• Contatti
martedì, 30 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

La società italiana di co-living DoveVivo rileva il gestore immobiliare internazionale Altido

Valentina MagribyValentina Magri
28 Febbraio 2022
in Private Equity, Real Estate, Società
Share on FacebookShare on Twitter

L’italiana DoveVivo, un riferimento nel mercato del co-living, ha acquisito Altido, utra i più importanti gestori immobiliari europei  specializzati nell’hospitality (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione, che prevede il reinvestimento nella stessa  DoveVivo da parte del management team di Altido, porta alla costituzione della più grande piattaforma europea di gestione di spazi residenziali, con più di 2.500 immobili e appartamenti in gestione in 40 città di  sei Paesi (Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Inghilterra e Scozia).

L’operazione arriva poche settimane dopo l’ingresso nel capitale di DoveVivo da parte di Starwood Capital Group, fondo di investimento americano specializzato nel settore immobiliare a livello globale con oltre 110 miliardi di dollari di asset in gestione, che ha sottoscritto un aumento di capitale da 50 milioni di euro in cambio di una quota del 22% di DoveVivo. Socio di riferimento resta comunque DV Holding spa, veicolo controllato dai fondatori Valerio Fonseca e William Maggio, unitamente al socio di minoranza Tamburi Investment Partners (TIP) (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando all’acquisizione di Altido, il management resterà alla guida del gruppo dello short rent. Il team comprende William Parry, ceo; Davide Ravalli, responsabile commerciale ed M&A; Michael Allen, incaricato dello sviluppo del business, Thomas Archer, managing director per il Portogallo; Goncalo Ribeiro, direttore investimenti. Valerio Fonseca e Giulio Limongelli sono entrati nel board come consiglieri di Altido ed Anna Casiraghi nel ruolo di presidente.

DoveVivo è stato affiancata nell’operazione da Lazard nel ruolo di advisor finanziario, Linklaters nel ruolo di advisor legale, Wepartner nel ruolo di advisor strategico e Alberto Picariello nel ruolo di advisor fiscale. Altido è stato affiancato nell’operazione da PwC come corporate finance advisor, AES & CRCCDLEX come advisor legale, James Cowper Kreston & Brera Tax Advisors come advisor fiscale.

Altido, nata nel 2019 dalla fusione di quattro storici gestori immobiliari di Italia, Inghilterra, Scozia e Portogallo, conta oggi oltre 1.000 proprietà in gestione e 700 posti letto in popup hotel in più di 20 città. Gli asset immobiliari sono affittati a breve e medio termine, per viaggi di piacere o di lavoro, sui più famosi portali di prenotazione online oltre che sul sito stayaltido.com. L’azienda, al contempo, offre ai proprietari di immobili una gestione flessibile dei rispettivi asset ottimizzandone il rendimento. Il portafoglio della società è sempre più diversificato e comprende appartamenti, villette a schiera, aparthotel, alberghi, destinati sia al mercato urbano che a quello del leisure. La sua acquisizione permetterà a DoveVivo di:

  1. agevolare l’evoluzione dal coliving al living grazie all’ampliamento del target, dai giovani studenti e lavoratori a famiglie, professionisti e aziende;
  2. integrare nell’offerta soluzioni abitative tradizionali o in condivisione di medio lungo termine  un’offerta tipicamente short term in ottica sia business che leisure;
  3. entrare in nuovi mercati quali Inghilterra, Scozia e Portogallo;
  4. rafforzare ulteriormente il ruolo di partner per i proprietari privati ed istituzionali nonché per investitori alla ricerca di un gestore completo grazie ad un ampia offerta di prodotti e servizi, dal puro management di singole proprietà immobiliari al classico rent-to rent di interi building.

Ha commentato Ravalli: “Entrare a far parte del progetto DoveVivo è un grande stimolo per tutti noi. I mesi di intenso lavoro per arrivare alla chiusura dell’operazione hanno creato solide basi per un management molto affiatato e orientato all’obiettivo comune, che è creare il principale player europeo in grado di offrire  una gestione mixed used molto redditizia garantendo all’utente un’esperienza unica nel suo genere”.

Valerio Fonseca, fondatore e ceo di DoveVivo, ha aggiunto: “A questa operazione industriale e strategica a cui tutto il team DoveVivo e Altido ha creduto e lavorato intensamente per gran parte del 2021 e consente di creare un unicum nel panorama europeo. La combinazione delle forti esperienze e i know how molto complementari sviluppati nel living consentiranno di proporci nel prossimo triennio come il player di riferimento per supportare da un lato la gestione del prodotto residenziale e dall’altra gli enormi investimenti previsti in questo settore”.

