• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

A un mese dall’apertura già al completo il secondo spazio milanese di Wellio. Covivio vi ha investito oltre 15 mln di euro

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
27 Maggio 2022
in Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il successo di Wellio Dante, è stato presentato ieri il secondo sito milanese di pro-working di Covivio gruppo immobiliare di diritto francese ma facente capo a Leonardo Del Vecchio. Wellio Duomo, questo il nome della nuova struttura, è in Via dell’Unione, non molto distante dal primo, aperto nell’agosto 2020 in via Dante che oggi ospita clienti quali Lavazza, Panta Ray, Fifty Finance, e Wellington Management (si veda altro articolo BeBeez).

Il complesso di co-working si rivolge a startupper, imprenditori e liberi professionisti ma, rispetto al passato, vede aziende già consolidate affittare spazi, come E-On, Viceversa e Iziwork. I clienti sono 40 divisi tra i due Wellio con contratti di durata medio lunga. Aperto lo scorso aprile, in un mese anche questo sito ha fatto il tutto esaurito degli spazi  (si veda qui il comunicato stampa).

Covivio, braccio immobiliare di Leonardo Del Vecchio, quotata a Milano e Parigi, guidato in Italia da Alexei Dal Pastro, continua quindi nella direzione dello sviluppo e riqualificazione di immobili di prestigio dedicati al nuovo modo di vivere l’ufficio. La riqualificazione completa dell’edificio (di proprietà di Covivio) è costata più di 15 milioni di euro, cifra analoga a quella sborsata er Wellio Dante.

Wellio Duomo, inserito in un immobile storico di circa 5.000 mq, include 480 postazioni di lavoro personalizzabili e flessibili, sale meeting e spazi comuni (phone booth, aree break e salette per riunioni informali), un’area bar al terzo piano con terrazza e un sistema integrato di salotti verdi. Completa il tutto un rooftop di 500 metri quadri con vista sul Duomo e sui tetti del centro storico.

Il progetto Wellio, che interessa superfici comprese tra 2.000 e 6.000 mq in all’interno di immobili di proprietà di Covivio, è stato lanciato nel novembre 2017 e oggi conta nove sedi, di cui sette in Francia, (quattro a Parigi, una a Marsiglia, una a Bordeaux e una a Lione) e due a Milano.

“C’è sempre più richiesta di flessibilità, servizi, ma anche di benessere e sicurezza e nella formula Wellio questi elementi vengono sintetizzati al meglio”, ha detto Dal Pastro. Ha aggiunto: “Stiamo facendo valutazioni su immobili che abbiamo in portafoglio come quello di Corso Italia, di 12 mila mq, l’ex sede della Ats. Abbiamo varie discussioni in corso ma non sappiamo ancora se affittarlo a più tenant o a un solo inquilino. I lavori si chiuderanno comunque a fine 2023. Intanto stiamo ragionando di acquisire immobili da destinare interamente a Wellio. Il format funziona e apriremo anche a Berlino. A Milano ospitiamo realtà importanti, big account, come Technimont, Fastweb e Banca Intesa. Inoltre siamo i primi proprietari in Europa nel segmento hotel. I confini tra le asset class stanno cambiando”.

Ricordiamo che il patrimonio di asset in Europa  a fine 2021  di Covivio era di 26,7 miliardi di euro  (17,7 mld di euro di pertinenza del gruppo) (si veda altro articolo BeBeez), distribuito a livello geografico per il 41% in Germania, per il 38% in Francia e per il 16% in Italia.  Il patrimonio è poi composto per il 57% da immobili a uso ufficio in Francia, Italia e Germania, principalmente in posizioni centrali nelle città di Parigi, Milano e nelle principali città tedesche;  per il 15% da immobili a uso alberghiero nelle maggiori città turistiche europee (Parigi, Berlino, Roma, Madrid, Barcellona, Londra), locati o gestiti direttamente da operatori leader come AccorInvest, IHG, B&B, NH Hotels; e per il 28% da immobili a uso residenziale in Germania nel centro delle città di Berlino, Dresda, Lipsia, Amburgo e delle grandi città della regione Renania Settentrionale-Vestfalia (si veda altro articolo BeBeez).

Quanto alla redditività del mondo Wellio, Dal Pastro ha detto: “ci occupiamo della gestione a 360°. La redditività è circa il 20% del margine addizionale legato all’Ebitda del veicolo. In ogni caso, i ricavi di Wellio per noi si aggirano tra il 3 e il 5% del totale, non di più”.

