• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Il private equity tedesco Bregal la maggioranza dei software per il controllo del traffico Safety21. HAT e il fondatore reinvestono

Valentina MagribyValentina Magri
4 Ottobre 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La società tedesca di private equity Bregal Unternehmerkapital (BU) ha chiuso la sua prima operazione in Italia, rilevando la maggioranza di  Safety21, fornitore di software italiano leader nel settore smart road e smart city (si veda qui il comunicato stampa), dal fondatore Gianluca Longo e da HAT sgr.

Quest’ultima, guidata da Ignazio Castiglioni e presieduta da Nino Attanasio, era presente nel capitale di Safety21 sin dal 2016 con HAT Sicaf e ha reinvestito con il fondo Technology & Innovation insieme ad alcuni importanti family office italiani ed europei e allo stesso fondatore Gianluca Longo.

Bregal è stata assistita da Cassiopea Partners come m&a advisor dell’operazione, da Deloitte per la due diligence finanziaria, da Essentia Advisory in qualità di debt advisor, dallo Studio Latham & Watkins per gli aspetti legali e dallo Studio Bonelli Erede per la strutturazione del deal. Safety21 è stata seguita da GP Bullhound come m&a advisor e dallo studio Orrick per la parte legale. L’operazione è stata finanziata da Banco BPM, affiancata da Legance – Avvocati Associati.

L’operazione per Bregal Unternehmerkapital arriva dopo che lo scorso marzo ha chiuso la raccolta del suo terzo fondo con impegni complessivi per 1,875 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez).  Il fondo come il precedente investirà in Germania, Austria e Svizzera con investimenti di private equity di mid-market di taglio compreso tra i 50 e i 250 milioni di euro, ma la novità è che questo fondo si concentra anche sul Nord Italia, come appunto dimostra questo primo investimento nella milanese Safety21.

Bregal Unternehmerkapital è parte del gruppo Bregal Investments che oggi vanta 12 miliardi di dollari di asset in gestione, distribuiti tra varie strategie. Oltre a Bregal Unternehmerkapital, la piattaforma conta Bregal Sagemount (capitale flessible per società leader di settori ad alta crescita), Bregal Milestone (capitale di crescita per società tech in Europa, che dal maggio 2019 ha in portafoglio l’italiana Epipoli, si veda altro articolo di BeBeez), Bregal Partners (private equity di mid-market in Nord America), Bregal Energy (investimenti di mid market nei settori di energia e rinnovabili), Bregal Private Equity Partners (fondi di private equity di coinvestimento e di secondario).

Fondata nel 2011 da Gianluca Longo, Safety21 fornisce agli enti pubblici  software per il monitoraggio del traffico su tutto il territorio nazionale, attraverso la piattaforma proprietaria TITAN che gestisce quotidianamente milioni di dati utili alla sicurezza stradale, al controllo del traffico e al risparmio di anidride carbonica. Leader indiscusso del mercato italiano con oltre 200 milioni di transiti monitorati, Safety21 offre a più di 300 enti pubblici servizi completamente automatizzati e abilitati dalla tecnologia, velocizando  il monitoraggio e rendendo così possibile nei Comuni la mobilità smart. La sede legale è a Roma, mentre quelle operative si trovano a Milano, Torino, Orvieto, La Spezia e Varese.

Safety21 comprende: Safety21, Multiservizi, ServiceNet21 srl, A21 Riscossioni srl e Consel srl. Queste ultime due sono entrate nel perimetro di Safety21 nell’aprile 2017, in un’operazione condotta in partnership con Engineering spa. Da un lato le due società hanno infatti comprato la maggioranza del capitale di Consel srl Pubblico e Privato, società di consulenza su marketing territoriale e comunicazione. Dall’altro, hanno comprato A21 Riscossioni srl, che produce software per la riscossione delle sanzioni comminate dalla pubblica amministrazione per mancato rispetto del Codice della strada (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Safety21 nel giugno 2019 aveva annunciato un aumento di capitale da 14 milioni, un finanziamento da 15 milioni e un’acquisizione (si veda altro articolo di BeBeez). L’aumento di capitale era stato interamente sottoscritto dalla compagine sociale di allora, quindi da Longo (che oltre a essere fondatore è anche group ceo di Safety21), dal presidente Domenico Mazzilli, da HAT (al 30% dal luglio 2016, si veda altro articolo di BeBeez), da Laurent Asscher (fondatore del fondo Usa Airtek Capital Group) e dal family office dell’imprenditore Germano Fanelli. L’aumento di capitale era stato affiancato da un finanziamento senior da 15 milioni ottenuto da un pool di banche formato da UBI Banca (capofila) e da Banco BPM. Contestualmente, Safety21 aveva comprato il 100% di Multiservizi srl, azienda leader in Italia nella gestione in outsourcing delle sanzioni al codice della strada a veicoli stranieri e relativo recupero dei crediti inesatti.

Nel settembre scorso Safety21 ha rilevato anche Kapsch TrafficCom Italia, branch italiana di Kapsch TrafficCom AG, azienda austriaca quotata alla borsa di Vienna, fornitore a livello mondiale di soluzioni tecnologiche per la mobilità (si veda qui il comunicato stampa).

L’attuale acquisizione di Safety21 da parte di Bregal è finalizzata al consolidamento della leadership in Italia e all’espansione all’estero, facendo leva su una tecnologia che consente la creazione di un modello virtuoso di mobilità sostenibile. Il progetto di sviluppo prevede una rapida crescita della società anche per linee esterne, con l’obiettivo di continuare ad ampliare l’offerta di servizi innovativi e a garantire il posizionamento competitivo di Safety21 in ambito smart city. A valle dell’operazione, il board di Safety21 comprenderà il presidente Roberto Campisi, il ceo Longo e di consiglieri Valentina Pippolo, Edoardo Romeo, Ignazio Castiglioni, Laurent Asscher e Germano Fanelli.

Ha dichiarato Longo: “Siamo fieri che un grande operatore di private equity europeo abbia scelto Safety21 per il suo primo investimento in Italia. In questi 10 anni di lavoro la tecnologia e il modello di offerta di Safety21 hanno avuto una notevole evoluzione e successo sul mercato. Ora grazie a BU avremo la possibilità di iniziare l’espansione all’estero, replicando il modello italiano. La sicurezza stradale unita alla stringente necessità di smart mobility e riduzione delle emissioni sono oggi un asse di sviluppo fondamentale per qualsiasi comunità”.

Valentina Pippolo, country head Italia di BU Italy, ha aggiunto: “Crediamo che Safety21 sia un campione nel settore, da qui la decisione di affiancare Gianluca Longo nello sviluppo del business, dando ulteriore spinta al successo della società attraverso un percorso di crescita sia organica sia per linee esterne. L’azienda è in forte crescita nei rami smart city e smart mobility che  intendiamo continuare a sviluppare e supportare. Con questo investimento vogliamo contribuire al processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione per  una gestione più rapida ed efficiente della mobilità, confermando il nostro  sostegno alle aziende a vocazione ESG”.

Tags: Bregal UnternehmerkapitalItaliaprivate equitySafety21
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Da domani al via la terza edizione del Global NPL di Smith Novak. BeBeez è media partner

Post Successivo

Zenith e GMA chiudono la loro seconda cartolarizzazione immobiliare

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...