• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Selecta rifinanzia il debito. Inflexion compra Chambers. Maj Invest cede DK-Foods. World Freight cerca un acquirente. Kainos Capital acquista Bonewerks Culinarte

bebeezbybebeez
23 Marzo 2018
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

selectaSelecta, il gruppo svizzero gestore di vending machine distributrici di snack e bevande che l’anno scorso ha comprato l’italiana Argenta (si veda altro articolo di BeBeez), ha annunciato di recente il rifinanziamento dell’intero suo debito per 1,3 miliardi di euro (si veda qui il comunicato stampa). Il rifinanziamento del gruppo svizzero, controllato da Kkr, è avvenuto con l’emissione bond senior secured a scadenza 2024 in tre tranche: una da 765 milioni di euro con cedola 5,875%; una dal 325 milioni di euro a tasso variabile; e una da 250 milioni di franchi svizzeri con cedola 5,875%. I proventi dei bond serviranno soltanto per una piccola quota a rifinanziare il debito di Argenta, mentre serviranno per la maggior parte a rimborsare bond e linee di credito della stessa Selecta. Nel dettaglio, saranno utilizzati per rimborsare tutti i 350 milioni di euro di bond senior secured al 2020 con cedola 6,5% e i 245 milioni di franchi svizzeri di bond sempre al 2020 con cedola 6,5%; per rimborsare l’intera linea di credito senior da 374,8 milioni di euro; per rimborsare l’intera linea di credito revolving; per rifinanziare il debito di Argenta e i finanziamenti soci di Argenta; rimborsare alcuni finanziamenti soci di Selecta, che a loro volta utilizzeranno quanto incassato per liquidare un socio di minoranza. Il gruppo Argenta prima di essere ceduto a Selecta era controllato da Motion Equity Partners affiancato dalla stessa Kkr, che aveva finanziato Argenta con 100 milioni, acquisendo contestualmente un warrant per un 20% del capitale. Argenta ha chiuso il bilancio al 30 settembre 2017 in linea con i numeri dell’esercizio 2015-2016, quando aveva registrato ricavi per 225 milioni di euro, con un ebitda di 53,1 milioni e un debito finanziario netto di 200 milioni. Grazie all’acquisizione di Argenta, il nuovo gruppo Selecta raggiunge ricavi pro forma di oltre 1,5 miliardi di euro ed ebitda pro forma di circa 240 milioni, senza contare le sinergie attese superiori a 45 milioni dall’integrazione di Pelican Rouge, anch’essa da poco acquisita da Selecta.

 

inflexionInflexion ha annunciato completamento dell’acquisizione di Chambers and Partners, il principale fornitore globale di classifiche relative agli studi legali. Fondata nel 1990, Chambers raggruppa oltre 80.000 avvocati e studi legali per area di pratica in quasi 200 giurisdizioni. Le classifiche sono richieste dalle società quando selezionano i loro consulenti legali e da studi legali e singoli avvocati per supportare le loro attività di marketing aziendale. La ricerca e l’analisi specialistica che Chambers intraprende è riconosciuta per il suo rigore metodologico ed è considerata dalla professione legale a livello globale. L’azienda è in buona posizione per beneficiare della continua crescita del mercato dei servizi legali e della crescente domanda di sviluppo del business. A seguito dell’investimento, Inflexion collaborerà con il management per continuare l’espansione globale di Chambers, rafforzare la sua presenza digitale e lanciare nuovi prodotti. Simon Turner , Managing Partner di Inflexion, ha commentato: “Il mercato dei servizi legali è un mercato ampio e in crescita che abbiamo monitorato per diversi anni. Chambers beneficia di una posizione leader a livello mondiale e della reputazione di fornire le migliori classifiche e ricerche nel settore. Ci sono molteplici opportunità per il business di sviluppare la sua posizione di leader del mercato a livello internazionale e attraverso un’offerta digitale potenziata. Non vediamo l’ora di lavorare con il team di gestione mentre Chambers si avvale di questa entusiasmante strategia di crescita”. Mark Wyatt, Amministratore delegato, ha commentato: ” Chambers è un grande business con una squadra superba. Il loro approccio di ricerca unico e affidabile combinato con un’analisi all’avanguardia rende i dati di Chambers indispensabili. Inflexion è il partner perfetto per supportare l’azienda e il nostro team nella prossima fase del nostro viaggio. La presenza internazionale di Inflexion si adatta bene ai nostri piani di espansione, in particolare con la loro esperienza in Asia e negli Stati Uniti. Inoltre, il loro focus digitale sarà prezioso quando porteremo avanti la nostra presenza online.” Come parte della transazione, Mark Wyatt si ricongiungerà a Chambers come Chief Executive Officer e Steve Halbert, attuale presidente di Alcumus, una società di portafoglio Inflexion, e ex capo del Regno Unito M & A presso KPMG, diventerà presidente. Il team impegnato sul deal di Inflexion comprendeva Mark Williams , Chloe Holding , Tom Green , James Wigglesworth  e Richard Swann. L’investimento è stato effettuato tramite fondi consigliati da Inflexion. Qui il comunicato ufficiale.