“Costruiamo da greenfield e facciamo continue riqualificazioni, in Europa abbiamo 1000 dipendenti, di cui 110 in Italia e siamo focalizzati sugli uffici come gestione e sviluppo”, ha precisato a BeBeez l’ad. A Milano Covivio sta lavorando sul distretto Symbiosis dove Snam ha firmato un contratto di acquisto di un edificio di futura realizzazione che, dal primo trimestre del 2024, diventerà la sede centrale del gruppo delle infrastrutture energetiche quotato a Piazza Affari (si veda altro articolo BeBeez), affiancando lo storico presidio di San Donato Milanese (si veda qui il comunicato stampa). E sta lavorando anche su The Sign, il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà l’area dell’ex Fonderia Vedani (Romolo) dove arriverà L’Oréal Italia a lavori terminati, ovvero nel 2024.

Ricordiamo che Covivio ha segnato progressi nell’asset management degli immobili a uso ufficio ‘manage to core’ e nuovi accordi di vendita per 264 milioni da inizio anno, di cui 183 milioni di pertinenza del gruppo, e un margine medio del +2,3% rispetto all’ultimo valore di perizia (si veda qui il comunicato stampa). In tutto il 2021 gli accordi di vendita avevanoo toccato i  901 milioni, di cui l’80% relativi a uffici, e gli asset italiani avevano pesato per 196 milioni, contro i 180 milioni che era l’obiettivo massimo per lo scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez).

Le cessioni del primo trimestre hanno riguardato principalmente, in Italia, l’immobile direzionale di Via dell’Innovazione 3 a Milano, venduto lo scorso marzo ad Aermont Capital (si veda altro articolo di BeBeez),  oltre che la prosecuzione della razionalizzazione del portafoglio Telecom Italia.

Infine, a fine marzo Central Sicaf, sempre controllata da Covivio, ha finalizzato la vendita di un portafoglio immobiliare, distribuito su tutto il territorio nazionale (con prevalenza in Piemonte e Basilicata), a un investitore internazionale, per un controvalore di 45,1 milioni di euro. L’operazione ha riguardato un portafoglio di centrali telefoniche, attualmente locate a Telecom Italia  (si veda altro articolo di BeBeez). Non a caso Central Sicaf, con sede a Milano, è stata costituita nei primi mesi del 2017 proprio mediante l’apporto, da parte del promotore Covivio, del portafoglio immobiliare locato a Telecom (si veda altro articolo di BeBeez). E infatti già nel novembre 2021 sempre Central Sicaf aveva venduto al gruppo immobiliare di San Diego (California) AP Wireless 17 immobili funzionali affittati a Telecom Italia per circa 111 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) dopo che nell’aprile 2021 sempre AP Wireless Italia Infrare aveva comprato da Central Sicaf un altro portafoglio di otto immobili a destinazione d’uso mista, per un prezzo complessivo di 58,4 milioni di euro  (si veda altro articolo di BeBeez).

Covivio sta poi investendo sulla riduzione delle emissioni, con l’obiettivo di diminuirle del 40% entro il 2030. Inoltre il gruppo intende aumentare la quota del patrimonio green, attualmente al 91%. A questo proposito, Dal Pastro ha sottolineato che la sede di Aon nel quartiere Romolo di Milano ha ottenuto il miglior punteggio LEED a livello europeo.

Tags: CoviviocoworkingemissioniMilanoproworkingTelecom ItaliaUfficiWellio

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gli integratori alimentari per animali di Dynamopet puntano a 700 mila euro su Mamacrowd

Post Successivo

Il fondo Campo Base (Gamma Capital) fa il bis e investe 2,7 mln nello sviluppatore immobiliare Cangrande 5

Related Posts

Notizie da: Saudi Real Estate Refinance Company, PIF, Alrajhi, Eurazeo, Schroder European Real Estate Investment Trust, Delin Property, Salomon 1965, Hostal Atenas
Real Estate nel mondo

Notizie da: Saudi Real Estate Refinance Company, PIF, Alrajhi, Eurazeo, Schroder European Real Estate Investment Trust, Delin Property, Salomon 1965, Hostal Atenas

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Notizie da: Stoford, BBC, Aggregate Holdings, VIC Properties, Alba Core Capital Group, Mudrick Capital Management, Owl Creek Asset Management e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: Stoford, BBC, Aggregate Holdings, VIC Properties, Alba Core Capital Group, Mudrick Capital Management, Owl Creek Asset Management e altri

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
InvestiRE sgr lancia OnPlace per gestire il portafoglio residenziale del fondo PSR Italy, sottoscritto da Partners Group
Real Estate

InvestiRE sgr lancia OnPlace per gestire il portafoglio residenziale del fondo PSR Italy, sottoscritto da Partners Group

17 Marzo 2023
Notizie da: INREV, St. Modwen Logistics, NCC, YOTEL, Silver Mascot, Viqueira, Wiederkehr Real Estate, Caledonian
Real Estate nel mondo

Notizie da: INREV, St. Modwen Logistics, NCC, YOTEL, Silver Mascot, Viqueira, Wiederkehr Real Estate, Caledonian

17 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...