• Contatti
mercoledì, 6 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Il fondo Xenon va al controllo dei servizi di laseratura e verniciatura Koverlux

Valentina MagribyValentina Magri
13 Dicembre 2019
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

koverluxXenon, attraverso il suo fondo Xenon Private Equity VII, ha rilevato la maggioranza di Koverlux, azienda bergamasca attiva nei servizi di laseratura e verniciatura per i settori moda e lusso (si veda qui il comunicato stampa).

A vendere sono stati B4 Holding I SICAF, fondo d’investimento alternativo gestito da B4 Investimenti sgr, e i fratelli Giuseppe e Luca Vittorio Cerea, fondatori di Koverlux. Nell’ambito dell’operazione, i fratelli Cerea resteranno alla guida dell’azienda, reinvestendo al fianco di Xenon e degli altri manager/imprenditori coinvolti nel progetto (inclusi taluni manager di Koverlux stessa).

L’operazione si inserisce nel più ampio disegno strategico di Xenon di creazione di una piattaforma nel settore delle pelli e accessori moda (si veda altro articolo di BeBeez), che vede già al suo interno: A&A Pelli Pregiate (società toscana specializzata in import-export di pelli pregiate) e  controllate (le concerie Zuma di Castelfranco di Sotto e Casadacqua di Santa Croce sull’Arno); Just Gators (società statunitense detentrice di un allevamento di coccodrilli americani in Louisiana); Quake Ricami (società veneta attiva nel settore delle lavorazioni speciali per tessuti, pellami e accessori per l’alta moda).

Franco Prestigiacomo, managing partner di Xenon, ha commentato: “L’acquisizione di Koverlux è un ulteriore passo importante nel nostro progetto di creazione di un polo del savoir-faire italiano al servizio della creatività dei più grandi stilisti e brand mondiali della moda e del lusso, già clienti ricorrenti di tutte le società del gruppo.”

Ricordiamo che Xenon Private Equity VII a fine novembre ha supportato anche la nascita di Impresoft Group, nuovo polo tecnologico, nato dall’unione di Impresoft, 4Ward, Brainware, Gruppo Formula e Qualitas Informatica (si veda altro articolo di BeBeez).

Banco Bpm, Crédit Agricole Italia, Illimity Bank e Intesa Sanpaolo hanno finanziato l’acquisizione, supportate da Linklaters. Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito B4 Investimenti sgr in qualità di advisor legale, mentre PwC e Studio Gusmitta & Associati hanno fornito servizi di vendor assistance a B4 Investimenti sgr e Koverlux sugli aspetti contabili e fiscali. Giuseppe e Luca Vittorio Cerea sono stati seguiti dallo Studio Cattaneo Dall’Olio & Partners. EY e King & Wood Mallesons hanno supportato Xenon in qualità, rispettivamente, di advisor finanziario ed advisor legale. Gli aspetti legali degli accordi tra Xenon e gli imprenditori che hanno reinvestito nel gruppo e quelli relativi al finanziamento bancario sono stati seguiti per Xenon e per le società del gruppo da Gelmetti Studio Legale Associato. EY si è occupata delle due diligence finanziaria e fiscale; King & Wood Mallesons e Leoni Corporate Advisors si sono occupati, rispettivamente, delle due diligence legale e di business; Labor B e Greenwich si sono occupati, rispettivamente, delle due diligence giuslavoristica ed ambientale. Fineurop Soditic ha assistito Xenon nella strutturazione del finanziamento. L’operazione è stata perfezionata con l’assistenza del notaio Edmondo Todeschini.

Koverlux ha sede a Grumello del Monte (Bergamo) ed è attiva nell’offerta al settore fashion e lusso di servizi di finitura e lavorazione di diversi materiali: metalli, plastica, corno, legno, pelli, vetro. La società vanta una gamma completa di finiture ad alto valore aggiunto complementari alle attività di laseratura e verniciatura (metallizzazione, diamantatura, floccatura, fresatura, microiniezione) per accessori per abbigliamento, pelletteria e calzature destinati ai più importanti brand globali del settore della moda e del lusso.