Si tratta della sesta acquisizione per DoveVivo, dopo quelle di MilanoStanze.it, azienda che recupera immobili sfitti di ampia metratura a Milano, li allestisce per renderli idonei a soddisfare una domanda sempre crescente di abitazioni in condivisione per giovani professionisti che cercano una soluzione abitativa chiavi in mano, rilevata nel giugno scorso (si veda altro articolo di BeBeez), preceduta nel novembre 2019 da RtmLiving, società italiana attiva nello student housing (si veda altro articolo di BeBeez) e da EasyRoom, attiva nella gestione di immobili a uso abitativo destinati alla vita in condivisione (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi mesi prima, a settembre, era stata la volta di  Place4You, piattaforma di affitto di case per studenti (si veda altro articolo di BeBeez). La prima acquisizione era stata quella di H4u e del suo portafoglio di 70 appartamenti per 300 posti letto tra Milano e Roma, acquisita nel 2018.

A valle dell’acquisizione di Altido, l’azionista di riferimento del gruppo DoveVivo rimarrà DV Holding spa, veicolo controllato dai fondatori Valerio Fonseca e William Maggio. Ricordiamo che nel luglio 2019 DoveVivo aveva incassato un aumento di capitale da 50 milioni di euro guidato da Tikehau Capital tramite il suo fondo Tikehau Growth Equity II, che aveva investito 29 milioni di euro per una quota del 19%. Il resto dell’aumento di capitale era stato sottoscritto dall’Istituto Atesino di Sviluppo (ISA) e dalla finanziaria Seac Fin con oltre 7 milioni e dalla stessa DV Holding, che aveva a sua volta partecipato all’aumento con circa 12 milioni, mentre il team di DoveVivo si era impegnato per circa mezzo milione (si veda altro articolo di BeBeez). Contestualmente, la società di co-living aveva anche ottenuto 22,5 milioni di linee di credito da illimity Bank (si veda altro articolo di BeBeez).

Successivamente, nel settembre 2020, DoveVivo aveva chiuso un nuovo round da 15 milioni, sottoscritto dall’intera compagine azionaria del momento (si veda altro articolo di BeBeez), che comprendeva anche diversi business angel come Roberto Nicastro, ex direttore generale di Unicredit, ora investitore nelle imprese innovative e cofondatore con Federico Sforza di Banca AideXa; Francesco Perilli, a capo di Equita; Guido Rivolta, ex amministratore delegato di Cdp Equity, Maurizio Cereda, ex vertice di Mediobanca e ora nel board del Fondo italiano per l’efficienza energetica; Roberto Marsella, ex direttore investimenti e poi responsabile dell’attività di business development di Cdp Equity; Marco Lucchini, investment manager di Cdp Equity; Fabio Troiani, fondatore di BIP-Business Integration Partners. Nel marzo 2021 DoveVivo aveva infine visto l’ingresso nel capitale di Tamburi Investment Partners (TIP), nell’ambito del suo round da 30 milioni di euro. In quell’occasione Tamburi INvestment Partners aveva acquisito il 20% di DV Holding attraverso il veicolo StarTIP, specializzato negli investimenti in aziende innovative (si veda altro articolo di BeBeez).

DoveVivo finora ha raccolto dal mercato dei capitali circa 118 milioni di euro. Risorse che sono state impiegate appunto nelle summenzionate acquisizioni, alle quali nel luglio 2020 si è aggiunto l’accordo con Castello sgr per la gestione di 50 immobili a Trento, di proprietà del fondo di investimento immobiliare chiuso Clesio (si veda altro articolo di BeBeez).

Nata nel 2007, DoveVivo vanta oggi un portafoglio di circa 10 mila posti letto tra Italia, Spagna e Francia e un’esperienza decennale nel mondo del coliving di medio e lungo periodo, pensato prevalentemente per studenti e giovani lavoratori.

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: Altidoco-livingDoveVivoimmobiliareItaliareal estate
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Fera incassa un prestito da 30,5 mln euro da un gruppo di banche. Finanzierà un parco eolico in provincia di Savona

Post Successivo

Entangled Capital acquista il 30% dei macchinari Turatti e si affianca a Taste of Italy di DeA Capital. La famiglia fondatrice esce

Related Posts

Il fondo Green Arrow (Gapef3) al controllo della siciliana Richetti, produttrice della Fetta al Latte
GreenBeez

Chiesi firma con Alpiq e Green Arrow contratto di acquisto di energia elettrica da impianto eolico in Basilicata

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia
GreenBeez

Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia

30 Maggio 2023
Stellantis Ventures investe nel round B della californiana Lyten e nelle sue batterie all’avanguardia litio-zolfo per i veicoli elettrici
Venture Capital

Stellantis Ventures investe nel round B della californiana Lyten e nelle sue batterie all’avanguardia litio-zolfo per i veicoli elettrici

30 Maggio 2023
Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln
Private Equity

Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln

30 Maggio 2023
Lo storico Grand Hotel Gardone passa ai lituani di Apex Alliance insieme al partner investitore romeno Pavăl Holding. Saranno investiti 45 mln per la ristrutturazione
Real Estate

Lo storico Grand Hotel Gardone passa ai lituani di Apex Alliance insieme al partner investitore romeno Pavăl Holding. Saranno investiti 45 mln per la ristrutturazione

30 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...