• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

UPS si compra il big della logistica sanitaria BOMI. Ricca exit per ArchiMed

bebeezbybebeez
22 Agosto 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

UPS, gruppo multinazionale che fornisce soluzioni logistiche integrate in oltre 220 paesi, quotato al NYSE, con un fatturato di 97,3 miliardi di dollari nel 2021, ha annunciato l’acquisizione di BOMI, storica realtà con sede a Spino d’Adda (Cremona) leader nella logistica integrata a servizio del settore biomedicale, sinora controllata dal private equity francese ArchiMed, attraverso il fondo MED Platform I che nel 20129 aveva raccolto 1,5 miliardi di euro, inclusi gli impegni di coinvestimento (si veda qui il comunicato stampa di UPS e qui quello di ArchiMed).

Al momento non sono stati resi noti il valore e i termini della transazione con UPS, ma si parla di 600 milioni di euro, cifra che, secondo Unquote, frutterà al fondo un ritorno pari a 4 volte il capitale investito.

L’operazione aggiungerà alla rete UPS Healthcare in Europa e America Latina varie sedi a temperatura controllata in 14 Paesi,  circa 3.000 dipendenti altamente qualificati, più di 350 veicoli a temperatura controllata e 391 mila metri quadrati.

I top manager di BOMI, tra cui il ceo Marco Ruini, figlio del fondatore Giorgio, continueranno a ricoprire i loro ruoli, garantendo continuità di servizio ai clienti del gruppo BOMI anche dopo la chiusura della transazione. Allo stesso modo i dipendenti del gruppo Bomi continueranno a svolgere il proprio ruolo anche nell’organizzazione integrata. Si prevede che la transazione si concluda entro la fine dell’anno, previa verifica e approvazione da parte delle autorità competenti. JP Morgan Securities è stato il consulente finanziario di UPS, mentre Morgan Stanley International ha agito come advisor finanziario esclusivo per BOMI e ArchiMed. Latham & Watkins ha invece assistito ArchiMed sul piano legale. I legali di Simmons & Simmons hanno infine affiancato il management.

BOMI era sul mercato dallo scorso dicembre, quando ArchiMed aveva dato mandato a Morgan Stanley (si veda altro articolo di BeBeez) perché si occupasse di organizzare un’asta per la vendita del gruppo che l’operatore di private equity francese aveva delistato da Piazza Affari nel 2019 per 73 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). La famiglia Ruini, sino a quel momento azionista di riferimento del gruppo, aveva aderito all’opa, con il ceo Marco Ruini che aveva reinvestito per un 5% del capitale post operazione. La società era entrata a far parte della community Elite di Borsa Italiana nel 2012 e si era poi quotata all’allora Aim Italia nel giugno 2015 (si veda altro articolo di BeBeez), dopo aver emesso sul segmento ExtraMot Pro una serie di minibond.

Dal 2019, anno dell’ingresso di ArchiMed nel capitale, il gruppo BOMI è cresciuto in maniera importante sia organicamente sia per acquisizioni e punta per quest’anno ai 300 milioni di euro di ricavi. Il ceo Marco Ruini ha infatti sottolineato: “Abbiamo avuto il miglior supporto possibile per la crescita e lo sviluppo da ArchiMed, che ci ha aiutato a reperire, negoziare e concludere 15 acquisizioni in tre anni, rafforzando in modo cruciale il nostro business sia in Europa sia nelle Americhe ed espandendo le nostre capacità. In tre anni, inoltre, la nostra crescita organica è passata da un tasso a singola cifra (+6% all’anno) a un tasso a doppia cifra (+18% all’anno)”.

