Dierre spa, leader italiano dei sistemi di protezione per l’automazione industriale, partecipato da NB Aurora e da alcuni family office italiani, ha acquisito IN.Ecosistemi srl , società con sede a Codigo (Padova), specializzata in sistemi di insonorizzazione di grandi linee di prodotto o macchine singole. Nell’operazione Dierre è stata affiancata sul piano legale da NCTM.
Controllata sinora al 65% da Andrea Pegoraro e al 35% da Roberto Panizzolo, In.Ecosistemi ha chiuso il 2019 con 2,9 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 431 mila euro e un debito finanziario di 307 mila euro (si veda qui l’analisi Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
Dierre Group è stato fondato nel 1997 a Fiorano Modenese (Modena) e nel tempo ha comprato varie aziende manifatturiere situate in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana, tra cui tra cui Sintesi (100%), Iltras (80%) e Smart Application (80%).
Dierre progetta, produce e vende protezioni e componenti tecnologicamente avanzate e ad alto impatto estetico per l’automazione industriale a diversi settori. Nel 2019 ha realizzato un fatturato di circa 45,8 milioni di euro, un ebitda di 6,4 milioni, con un debito finanziario netto di 980 mila euro (si veda qui l’analisi Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
NB Aurora ha investito in Dierre nel luglio 2019 acquisendo il 49,9% del capitale del gruppo insieme ad alcuni family office per un prezzo della quota di 30,2 milioni di euro, di cui 27 milioni investiti da NB Aurora (si veda altro articolo di BeBeez).