Ha raggiunto quota 2900 miliardi di dollari a fine 2020 la cosiddetta dry powder dei fondi di private capital nel mondo, cioé la potenza di fuoco accumulata a seguito delle rispettive raccolte fondi e non ancora investita. Il calcolo è contenuto nell'ultimo report sul private equity di Bain&Company illustrato ieri in un webinar da Roberto Fiorello, responsabile della practice di private equity in Italia (si vedano qui il comunicato stampa e qui il report completo).
Il dato relativo alla dry powder è il risultato della somma della dry powder in capo ai fondi di varie strategie, così come calcolato da Preqin e Thomson Reuters, a cui gli analisti di Bain&Co hanno sommato anche la potenza di fuoco delle SPAC, stimata come il