• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Cdp Equity e Poste vanno al controllo dei sistemi di pagamento di Sia, valutata 3,2 mld euro. Assegni ricchi per F2i e HAT, ma molto meno per le banche

Valentina MagribyValentina Magri
6 Novembre 2019
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

siaSi è chiuso nelle scorse ore il passaggio del controllo del gruppo europeo di servizi e infrastrutture di pagamento, SIA, in capo a Cdp Equity e Poste Italiane. Prima del ponte di inizio mese F2i sgr e HAT sgr hanno ceduto le loro quote in SIA a Cdp Equity, mentre al ritorno dal ponte Unicredit e Intesa Sanpaolo hanno ceduto le loro quote a FSIA Investimenti, la società detenuta al 30% da Poste Italiane e al 70% da FSI Investimenti, con quest’ultima che a sua volta è controllata al 77% da Cdp Equity e per il restante 22,88% dalla Kuwait Investment Authority (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione era attesa dal maggio scorso (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel dettaglio, Cdp Equity ha rilevato il 17,05% del capitale di SIA da F2i Reti Logiche srl, veicolo che fa capo al xx fondo gestito da F2i sgr e l’8,64% di SIA posseduto da Orizzonte Infrastrutture Tecnologiche srl, che fa capo al fondo Ict e il fondo Sistema Infrastrutture, entrambi gestiti da HAT sgr. L’operazione, come anticipato da BeBeez lo scorso maggio (si veda altro articolo di BeBeez), è stata condotta sulla base di un equity value di SIA di 2,4 miliardi di euro e di un enterprise value di SIA di circa 3,2 miliardi di euro, pari a 12,5 volte l’ebitda atteso per il 2019 e 14,6 volte l’ebitda normalizzato 2018, che è stato di 222 milioni di euro, a fronte di ricavi netti per 614,8 milioni e di una posizione finanziaria netta di 723,9 milioni di euro. Cifre che hanno quindi portato HAT sgr a incassare ben 209 milioni di euro di equity per la sua quota, mentre F2i sgr ha a sua volta portato a casa oltre 412 milioni per la sua.

Un affare meno ricco lo hanno invece fatto le due banche, visto che le quote oggetto di cessione erano il sottostante di un’opzione call inmano a FSIA, F2i sgr e HAT sgr. Quell’opzione dava a ciascuno di loro il diritto di acquistare tutte le quote di SIA di proprietà di Unicredit e Intesa Sanpaolo, 3,97% ciascuna per un totale del 7,94% del capitale di SIA, a un prezzo prefissato e corrispondente a un enterprise value di SIA pari a circa 7 volte l’ebitda rettificato del 2018, quindi circa 1,55 miliardi di euro. L’opzione andava esercitata entro il 27 maggio scorso: F2i e HAT non lo hanno fatto, lasciando quindi a FSIA il diritto di acquisire da sola tutta l’ulteriore quota del 7,94%.

Al termine dell’operazione, Cdp Equity ha quindi comprato il 25,69% di SIA, mentre FSIA, che prima possedeva il 49,48%, è salita al 57,5% del gruppo, per un totale quindi dell’83,19%. Il resto del capitale continua invece a fare capo a Banco Bpm, Mediolanum e Deutsche Bank. L’advisor finanziario di HAT e F2i è stato Vitale & Co. mentre quello di Cdp Equity è stato JP Morgan.

Pierpaolo Di Stefano, Chief Investment Officer di Cdp e CEO di Cdp Equity, ha sottolineato che CDP continuerà nella strategia di sviluppo e rafforzamento di Sia poiché quello dei pagamenti e delle transazioni finanziarie è un settore strategico e a forte carattere di innovazione. L’acquisizione di queste ulteriori quote azionarie è anche funzionale alla scelta delle opzioni strategiche più efficaci al fine di massimizzare il valore dell’investimento, le ricadute tecnologiche per il Paese e lo sviluppo di posti di lavoro in Italia. “F2i ha accompagnato in questi anni lo straordinario sviluppo industriale di Sia, che ha raddoppiato nel periodo della nostra permanenza nel capitale l’operatività e i risultati economici, diventando un player di dimensione europea. Con questo investimento abbiamo conseguito risultati in linea con la missione del nostro fondo: creare campioni infrastrutturali italiani capaci di competere globalmente e generare solidi ritorni per i nostri investitori”, ha commentato Renato Ravanelli, CEO di F2i. Nino Attanasio, presidente di Hat, ha dichiarato: “Siamo certi del fatto che Cdp proseguirà in piena continuità il progetto industriale di sviluppo di Sia nelle aree dei pagamenti, con soluzioni innovative in grado di supportare la crescita del sistema Paese”.

Ricordiamo che da mesi si vocifera di possibili fusioni con Nexi o con qualche altro soggetto del settore italiano o internazionale oppure di un’ipo (si veda altro articolo di BeBeez). In proposito, l’ad di Sia Nicola Cordone, intervistato dal Corriere della Sera, ha recentemente dichiarato: “Per noi è prioritario preparare l’azienda a una quotazione, per valorizzare al meglio l’investimento dei nostri azionisti nel contesto di qualsiasi operazione di consolidamento”.

Negli ultimi anni Sia è già cresciuta in maniera importante e ha dato grandi soddisfazioni ai suoi azionisti. Lo scorso marzo ha annunciato un dividendo per il 2018 di ben 60 milioni di euro, dopo aver staccato un dividendo analogo da 59,9 milioni per l’esercizio 2017, un altro da 44,55 milioni per il 2016, uno da 49,69 milioni per il 2015 e uno da 35,68 milioni per il 2014. In totale, insomma, di poco meno di 250 milioni di euro di dividenti in 5 anni (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel 2018 il Gruppo Sia ha gestito complessivamente 7,2 miliardi di operazioni con carte (+18,1% dal 2017), 14 miliardi di transazioni per i servizi istituzionali (+6,7%) e 3 miliardi di operazioni di pagamento relative a bonifici e incassi (-2,4% per i più bassi volumi relativi a pagamenti non-SEPA e all’operatività di filiali di banche estere in Italia). Sui mercati finanziari il numero delle transazioni di trading e post-trading è stato di 51,7 miliardi (-8% legato a efficientamenti tecnologici delle logiche di mercato che hanno ridotto il numero totale degli ordini). Sia ha gestito un traffico di oltre 1.204 terabyte di dati, in aumento del 53,6% rispetto al 2017, sui 186.000 km. della rete SIAnet, con una totale disponibilità dell’infrastruttura e livelli di servizio del 100%.

Sia è una delle società monitorate da BeBeez Private Data
(scopri qui come abbonarti alla versione Combo che include
i report e gli approfondimenti di BeBeez News Premium 12 mesi,
a soli 110 euro al mese
)

sia db

(Articolo modificato giovedì 7 novembre alle ore 13.50. Si aggiungono il comunicato stampa ufficiale dell’operazione e le dichiarazioni delle parti coinvolte)

Tags: CdpCdp EquityF2i sgrFSIAHat sgrIntesa SanpaoloItaliaPosteprivate equitySiaUnicredit
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Opengate raccoglie 585 mln $ e va al controllo di CoreMedia. HIG compra Biovectra. Agritask incassa round da 8,5 mln $ dal venture InsuResilience. Houlihan Lokey compra Fidentiis Capital

Post Successivo

Intesa Sanpaolo raggiunge a fine settembre l’80% del target quadriennale di riduzione dei crediti deteriorati

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...