• Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Equiter rileva l’1,25% di Bonifiche Ferraresi. Nelle casse della capogruppo BF 5 mln di euro

Valentina MagribyValentina Magri
5 Novembre 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Andamento di BF spa nell’ultimo anno

Equiter nei giorni scorsi ha rilevato da BF spa (holding di partecipazioni quotata a Piazza Affari)  l’1,25% del capitale della società agricola Bonifiche Ferraresi spa Società Agricola. Il fondo era già socio della holding capogruppo BF spa con l’1,12% (si veda qui il comunicato stampa). Il corrispettivo dell’operazione, di circa 5 milioni di euro, porterà nelle casse di BF spa una plusvalenza di 1,7 milioni. Nell’operazione, BF spa è stata assistita da BonelliErede, Equita sim e da Ruggero Mazza. Dopo la notizia, il titolo della holding ha chiuso la seduta borsistica di ieri in leggero rialzo dello 0,84%, a quota 3,59 euro.

La compravendita con Equiter è condizionata alla circostanza che entro il 31 dicembre 2021 BF non abbia perfezionato cessioni e/o ricevuto offerte vincolanti, per l’acquisto di una quota di Bonifiche Ferraresi da parte di un investitore strategico (anchor investor) oppure altri investitori (incluso Equiter) di primario standing per un ammontare complessivo pari ad almeno 40 milioni.

BF è infatti in trattative per cedere il 49% di Bonifiche entro fine anno, secondo i programmi, in modo da raccogliere i circa 120 milioni di euro  che la holding intende investire nel Fondo Italiano Agritech & Food (FIAF) da 700 milioni di euro lanciato da Fondo Italiano d’Investimento sgr lo scorso marzo (si veda altro articolo di BeBeez) e di cui BF sarà cornerstone investor (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione con Equiter, assieme alla cessione del 2,5% di Bonfiche Ferraresi a Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca avvenuta lo scorso giugno, rientra appunto in questo programma di cessione  parziale della principale controllata. Obiettivo del fondo è  sostenere e sviluppare il settore agritech e food, fornendo capitale per la crescita della filiera agroalimentare in un’ottica di medio-lungo periodo. Le quote di FIAF saranno sottoscritte da BF subordinatamente al nulla osta di Consob all’avvio della commercializzazione del fondo, che ha un target di almeno 250 milioni per il primo closing.

BF è partecipata al 23,6% da Fondazione Cariplo, al 18,9% da Cdp Equity, al 14,1% dall’imprenditore della farmaceutica Sergio Dompé e al 12,9% dall’amministratore delegato Federico Vecchioni, mentre la stessa Fondazione Cassa di Lucca, Inarcassa e il fondo di previdenza degli addetti all’agricoltura Enpaia hanno ciascuna circa il 3,4% e il resto è flottante sul mercato. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi spa), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi spa Società Agricola, la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata), alla loro trasformazione e commercializzazione attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi spa, in partnership con ISMEA, ente finanziario del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali).

Inoltre, Bonifiche Ferraresi e Graded (società partenopea specializzata in efficientamento energetico) a fine dicembre 2020 hanno siglato una joint venture e creato la newco BF Energy. Il piano industriale 2021-2023 di quest’ultima prevede di investire 26 milioni di euro in: nuovi impianti fotovoltaici, revamping, efficientamento energetico e biometano, per una produzione di energia pari a circa 15 GW per anno (si veda altro articolo di BeBeez).

Dal canto suo, Equiter gestisce il primo fondo chiuso in Italia interamente dedicato alle infrastrutture in Partenariato Pubblico Privato (PPP). E’ infatti nata nel 1998 come holding degli investimenti nelle infrastrutture dapprima di Sanpaolo IMI e poi, dal 2006, Intesa Sanpaolo, azionista al fianco della Compagnia di San Paolo e delle Fondazioni CRT e CRC. ll fondo, PPP Italia, lanciato nel 2006 con una dotazione di 120 milioni di euro, ha investito nella realizzazione di infrastrutture sanitarie e universitarie, reti gas, trasporti, parcheggi e in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Nel luglio 2019 Equiter, HAT, Fondaco e Sinloc hanno ceduto il gestore di impianti fotovoltaici Interporto Solare srl a Contour Global Solar Holdings (Italy), una joint venture tra ContourGlobal e Credit Suisse Energy Infrastructure Partners AG, un investitore primario nel settore energetico (si veda altro articolo di BeBeez). Nel maggio scorso il Fondo per la Ricerca e l’Innovazione Srl (Rif-T), veicolo gestito da Equiter e dedicato all’investimento di fondi del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014-2020, promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha investito 2,2 milioni di euro in VRMedia srl, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che ha sviluppato una tecnologie di realtà aumentata e dispositivi indossabili per la manutenzione a distanza di impianti industriali (si veda altro articolo di BeBeez). Equiter è anche il principale advisor finanziario selezionato dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) per la gestione dei 124 milioni di euro destinati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) alle azioni previste dall’Asse II del Piano Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 da cui è appunto derivato il fondo RIF, lanciato nel 2019.

(Articolo modificato venerdì 5 novembre 2021 alle ore 9.40. Si precisa che Equiter ha rilevato da BF spa l’1,25% del capitale della società agricola Bonifiche Ferraresi spa Società Agricola. Il fondo era già socio della holding capogruppo BF spa con l’1,12%)

Tags: BF spaBonifiche FerraresiBorsaEquiterItaliaprivate equity
Schede e News settore/i: Agricoltura

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gli impianti elettrici Electric srl incassano un prestito in direct lending da 1,5 mln euro da Hedge Invest sgr

Post Successivo

Namirial (Ambienta sgr) compra i software per l’onboarding digitale della francese Netheos

Related Posts

Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro
GreenBeez

Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro

28 Giugno 2022
Vertis arruola come strategic advisor Massimo Della Ragione e Danilo Iervolino. L’ad Giurazza racconta il grande 2021 dell’sgr, che si appresta ora a un aumento di capitale
Private Equity

Danilo Iervolino al 6,2% di Vertis sgr, che riorganizza le quote

28 Giugno 2022
OVS in esclusiva per comprarsi Coin. Sarebbe un ritorno a casa del marchio di grandi magazzini
Private Equity

OVS in esclusiva per comprarsi Coin. Sarebbe un ritorno a casa del marchio di grandi magazzini

28 Giugno 2022
Investindustrial punta alla divisione piatti pronti della statunitense TreeHouse
Private Equity

Investindustrial punta alla divisione piatti pronti della statunitense TreeHouse

28 Giugno 2022
BFF Banking Group spunta l’esclusiva per il controllo di Banca Progetto, che macina nuovi record di erogato alle imprese: 1,4 mld euro nei sei mesi 2022. Parla Pignatelli
Fintech

BFF Banking Group spunta l’esclusiva per il controllo di Banca Progetto, che macina nuovi record di erogato alle imprese: 1,4 mld euro nei sei mesi 2022. Parla Pignatelli

28 Giugno 2022
Nuovo colpo del gruppo Florence, che rileva anche i cappelli della pistoiese Facopel
Private Equity

Nuovo colpo del gruppo Florence, che rileva anche i cappelli della pistoiese Facopel

28 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...