L’ultima acquisizione risale allo scorso novembre 2021 e riguarda Picking Farma, azienda spagnola che da 20 anni fornisce soluzioni logistiche ad aziende del settore farmaceutico, veterinario e cosmetico. Fondata nel 1998 a Barcellona, è specializzata nello stoccaggio dei prodotti, la raccolta e il trasporto, per conto terzi (si veda qui il comunicato stampa). Questa operazione permetterà al Gruppo BOMI di diventare un operatore logistico sanitario leader in Spagna e di rafforzare ulteriormente la sua presenza nel settore della logistica farmaceutica, meno di un anno dopo essere entrato a inizio gennaio 2021 nel mercato spagnolo con l’acquisizione di DECO Pharma Servicios Logisticos, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni logistiche per il settore farmaceutico e MedTech (si veda qui il comunicato stampa). In ottobre era stata invece acquistata la brasiliana Linex, azienda brasiliana leader nel trasporto aereo a servizio del settore farmaceutico che consegna giornalmente prodotti ai principali distributori, ospedali e cliniche su tutto il territorio nazionale, fondata nel 2004 dalla famiglia Silva (si veda qui il comunicato stampa). Lo scorso  giugno 2021, invece, il gruppo italiano aveva annunciato l’acquisto del 100% di Centro Prodotti Servizi Farmaceutici (CPS Farmaceutici), azienda bolognese specializzata nella logistica farmaceutica, divenendo di fatto l’operatore logistico del settore più radicato sul territorio italiano, con ben 11 magazzini per prodotti farma autorizzati in cinque regioni (si veda altro articolo di BeBeez). Nel maggio 2021 BOMI aveva invece rilevato  Vercesi, storica azienda italiana specializzata nel trasporto internazionale a temperatura controllata e nello stoccaggio di prodotti farmaceutici, diagnostici e biomedicali, tra cui materie prime e prodotti finiti (si veda qui il comunicato stampa).

A fine dicembre 2020 era invece stata la volta dell’acquisizione di Autotrasporti Gigliotti-Bergamin, società attiva dal 2005 nell’autotrasporto per conto terzi di merci a temperatura controllata, principalmente farmaci, parafarmaci e affini (si veda altro articolo di BeBeez), dopo che nello stesso mese era stata annunciata l’acquisizione di Florence Shipping, storica azienda specializzata nella gestione dell’Healthcare Global Forwarding e Clinical (si veda qui il comunicato stampa). A novembre 2020 BOMI aveva acquisito inoltre il 100% di Consigliere, società con sede a Settimo Milanese (Milano) attiva dal 1970, specializzata nella gestione logistica e con clienti tra le principali realtà farmaceutiche e cosmetiche italiane ed internazionali (si veda qui il comunicato stampa). A settembre 2020 era stato inoltre acquisito il 100% di RH Logistics, società britannica che offre stoccaggio, trasporto e soluzioni software per il settore delle apparecchiature mediche, dal socio e fondatore Richard Hindle, che ha mantenuto la stessa posizione in azienda e sarà anche leader di Bomi HealthTech in Europa, la nuova Business Unit interamente dedicata al settore delle apparecchiature mediche (si veda qui il comunicato stampa). Nel maggio 2020 BOMI aveva infine acquistato Logifarma, storica società italiana specializzata in logistica farmaceutica, da Armonia s.s. (cassaforte della famiglia Paradisi), Andrea Nardo e Roberto Pucci (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo infine, che luglio 2020 Simest aveva investito 2,3 milioni di euro in Biomedical Distribution Colombia Ltda, la controllata colombiana di Bomi (si veda altro articolo di BeBeez) e che lo scorso febbraio sempre Simest, ma questa volta insieme al suo Fondo di Venture Capital (FVC), strumento agevolativo che Simest gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno coinvestito, sottoscrivendo un aumento di capitale da 4 milioni di euro nel 45% di Bronte Administracao e Partecipacoes Ltda, cioè la controllata brasiliana di BOMI (si veda altro articolo di BeBeez). Peraltro Simest aveva iniziato a fornire supporto a BOMI sin dal 2014 con un progetto in Cile seguito, nel 2017, da investimenti in Brasile e Messico.

