• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Da Crédit Agricole e Ing un prestito green da 110 mln al fondo immobiliare Nexus 1 di Amundi Re Italia. E’ solo l’ultimo di una serie di green loan al settore immobiliare in Italia

cagiant60bycagiant60
6 Maggio 2022
in Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter
L’immobile di Via Dante 16 a Milano

di Salvatore Bruno e Giuliano Castagneto

Nexus 1, fondo chiuso di investimento immobiliare gestito da Amundi RE Italia sgr, ha ricevuto un nuovo green loan da 110 milioni di euro da ING Bank e Crédit Agricole CIB.

Entrambe le banche hanno agito quali original lender, mandated lead arranger, underwriter, bookrunner e green structuring advisor. Crédit Agricole CIB ha agito anche in qualità di banca agente. Lo studio legale Jones Day ha assistito le banche. Bonelli Erede ha invece seguito Nexus 1.

Le linee di credito sono state concesse su base paritetica da parte delle due banche e sono garantite da 7 immobili a destinazione uffici siti in Roma. Sei di questi hanno prestazioni energetiche che li classificano nel 15% degli edifici non residenziali più performanti in Italia. Ciò ha permesso di strutturare le linee di credito dedicate a questi immobili come green loan.

La presenza di Crédit Agricole non è casuale. Infatti tra gli investitori di Nexus 1 c’è Crédit Agricole Vita, la compagnia assicurativa vita della Banque Verte. Ricordiamo che Nexus 1, aperto a nuove sottoscrizioni, segue una politica d’investimento orientata all’acquisto di immobili localizzati in Italia con un stile di gestione core (cioè in linea con la media di mercato). Il fondo conta su un portafoglio composto attualmente da 15 pregiati immobili, esposto solo sulle piazze più liquide e capace di produrre un rendimento immediato lordo del 5,6% grazie a redditi da locazione generati da una platea di conduttori molto diversificata e di alta qualità.

Amundi RE Italia è operativa da oltre 30 anni ed è partecipata al 70% da Amundi Immobilier e al 30% da Amundi Asset Management. Dopo aver gestito per diverso tempo i due fondi Amundi RE Italia, specializzato sul mercato nazionale, e Amundi RE Europa, focalizzato sul mercato europeo, fino alla loro messa in liquidazione con il termine di cessazione al 31 dicembre scorso, attualmente gestisce i fondi riservati a investitori professionali: Nexus 1, 2 e 3, mentre è in fase di pre-marketing Nexus 4, fondo riservato a investitori professionali di diritto italiano ma dalla strategia di investimento core (cioè orientato a rendimenti in linea con la media di mercato) pan-europea, che vede la gestione congiunta dei team di Milano, Lussemburgo e Parigi, quest’ultimo leader in Europa negli investimenti nel settore degli uffici.

Nell’ambito del processo di liquidazione appena ricordato, Amundi RE Italia sgr ha ceduto a fine anno a DeA Capital Real Estate sgr un portafoglio di immobili valutato circa 44 milioni comprendente anche il Santo Stefano Resort nell’Arcipelago della Maddalena in Sardegna oltre a quattro immobili a uso uffici (si veda altro articolo di BeBeez).

Sul fronte degli investimenti, invece, quello più recentemente annunciato risale all’estate 2020 e riguarda un immobile in Via Dante 16 a Milano, acquisito per 103,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). A vendere era stato l’asset manager americano Hines.

Ricordiamo che all’inizio di aprile l’assemblea degli azionisti di Amundi RE Italia ha rinnovato gli organi sociali per il prossimo triennio. Silvia Rovere,  presidente di Confindustria Assoimmobiliare ed in precedenza dirigente di primari asset manager immobiliari italiani ed internazionali, ha ricevuto la nomina di amministratore indipendente. Fino ad aprile 2020 Rovere ha ricoperto la carica di ceo di Morgan Stanley sgr (si veda altro articolo di BeBeez).

