare le loro quote, mentre Italian Mezzanine ha poi disinvestito.

Nel 2010 c’è poi stata un’altra rivoluzione nell’azionariato del gruppo, che ha portato Altair a salire appunto all’85% e Synergo sgr (fondata da a scendere al 15%, mentre Codognotto ha deciso di uscire dall’azionariato, per fondare poi la startup Ennova, che realizza piattaforme tecnologiche digitali per l’accesso da remoto su dispositivi smartphone, tablet e pc per aziende nel settore delle telecomunicazioni, della finanza e delle multiutility. Pochi mesi fa nel capitale di Ennova con una quota del 33% è entrato il fondo di Orizzonte sgr (si veda qui altro articolo di BeBeez).

Tags: Altair Servizi InformativiCarlyleComdataSynergo sgr
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Bridgepoint investe nei test di laboratotio di Element M.T. Verastar ottiene un rifinanziamento da Lloyds

Post Successivo

Il fotovoltaico italiano di Antin Solar passa a Quercus e Swiss Life

Related Posts

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
In Italia il private equity è in fase più riflessiva dopo un 2021 da record. Ma l’incertezza globale non scoraggia gli investitori. I dati del Private Equity Monitor
Private Equity

In Italia il private equity è in fase più riflessiva dopo un 2021 da record. Ma l’incertezza globale non scoraggia gli investitori. I dati del Private Equity Monitor

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a
Management

The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a

25 Maggio 2022
Notizie da Advent, HEAL Partners, Elliott, Liquidity Group, Apollo,  Spark Capital, Airbus Ventures, BMW i Ventures, Thoma Bravo, Nordic Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Advent International, Golden Gate Capital, KKR, Insight Partners, Ten Eleven Ventures, Sentinel Capital Partners, Center Partners, AfricInvest e altri

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...