• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Rendimenti in calo nel 2016 per i private equity che hanno investito in Italia, ma la media resta comunque al 14,5%

bebeezbybebeez
7 Luglio 2017
in Dati e analisi, Dati in Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2017-07-07 alle 05.50.19Gli investimenti di private equity hanno reso un po’ meno l’anno scorso, rispetto al 2015, mantenendo comunque un buon livello di performance. Lo ha calcolato Kpmg corporate finance, che ieri ha presentato i dati di rendimento dei fondi, sulla base dei dati forniti da Aifi, che tengono conto sia dell’attività dei fondi domestici sia di quelli internazionali (scarica qui il Report sulle performance).

Nel dettaglio, i fondi private equity hanno incassato una performance del 14,5% sul portafoglio in termini di Irr lordo aggregato, relativo ai disinvestimenti realizzati nel corso del 2016, indipendentemente dal periodo in cui è stato effettuato l’investimento iniziale. Un calcolo che esclude riferimenti alle performance implicite delle partecipazioni ancora in portafoglio e che si confronta con un Irr lordo del 17,8% del 2015 e del 19,7% nel 2014.

L’analisi riguarda 64 disinvestimenti effettuati da parte degli operatori, in calo dai 74 nel 2015, condotti da 40 operatori (dai 43 del 2015), per un cash in (capitali incassati dai fondi) totale di 3,364 miliardi (da 3,333 miliardi) a fronte di un cash out (totale investito dai fondi relativamente alle partecipazioni disinvestite) di 1,511 miliardi (da 1,382 miliardi). Il tutto per un multiplo medio di uscita implicito (cosiddetto “cash multiple”) che rimane fondamentalmente stabile su valori elevati (2,2 volte nel 2016 dalle 2,4 volte nel 2015) a riprova della positività dell’anno 2016.

cashinoutIl breakdown per classe di Irr mostra che nel 2016 ci sono state tre operazioni di disinvestimento che da sole hanno rappresentato da sole il 25,4% del cash in complessivo, per Irr compresi tra il 50% e il 100%, mentre c’è un gruppo di 16 operazioni che ha rappresentato il 42,5% del cash in e che ha registrato Irr compresi tra il 10% e il 30%.

Quanto ai write-off (svalutazioni dell’investimento), sono stati 11 nel 2016 (di cui 10 totali e uno parziale), cioé il 17,2% del totale dei disinvestimenti dell’anno, contro i 18 write-off del 2015 (24,3%). In termini di valori dell’investimento iniziale, però, il peso è stato molto basso: 47 milioni di euro, pari al 3,1% del cash out (contro il 7% del 2015). Come è logico immaginare, il segmento early stage ha confermato la più alta incidenza in termini di numero di operazioni svalutate, raggiungendo quest’anno quota 91%, mentre in termini di incidenza per cash out sono stati i buyout e buyin a rappresentare il peso maggiore, con circa il 75% del totale dei write-off.

Schermata 2017-07-07 alle 06.00.35A perdere terreno in termini di Irr sono stati quindi soprattutto i fondi di buyout, che nel 2015 avevano registrato un Irr del 18% e che invece nel 2016 sono scesi al 14,2%, quando nel 2014 l’Irr era stato addirittura del 22%. Per contro, le operazioni di supporto allo sviluppo (expansion) hanno registrato un miglioramento di performance, passando al 14,3% dal 10,3% del 2015. Si è verificato poi un vero e proprio crollo nelle performance dei deal di replacement che, dopo un risultato eclatante nel 2015 (ben 51,6% di irr) sono passati a un più normale 19,2%.

Molto bene le operazioni di early stage, con un Irr del 4,1%, dopo che nel 2015 avevano segnato un Irr negativo addirittura del 17,6%. Tuttavia, va ricordato che la performance del venture capital italiano negli anni è stata estremamente variabile (nel 2014 l’Irr era stato negativo solo dello 0,8%), anche perché si tratta di un dato ancora limito a troppo pochi disinvestimenti per poter essere davvero significativo, visto che perché un fondo di venture possa cogliere il valore del suo investimento in una startup è necessaria in media una permanenza nel capitale di almeno 10 anni, durante i quali il fondo supporta la startup con più aumenti di capitale.

Schermata 2017-07-07 alle 06.01.48Infine, se si distingue per tipologia di operatore, salta all’occhio che i fondi italiani hanno registrato nel 2016 una performance positiva del 7%, ma in riduzione rispetto a 10,8% 2015.

Gli operatori bancari hanno migliorato nettamente la loro performance al 10,6% dall’1,6%, mentre i fondi internazionali hanno conseguito i risultati migliori del campione, anche pure in netto se in calo: al 19,1% da ben il  31,8% nel 2015. Infine, se si distingue per tipologia di operatore, salta all’occhio che i fondi italiani hanno registrato nel 2016 una performance positiva del 7%, ma in riduzione rispetto a 10,8% 2015. Gli operatori bancari hanno migliorato nettamente la loro performance al 10,6% dall’1,6%, mentre i fondi internazionali hanno conseguito i risultati migliori del campione, anche pure in netto se in calo: al 19,1% da ben il  31,8% nel 2015.

Tags: AifiIrrKpmgperformanceprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

DIFERENTE – La campagna su Opstart in overfunding per la seconda volta nel 2017

Post Successivo

CrowdFundMe già a quota 250 mila euro nella campagna per se stessa, dopo il boom di raccolta dei sei mesi

Related Posts

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi
Npl e altri crediti deteriorati

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi

5 Agosto 2022
Factoring e crisi d’impresa, quale finanza per le aziende pronte al rilancio
Crisi & Rilanci

Factoring e crisi d’impresa, quale finanza per le aziende pronte al rilancio

4 Agosto 2022
Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro
Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Private equity al pit-stop, tra valutazioni in calo e liquidità da impiegare. Ecco i trend più evidenti del mercato, tra opa, ipo, operazioni di aggregazione e di secondario
Insight Views

Private equity al pit-stop, tra valutazioni in calo e liquidità da impiegare. Ecco i trend più evidenti del mercato, tra opa, ipo, operazioni di aggregazione e di secondario

25 Luglio 2022
Venture capital, secondo il VeM investiti in Italia 957 mln euro nel primo semestre (+123%)
Venture Capital

Venture capital, secondo il VeM investiti in Italia 957 mln euro nel primo semestre (+123%)

21 Luglio 2022
Crowdfunding

Ha superato quota un mld euro la raccolta delle piattaforme di crowdinvesting in Italia dal 2014. I numeri del Politecnico di Milano

21 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...