B4 Investimenti sgr è entrata nel capitale a nel dicembre 2016. Da allora, la società ha intrapreso un piano di crescita e investimenti in asset e persone che l’ha portata a raddoppiare i volumi di business, in particolare il segmento verniciatura. La società ha chiuso il 2018 con ricavi per 8 milioni di euro, un ebitda di 1,98 milioni e una posizione finanziaria netta di 2,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Con il disinvestimento di Koverlux, B4 Investimenti sgr ha messo a segno la seconda exit di B4 Holding I Sicaf, dopo quella da gruppo Agrimaster, società leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchinari e attrezzature per il settore agricolo, ceduta al fondo Alcedo IV nel settembre 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). “L’exit di Koverlux conferma il successo già riscontrato in occasione dell’exit del gruppo Agrimaster: i due disinvestimenti hanno infatti registrato un cash multiple medio superiore a 4,5 volte il capitale complessivamente investito, consentendo ritorni – in termini di distribuzioni da parte di B4 Holding I Sicaf in favore dei propri investitori – prossimi a 1,5 volte il capitale richiamato, pur essendo ancora a metà del percorso di disinvestimento del portafoglio”, ha spiegato Fabrizio Baroni, founding & managing partner di B4 Investimenti sgr.

B4 Investimenti sgr gestisce oggi due fondi: B4 Holding I SICAF, lanciato ad aprile 2012 con un commitment complessivo di circa 30 milioni di euro e attualmente in fase di valorizzazione del portafoglio, e B4 H II – fondo EuVeca, lanciato nel luglio 2018 e il cui primo closing della raccolta, finalizzato a meno di un mese dal lancio, ha registrato un commitment complessivo superiore a 43 milioni. B4 H II ha una strategia di investimento che si focalizza sui “piccoli campioni nascosti”, ovvero aziende con fatturati compresi tra i 10 e i 30 milioni di euro che abbiano potenzialità di crescita e operino in nicchie di mercato dove il made in Italy rappresenta un valore aggiunto distintivo.  B4 H II nel settembre 2019, ha finalizzato il suo primo investimento, comprando la maggioranza di Lazzerini, attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di sedili passeggeri per mezzi di trasporto, principalmente autobus (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: ItaliaKoverluxprivate equityXenon
Schede e News settore/i: Prodotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ricavi ed ebitda in crescita per Plissè. Che emetterà un nuovo minibond da 1,5 mln euro entro fine anno

Post Successivo

Acp sgr lancia una piattaforma fintech per gestire gli asset alternativi illiquidi. E sigla partnership strategiche con Modefinance, Finscience, Whit-e e [email protected]

Related Posts

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani
Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

5 Luglio 2022
Adia rileva la minoranza di Dedalus da Ardian, che resta azionista di maggioranza
Private Equity

Dedalus conquista anche la divisione di healthcare software di Lutech

5 Luglio 2022
2M Holdings compra Bregaglio da Zschimmer & Schwarz Finance
M&A e corporate finance

2M Holdings compra Bregaglio da Zschimmer & Schwarz Finance

5 Luglio 2022
Siderforgerossi Group (KPS Capital) si compra la spagnola Grupo Euskal Forging
Private Equity

Siderforgerossi Group (KPS Capital) si compra la spagnola Grupo Euskal Forging

5 Luglio 2022
La fintech sanmarinese BKN301 chiude round da 3 mln euro. Lo guidano tre banche locali e Abalone Group
Fintech

Secondo round, di serie A, per la fintech sanmarinese BKN301, che raccoglie 15 mln euro. Anche stavolta la regia è di Abalone Group

5 Luglio 2022
La thailandese Indorama fa il bis in Italia. Dopo Sinterama rileva anche la divisione filati, tra cui la Lana Gatto, della biellese Tollegno 1900
M&A e corporate finance

La thailandese Indorama fa il bis in Italia. Dopo Sinterama rileva anche la divisione filati, tra cui la Lana Gatto, della biellese Tollegno 1900

5 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...