
Tages Capital sgr ha annunciato il primo closing della raccolta di Tages Helios II, il secondo fondo alternativo immobiliare chiuso che investe nel settore delle energie rinnovabili (scarica qui il comunicato stampa).
Il fondo, che ha un target di raccolta complessiva di 400 milioni di euro, ha incassato impegni di investimento per 120 milioni in questo primo closing. Tra i sottoscrittori rientrano Aviva, Intesa Sanpaolo Vita, Reale Mutua Assicurazioni e UnipolSai Assicurazioni.
Il fondo si focalizza sul settore fotovoltaico italiano, ma investe anche in impianti per la produzione di energia eolica e punta ad acquisire impianti fotovoltaici realizzati negli ultimi 5-6 anni e agganciati alla rete, alo scopo di razionalizzarne la gestione e aumentarne l’efficienza industriale e finanziaria attraverso il rifinanziamento del debito. Come già accade per gli investimenti del primo fondo Tages Helios, gli impianti saranno gestiti da Delos Power srl, società costituita appositamente per la gestione degli impianti acquisiti e nata dalla partnership tra Tages Helios e Renam srl, primario operatore italiano nel settore della gestione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con oltre 300 MW di impianti gestiti.
Il primo fondo Tages Helios, specificamente dedicato al settore fotovoltaico, era stato lanciato nel 2015 e aveva chiuso la raccolta a 253 milioni di euro nel giugno 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). A oggi Tages Helios ha un portafoglio di oltre 95 impianti e una potenza complessiva di 208 MW. Il primo fondo Tages Helios era stato lanciato da Tages Capital sgr a valle dell’ingresso nel capitale della controllante Tages Holding da parte di Umberto Quadrino, forte del suo passato a capo di Edison.
Quadrino, presidente di Tages Holding, ha dichiarato: “Dopo il successo di Tages Helios, siamo molto soddisfatti di aver lanciato il secondo fondo della famiglia Helios. Il risultato ottenuto con questa nuova iniziativa conferma il continuo interesse degli investitori istituzionali per il settore delle rinnovabili e per il fotovoltaico in particolare. Vediamo ancora molte opportunità di consolidamento sul mercato italiano dove il parco fotovoltaico, infrastruttura strategica per il nostro Paese, necessita di una forte azione di efficientamento, che solo grandi operatori possono garantire. Siamo grati ai numerosi investitori di Tages Helios che hanno deciso di rinnovare il loro impegno sottoscrivendo il primo closing di questo secondo fondo e confidiamo di continuare la raccolta nei prossimi mesi e nel primo semestre del 2019”.
Tages Holding è stata fondata nel 2011 da Panfilo Tarantelli, Sergio Ascolani e Salvatore Cordaro e annovera tra i suoi soci, oltre a Quadrino, anche Francesco Trapani e Charlie Porter. Nel board siede anche Lorenzo Bini Smaghi in qualità di Consigliere indipendente. La società, che opera anche nei settori dei fondi alternativi liquidi e dei crediti deteriorati attraverso Credito Fondiario. a fine luglio 2018 è anche entrata nel settore del private equity attraverso l’acquisto del 34% di Vam Investments (si veda altro articolo di BeBeez).