Maj Invest EquityMaj Invest Equity ha ceduto il produttore di peperoni DK-Foods alla società di trasformazione di prodotti alimentari Danish Crown. Il controvalore dell’operazione non è stato reso noto. Danish Crown intende affermarsi come il principale produttore di condimenti per pizza in Europa, e la società sostiene che l’acquisizione di DK-Foods consentirà di raggiungere il suo obiettivo. Fondata nel 2003, la DK-Foods, con sede in Danimarca, produce oltre 200 tonnellate di peperoni alla settimana per pizze refrigerate e surgelate e catene di pizza internazionali. Prima dell’acquisizione, Danish Crown è stato per molti anni il fornitore preferito di materie prime per DK-Foods. All’inizio del 2016, DK-Foods aveva ceduto 70% delle sue azioni a Maj Invest Equity, mentre il suo consiglio di amministrazione aveva mantenuto il restante 30%, con Danish Crown che nel deal attuale ha rilevato anche questa parte del capitale. DK-Foods passerà sotto la consociata della Danish Crown, la Tulip Food, e sarà gestita come una business unit separata. Il CEO di Tulip Food Company Kasper Lenbroch ha dichiarato: “Alla Tulip Food Company, il nostro focus strategico a livello internazionale è suddiviso in quattro categorie: pancetta, prodotti in scatola, snack e condimenti per pizza, quindi non vediamo l’ora di incorporare un prodotto ben gestito, agile e veloce. “L’acquisizione di DK-Foods rappresenta un enorme balzo in avanti quando si tratta di realizzare le nostre ambiziose ambizioni all’interno di una categoria che sta vivendo una crescita in molti mercati, e l’acquisizione ci porterà ancora più vicino ai nostri clienti della pizza.” Nel suo stabilimento Svenstrup vicino ad Aalborg, in Danimarca, Tulip Food produce una varietà di condimenti per la pizza, tra cui le merguez. Aggiungendo DK-Foods alla sua, si prevede che Tulip Food aumenterà significativamente la propria capacità produttiva. Danish Crown ha dichiarato che lo stabilimento di Svenstrup creerà anche capacità per la produzione di prodotti trattati termicamente per il mercato cinese. Il CEO del Danish Crown Group, Jais Valeur, ha dichiarato: “DK-Foods rappresenta un’opportunità per intensificare l’attenzione strategica del nostro gruppo sui condimenti per pizza diventando il leader del mercato dei peperoni. “Il mercato della pizza sta crescendo a livello globale e vediamo un notevole potenziale in DK-Foods. Saremo in grado di elaborare una percentuale maggiore delle nostre materie prime, aumentando così la nostra crescita e il potenziale di guadagni a vantaggio dei nostri proprietari “. Si veda food-business-revue.

World Freight Company InternationalIl fornitore di servizi di trasporto merci World Freight Company International (WFCI) sta cercando un acquirente in un deal che potrebbe valere oltre 600 milioni di euro (525,14 milioni di sterline), così recitano fonti vicine al deal. Deutsche Bank ha la responsabilità di gestire la vendita della società con sede in Francia, controllata dal private equity statunitense Greenbriar Equity Group.  La banca avrebbe interpellato potenziali acquirenti strategici tra i quali società di private equity globali e regionali e anche attori strategici. Si prevede che un secondo giro di offerte inizi nelle prossime settimane, ha aggiunto la persona. Il WFCI gestisce circa 1 miliardo di euro di merci all’anno per oltre 190 compagnie aeree. Si prevede di ottenere un multiplo a doppia cifra superiore a 60 milioni di euro di EBITDA nella vendita. L’amministratore delegato del WFCI, Pierre Brunet, ha detto a Reuters che è prematuro discutere delle prospettive dell’azienda perché le decisioni non sono ancora state prese. Greenbriar e Deutsche Bank hanno rifiutato di commentare. Con sede a Roissy, in Francia, WFCI funge da agente generale di vendita e assistenza per le compagnie aeree, il che significa che ha diritti di vendita esclusiva della capacità di carico di una compagnia aerea a condizioni concordate in uno specifico territorio o regione, il che ridurrebbe i costi delle compagnie aeree. Greenbriar, con sede a New York, che investe esclusivamente nel settore dei trasporti globali, ha acquisito l’attività nel 2015 da una gamma di investitori finanziari incluso il Gruppo 3i per un importo non divulgabile. Si veda Reuters.

