• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
  • enEnglish
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Equity

Fallisce l’opa di Friedkin sull’AS Roma, che ieri vola di quasi il 50% in Borsa. Prossimo appuntamento l’assemblea di ricapitalizzazione. Intanto i texani vogliono arruolare Scalera dal MEF

Valentina MagribyValentina Magri
10 Novembre 2020
inPrivate Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo AS Roma a Piazza Affari
Il titolo AS Roma a Piazza Affari

Il titolo dell’AS Roma ieri ha chiuso la seduta con un balzo del 49,8% a quota 0,222 euro, dopo che lo scorso 6 novembre è fallita l’opa di Dan Friedkin lanciata a 0,1165 euro per azione, un prezzo inferiore ai minimi degli ultimi 5 anni del titolo (si veda qui il comunicato stampa). Tale prezzo è previsto dalla legge di recepimento dell’opa europea, che lo omologa a quello offerto a una controparte per il controllo (James Pallotta). L’opa lanciata il 9 ottobre scorso si doveva chiudere inizialmente il 29 ottobre (si veda altro articolo di BeBeez) e la data di scadenza era stata poi propogata appunto al 6 novembre (si veda qui l’Insight View di BeBeez sull’m&a nel calcio negli ultimi 30 anni, dedicata agli abbonati di BeBeez News Premium).

All’opa, però, sono state apportate azioni soltanto pari allo 0,2% del capitale sociale dell’emittente e all’1,674% delle azioni oggetto dell’offerta. L’opa era stata promossa da The Friedkin Group, per il tramite del veicolo Romulus and Remus Investments LLC. L’offerta riguardava un massimo di 84.413.785 azioni ordinarie di AS Roma, che rappresentavano circa il 13,4% del capitale sociale, dopo che lo scorso 17 agosto è stato firmato il closing della cessione a The Friedkin Group dell’86,6% del capitale della squadra di calcio quotata a Piazza Affari da parte di James Pallotta, nell’ambito di un accordo più ampio che riguardava anche la cessione di una serie di asset collegati, il tutto per 591 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez e qui il comunicato stampa del 17 agosto).

A questo punto il prossimo appuntamento resta quello del 9 dicembre, data dell’assemblea della società giallorossa che voterà sul previsto aumento di capitale da 210 milioni di euro. così come annunciato lunedì 26 ottobre (si veda qui il comunicato stampa e qui altro articolo di BeBeez), per coprire la perdita netta consolidata stimata in 204 milioni di euro per l’esercizio 2019-2020, a fronte di un patrimonio netto consolidato negativo per 242,5 milioni di euro, in flessione di 115 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2019 (si veda qui il comunicato stampa). A quel punto i soci che hanno voluto aderire all’opa dovranno decidere se mettere mano al portafogli e pagare 0,33 euro per azione oppure vedersi ulteriormente diluiti. Friedkin potrà quindi sottoscrivere in quell’occasione tutte le nuove azioni inoptate e salire ulteriormente nel capitale, sperando questa volta di riuscire a superare la soglia del 95%, che in questo caso imporrebbe il delisting del titolo. Intanto Friedkin si prepara anche a raffoazare la squadra sul piano dirigenziale e, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, ha offerto a Stefano Scalera, attualmente vice capo di Gabinetto del Ministro di Economia e Finanze, di curare per il club le relazioni istituzionali.

AS Roma, quotata a Piazza Affari, è controllata all’83,3% da NEEP Roma Holding spa, che a sua volta faceva capo per il 60% a AS Roma spvLLCe per il 40% alla Raptors Holdco di James Pallotta. AS Roma spv è una società partecipata da James Pallotta, Michael Ruane, Thomas Dibenedetto e Richard d’Amore e da Starwood Capital Group. AS Roma spv possedeva inoltre una partecipazione diretta del 3,3% nel capitale di AS Roma. Nel dettaglio, Pallotta ha ceduto l’intera partecipazione detenuta da AS Roma spv nel club, pari quindi all’86,6% del capitale, a un prezzo di 0,1165 euro per azione. L’operazione ha previsto più in generale che Friedkin acquisisse il 100% del capitale azionario di NEEP e altri asset esclusi dal perimetro del gruppo AS Roma, ma strettamente legati al business della società, tra cui il centro sportivo di Trigoria (AS Roma Real Estate), e Stadio TDV spa, la società promotrice del progetto del nuovo stadio; e altre due società controllate da Pallotta e soci e fuori dal perimetro del gruppo AS Roma, cioé il 100% di ASR Soccer LP srl e il 100% di ASR Retail TDV.

Ricordiamo che nel gennaio 2020 Friedkin aveva messo sul piatto per la società giallorossa 750 milioni di euro, compresi i 272 milioni di debito finanziario netto e l’aumento di capitale per massimi 150 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). La trattativa si era poi bloccata nel marzo scorso a causa del coronavirus. Romulus and Remus Investments al 31 agosto aveva già messo mano ulteriormente al portafoglio (si veda qui il comunicato stampa) e aveva supportato le esigenze di working capital di AS Roma attraverso un finanziamento soci di 10 milioni di euro, effettuato per il tramite della controllante NEEP. Inoltre, nel mese di settembre Romulus and Remus Investments ha effettuato, sempre per il tramite di NEEP e sempre per supportare le esigenze di working capital di AS Roma, un ulteriore finanziamento soci per ulteriori 53 milioni di euro. Infine, sempre per il tramite di NEEP, è stato erogato un nuovo finanziamento soci per 14,6 milioni di euro per gli oneri della transazione con cui ASR Media and Sponsorship spa ha pagato agli obbligazionisti la cosiddetta Consent Fee dovuta a seguito dell’approvazione da parte dell’Assemblea degli obbligazionisti stessi, della concessione di alcuni waivere alcune modifiche da apportare al regolamento del prestito, che, visto il cambio di controllo di ASR Media, avrebbe comportato il rimborso al 101% dell’intero prestito obbligazionario senior secured da 275 milioni di euro quotato al Third Market della Borsa di Vienna ed emesso da ASR Media and Sponsorship spa nell’agosto 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:AS Romaaumento di capitaleFriedkinopaprivate equityStefano Scalera
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nasce AideXa, la nuova banca fintech dedicata alle piccole imprese. Ecco i dettagli del progetto di Nicastro e Sforza. Obiettivo 100 mila clienti in 5 anni

Post Successivo

La fintech italiana Soisy avvia la terza campagna di equity crowdfunding su 200Crowd. Rientra in un round da 2,5 mln euro

Related Posts

La Lega Calcio Serie A rinvia di un’altra settimana il voto sul deal con i fondi
Private Equity

Sette club di serie A sfiduciano il presidente della Lega Dal Pino per la cattiva gestione dell’affare diritti tv e trattativa con i fondi

16 Aprile 2021
Notizie da Hellman & Friedman, Cerberus Capital Management, Apollo Global Management, Silver Lake, Inflexion, Brightstar Capital Partners, Brightlands Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Hellman & Friedman, Cerberus Capital Management, Apollo Global Management, Silver Lake, Inflexion, Brightstar Capital Partners, Brightlands Venture Partners

16 Aprile 2021
Eni e Cdp Equity creano jv per produrre energia green in Italia
Private Equity

Eni valuta la vendita a un fondo in alternativa all’ipo di una minoranza della nuova divisione retail-rinnovabili. Deal da 3 mld euro

16 Aprile 2021
IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts
Club Deal

IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts

16 Aprile 2021
Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni
Aim Italia

Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni

16 Aprile 2021
Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro
Private Debt

Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro

16 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • enEnglish
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...