• Contatti
venerdì, 23 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Equity

Space Capital Club tratta l’ingresso nel capitale degli yacht Ferretti

Valentina MagribyValentina Magri
26 Febbraio 2021
inModa e lusso, Private Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Il private equity potrebbe tornare socio del gruppo Ferretti, l’iconico produttore di yacht, attualmente controllato dalla conglomerata cinese Weichai e che la scorsa settimana ha depositato insieme a Sanlorenzo un’offerta per acquisire Perini Navi, dichiarata fallita dal tribunale di Lucca a fine gennaio (si veda altro articolo di BeBeez). Secondo quanto riferito da Il Sole 24 Ore. infatti, in trattative per l’ingresso con una quota di minoranza ci sarebbe Space CapitalClub.

Quest’ultimo è il veicolo di investimento di private capital con una dotazione di 200 milioni di euro lanciato nell’ottobre 2019 da Space Holding, la holding fondata da Sergio Erede, Roberto Italia, Carlo Pagliani e Edoardo Subert, che negli anni scorsi è stata promotrice delle Spac della serie Space (si veda altro articolo di BeBeez). I fondatori di Space Holding e i partner Alfredo Ambrosio, Laura Selvi e Tommaso Gino hanno sottoscritto l’8% del capitale di SCC , mentre il resto del capitale è stato messo a disposizione da parte di 30 investitori qualificati, tra famiglie imprenditoriali, family office (come la famiglia Rovati, la famiglia Branca, Francesco Micheli; gli ex proprietari di Candy, Maurizio e Silvano Fumagalli; Diego Della Valle, Andrea De Vido; la H14 di Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi; Piergiorgio Coin) e investitori istituzionali come Arca Fondi sgr e il First Capital.

Se andasse il porto, quella della partecipazione in Ferretti sarebbe la seconda operazione dell’anno per Space Capital Club, che nel gennaio ha annunciato l’acquisizione del 35% di Adler Ortho, società specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di protesi articolari e altri dispositivi chirurgici ortopedici. L’operazione è stata effettuata in aumento di capitale riservato, dopo l’accordo con la famiglia Cremascoli, cui fa capo Adler Ortho (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando a Ferretti, il gruppo guidato dall’amministratore delegato Alberto Galassi è controllato all’86% da Weichai dal 2012, tramite Ferretti International Holding spa, con Piero Ferrari (figlio di Enzo, fondatore della casa automobilistica del cavallino rampante) che possiede l’11,1% e il partner tecnico AdTech che ha il 2,79%; Finvestments detiene la quota restante di Ferretti. Weichai aveva investito nel gruppo di yacht a inizio 2012, nell’ambito di un complesso processo di ristrutturazione del debito. Allora il gruppo cinese aveva investito 178 milioni di euro in equity e aveva contestualmente acquistato debito di Ferretti dal fondo Oaktree, da Rbs e da Strategic Value Partners, che era stato poi convertito in equity, con Weichai che era arrivata al 75% del capitale. Contestualmente allora Rbs e SVP avevano convertito in equity il resto del debito, arrivando al 25%. Successivamente Weichai ha arrotondato al rialzo la sua quota e nel 2016 Piero Ferrari ha comprato il 13,6%. Tutto questo accadeva dopo la grande crisi vissuta da Ferretti a cavallo del 2008. Ai tempi d’oro, invece, nel 2006, Permira aveva ceduto il 52% di Ferretti a Candover (mantenendo una partecipazione dell’8%, mentre il fondatore Norberto Ferretti e i manager erano saliti al 40%), sulla base di una valorizzazione di ben 1,7 miliardi di euro, a fronte di ricavi per 770,4 milioni a fine dell’anno fiscale 2006 (agosto) e un ebitda di 118,4 milioni.

Il gruppo Ferretti ha chiuso il 2019 649,3 milioni di euro di ricavi consolidati (+6,5% dal 2018), un ebitda rettificato di 62,2 milioni (+16,3%), un ebitda margin del 9,6% (dall’8,8%) e un indebitamento finanziario netto di 80 milioni in netto calo dai 265 milioni di fine dicembre 2018 (si veda qui il bilancio di sostenibilità), grazie alla conversione a capitale del prestito soci cda 212 milioni condotta come nell’agosto del 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

Quell’operazione era stata propedeutica alla quotazione in Borsa, poi naufragata all’ultimo minuto nell’ottobre 2019 perché advisor e investitori chiedevano che il collocamento avvenisse a un livello molto più basso rispetto a quello della forchetta proposta inizialmente (si veda altro articolo di BeBeez). Allora Galassi aveva spiegato: “Il book è stato chiuso e allocato tutto, ma a prezzi bassi, perché i mercati non sono amici di nessuno, né in Italia né negli altri Paesi”. Così lo sbarco in Borsa “riprenderà dopo che avremo fatto vedere quanto valiamo e insieme a un nuovo socio, che potrebbe arrivare fino al 30% del capitale, come previsto per il progetto iniziale di ipo, per poi diluire la quota di tutti e tre i soci in caso di un nuovo tentativo di quotazione”. E’ possibile quindi che Space Capital Club possa essere quel nuovo socio.

Quanto alla valutazione di Ferretti, ricordiamo che a fine settembre 2019 era stata fissata una forchetta di prezzo compresa fra 2,50 e 3,70 euro per azione, pari a un equity value pre-aumento di capitale compreso tra 627 e 928 milioni di euro, corrispondente a una capitalizzazione post aumento di capitale compresa tra 727 milioni e 1,076 miliardi (si veda altro articolo di BeBeez). Tuttavia, il prezzo di collocamento era stato portato a 2-2,50 euro per azione, appunto un livello considerato poi da Galassi troppo basso. Nella primavera 2019 per Ferretti circolavano valutazioni pre-money attorno a 750 milioni di euro sulla base di un multiplo di 14 volte l’ebitda 2018 che era stato di poco meno di 53 milioni a fronte di 609 milioni di ricavi(si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:FerrettiItaliaSpace Capital
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tamburi chiude l’esperienza TIPO, lancia offerta sulle azioni del club deal e su Beta Utensili

Post Successivo

Forever Bambù rileva il 31,8% delle biciclette Merida Italia

Related Posts

Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

Italy’s private equity weekly roundup. News from Etro, Prima Assicurazioni, Engineering, Lega Calcio Serie A, Investindustrial, Eni, Sicit, Tamburi and more

23 Aprile 2021
Seco, partecipata da FII, sbarcherà a Piazza Affari entro la prima metà del 2021
Private Equity

Al via oggi il collocamento delle azioni Seco, che capitalizzerà tra 354 milioni e 445 milioni di euro

23 Aprile 2021
Private capital nel mondo

Notizie da KKR, Oak Hill Capital, GI Partners, Stone Point Capital, EQT, Digital Alpha Advisors, Carlyle, Alpinvest Partners, Ontario Teachers Pension Plan Board, Stella Point Capital, Endevour Vision, Rock Mountain Capital

23 Aprile 2021
Banca Consulia proroga fino al 20 gennaio 2021 l’esclusiva a Bim
Private Equity

Banca Finint invia un’offerta vincolante a Banca Consulia, dopo il nulla di fatto su Banca Profilo

23 Aprile 2021
Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena
Crisi & Rilanci

Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena

23 Aprile 2021
La Red Circle di Renzo Rosso investe nelle coltivazioni verticali Planet Farms
Private Equity

La Red Circle di Renzo Rosso investe nelle coltivazioni verticali Planet Farms

23 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...