Il gruppo aveva chiuso il bilancio 2020 con 151,9 milioni di euro di ricavi (da 141,8 milioni nel 2019), un ebitda di 29,5 (da 27,9 milioni) e un debito finanziario netto di 22,6 milioni (da 26,4 milioni) (si veda qui il report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente), con il debito che che include anche il nuovo minibond da 15 milioni di euro emesso nel settembre 2020 nell’ambito dell’Elite Basket Bond Lombardia, il programma da 100 milioni di euro che Cassa Depositi e Prestiti e Finlombarda, società finanziaria della Regione Lombardia, insieme a Banca Finint, hanno lanciato per finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese lombarde (si veda altro articolo di BeBeez).

A proposito dell’operazione tra UPS e BOMI, Kate Gutmann, EVP e Presidente di UPS International, Healthcare and Supply Chain Solutions, ha commentato: “In qualità di azienda leader nella logistica sanitaria globale, BOMI accresce il nostro portafoglio di servizi e accelera il nostro percorso per diventare il fornitore numero uno di logistica sanitaria avanzata. I dipendenti di UPS Healthcare e del Gruppo BOMI condividono valori simili e le nostre culture sono saldamente radicate in un’incessante attenzione alla qualità. La combinazione dei nostri due team migliorerà in modo significativo la capacità dei nostri clienti del settore healthcare di continuare a sviluppare e fornire innovazioni salvavita”.

Il presidente di UPS Healthcare Wes Wheeler, ha aggiunto: “Siamo concentrati sulla costruzione di competenze e servizi di logistica sanitaria che consentano ai nostri clienti di fornire le più recenti innovazioni in campo sanitario. Siamo entusiasti di unire il talento, l’esperienza e le capacità di Bomi con UPS Healthcare: insieme, forniremo soluzioni impareggiabili ai nostri clienti, grazie alla rete logistica intelligente e integrata di UPS”.

“Con oltre 35 anni di esperienza nel settore della logistica sanitaria, il nostro team ha sviluppato servizi di assoluta qualità nel segmento, progettati per soddisfare e superare le esigenze dei nostri clienti del settore medico e farmaceutico. Unirsi al team UPS amplierà queste capacità e creerà una rete globale ancora più integrata per i nostri clienti”, ha concluso il ceo di BOMI, Marco Ruini.

 

Tags: ArchiMedBomiprivate equityUPS
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Doppio shopping alimentare negli Usa per Investindustrial. Rileva la divisione preparati alimentari di TreeHouse per 950 mln $ e compra Parker Food Group da Riverside

Post Successivo

F2i compra impianti e progetti eolici in Spagna insieme a Crédit Agricole Assurances e acquista il 40% del distributore elettrico EVM. A vendere è Villar Mir

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Febbraio 2023
L’intermediario assicurativo inglese PIB Group (Apax Funds e The Carlyle Group) compra il 100% del broker milanese ABI
Private Equity

L’intermediario assicurativo inglese PIB Group (Apax Funds e The Carlyle Group) compra il 100% del broker milanese ABI

6 Febbraio 2023
Il fondo israeliano Helios Energy e Renewable AM comprano Euren Biogas Società Agricola dalla tedesca PAF Projects For Advanced Fuels (Macquarie)
GreenBeez

Il fondo israeliano Helios Energy e Renewable AM comprano Euren Biogas Società Agricola dalla tedesca PAF Projects For Advanced Fuels (Macquarie)

6 Febbraio 2023
Blei (Azimut), ecco come e perché puntiamo sul fintech per supportare la crescita delle pmi
Fintech

Blei (Azimut), ecco come e perché puntiamo sul fintech per supportare la crescita delle pmi

6 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Veneta Cucine (NB Aurora) ottiene un finanziamento di 8 mln euroda UniCredit, per aumentare la produttività e l’espansione all’estero

6 Febbraio 2023
In arrivo il secondo veicolo della serie IPO Club di Electa Ventures e Azimut. Per la raccolta un obiettivo di 100 mln euro
Private Equity

In arrivo il secondo veicolo della serie IPO Club di Electa Ventures e Azimut. Per la raccolta un obiettivo di 100 mln euro

6 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...