Kainos CapitalKainos Capital, azienda specializzata nell’acquisizione e nella gestione di aziende alimentari e di consumo, ha acquisito Bonewerks Culinarte. Fondata a Green Bay, nel Wisconsin nel 1998, Bonewerks offre i prodotti di salsa di alta qualità ispirati allo chef per gli antipasti al centro della gamma, comprese le gamme di glace e demi-glace di alta qualità, così come i sottofondi di pesce appena sfornati e preparati al forno. I prodotti Bonewerks glace e demi-glace forniscono un fondo dal sapore neutro intenso per gli chef che possono essere utilizzati per preparare salse d’autore o essere serviti così come sono. I prodotti “sous vide” includono antipasti al centro della carne di manzo, maiale, agnello, anatroccolo, pollo e vitello che sono brasati scottati in forno, completamente cotti, consegnati surgelati e facilmente riscaldabili. Il metodo di preparazione di sous vide massimizza la tenerezza e il profilo aromatico della carne. Tramite l’esternalizzazione della preparazione di sous vide, gli chef possono ridurre la manodopera, così come i laboriosi documenti di sicurezza alimentare necessari per cucinare alcuni piatti internamente. Andrew Rosen , Managing Partner di Kainos Capital, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con il team di Bonewerks per capitalizzare le notevoli opportunità di crescita sul mercato. L’azienda ha una potente proposta di valore per gli operatori del foodservice, inclusa la qualità costante e la capacità di ottenere risparmi sui costi attraverso la riduzione del lavoro in cucina, del tempo, degli immobili e dei rifiuti nella preparazione di articoli essenziali. Non vediamo l’ora di lavorare con Bonewerks per aumentare la consapevolezza del prodotto, espanderci in nuovi canali e introdurre nuovi prodotti, in particolare estendendo la linea di prodotti sous-vide dell’azienda “. “Bonewerks non ha compromessi sulla qualità del prodotto, sul periodo, dalle ricette guidate dallo chef all’utilizzo di ingredienti di altissima qualità, tradizionali tegami open top, scrematura manuale e procedure di sicurezza alimentare senza eguali”, ha affermato Tom Sausen , CEO di Bonewerks. “Siamo entusiasti di collaborare con Kainos per capitalizzare su ciò che abbiamo costruito e per portare avanti numerose iniziative di crescita”. L’acquisizione di Bonewerks è la seconda di Kainos nelle salse di etichette premium e nel segmento dei piatti pronti dopo Kettle Cuisine. Kainos crede che vi sia l’opportunità per Bonewerks di collaborare con altre società di portafoglio di Kainos e sfruttare le reti di clienti per far crescere il business di Bonewerks. Bob Sperry , partner di Kainos Capital, ha aggiunto: “Bonewerks è una società eccezionale guidata da un team dirigenziale con un forte impegno a fornire prodotti e soluzioni di qualità. Crediamo che Bonewerks e il suo team possano condurre una strategia di consolidamento più ampia in salse e brodi in outsourcing e antipasti che soddisfano il crescente bisogno di operatori del servizio di ristorazione per soluzioni economicamente vantaggiose a questi articoli “.  Si veda prnewswire.

 

Tags: ArgentaBonewerks CulinarteChambers and PartnersDanish CrownDK-FoodsGreenbriar Equity GroupInflexionKainos CapitalKKRMaj Invest EquitySelectaWorld Freight Company International

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Italy Retail di Polis Fondi sgr compra 8 supermercati Tigros

Post Successivo

“I Tesori della Fondazione Gianmaria Buccellati” alla penthouse della Galleria a Milano.

Related Posts

Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Notizie da Advent, HEAL Partners, Elliott, Liquidity Group, Apollo,  Spark Capital, Airbus Ventures, BMW i Ventures, Thoma Bravo, Nordic Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Advent International, Golden Gate Capital, KKR, Insight Partners, Ten Eleven Ventures, Sentinel Capital Partners, Center Partners, AfricInvest e altri

25 Maggio 2022
Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

24 Maggio 2022
Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri

23 Maggio 2022
Notizie da Andreessen Horowitz, Alpha Wave Global, Kingfisher Investment, Gaingels, Castor Ventures, Maven Equity, Thoma Bravo, Carlyle, Entrapreneurial Equity Partrners
Private capital nel mondo

Notizie da: Andreessen Horowitz, Eldridge, Norwest Venture Partners, FFL Partners, Origami Capital Partners, Oquirrh Ventures, HealthQuest Capital, KKR, e altri

20 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Vista Equity Partners, Advent, Lightspeed, BT Pension Scheme, Hermes GPE, Earlybird, Thoma Bravo, Andreessen Horowitz, Hg, Axcel e altri

19 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...