Negli ultimi mesi, il mercato dei green loan immobiliari in Italia ha dato prova di vivacità. Lo scorso febbraio il gruppo olandese The Student Hotel (TSH) ha incassato un prestito a impatto sociale e ambientale da 145 milioni di euro da Unicredit coperto da una garanzia green di Sace per 54 milioni, la  quale prevede tra le sue condizioni il raggiungimento di un rating BREEAM Very Good per due studentati a Roma San Lorenzo e a Firenze Belfiore oltre alla aderenza alla tassonomia UE per le attività sostenibili (si veda altro articolo di BeBeez).

A gennaio, invece, Scannell Properties, società americana di investimento e sviluppo immobiliare logistico, ha incassato da Natixis un finanziamento green da circa 308 milioni di euro per sviluppare, in linea con i migliori standard di sotenibilità ambientale,  10 centri logistici in Italia, già interamente controllati tramite il fondo Scannell Properties Italy 2 (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel dicembre 2021 Dea Capital Real Estate sgr si è assicurata un finanziamento green del valore complessivo di 358 milioni di euro da UniCredit per conto del Fondo GO Italia VII, lanciato dall’sgr nel 2020 e interamente sottoscritto da BentallGreenOak (si veda qui il comunicato stampa e qui altro articolo di BeBeez).  Il finanziamento, della durata di 3 anni, ha l’obiettivo di finanziare l’acquisizione e lo sviluppo di un portafoglio di 20 siti logistici in Italia situati nelle provincie di Milano, Verona, Roma e Bologna per una superficie complessiva in termini di GLA di circa 750.000 metri quadri.

Ancora a dicembre scorso, Coima Res, siiq quotata a Piazza Affari e fondata da Manfredi Catella, ha ottenuto da Crédit Agricole CIB (banca agente), BNP Paribas, ING Bank e UniCredit un prestito green da 165 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa e qui altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, si è trattato da un lato del rifinanziamento di immobili già in portafoglio (per un importo di 120 milioni) e, dall’altro, della concessione di una nuova linea, da 45 milioni, a supporto delle spese in conto capitale sugli immobili milanesi di Via Monterosa 91 (celebre progetto firmato Renzo Piano, ex sede del Sole 24 Ore e attualmente in fase di riqualificazione da parte di Ricci spa), Via Tocqueville e Via Deruta.

Lo scorso luglio, infine, BVK Highstreet Real Estate Cordusio spa, la società che fa capo all’asset manager Usa Hines, proprietaria di Cordusio 2.0, l’immobile situato a Milano in Piazza Cordusio 2, si è assicurata un green loan da 130 milioni da parte di ING Italia e Unicredit (si veda qui altro articolo di BeBeez).

Ma gli investitori di real estate italiani si finanziano anche all’estero con strumenti di indicizzati a obiettivi ESG. Ricordiamo, per esempio, che lo scorso settembre, Generali Real Estate e Antirion hanno ottenuto un green loan da Natixis (banca agente), Cacib, Deka Bank e Societé Generale per finanziare l’acquisto della Tour Saint-Gobain di Parigi (si veda qui altro articolo di BeBeez).

 

Tags: Amundi RE Italia sgrCredit AgricoleHinesINGNexus 1real estate

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Planet Smart City prossima ad acquisire la torinese Politecna Europa per creare un polo della progettazione smart

Post Successivo

Da Banco BPM in arrivo nuova cartolarizzazione di NPL, da 700 mln euro. Gardant sarà il servicer, Elliott sottoscriverà le abs

Related Posts

Notizie da: Saudi Real Estate Refinance Company, PIF, Alrajhi, Eurazeo, Schroder European Real Estate Investment Trust, Delin Property, Salomon 1965, Hostal Atenas
Real Estate nel mondo

Notizie da: Saudi Real Estate Refinance Company, PIF, Alrajhi, Eurazeo, Schroder European Real Estate Investment Trust, Delin Property, Salomon 1965, Hostal Atenas

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Notizie da: Stoford, BBC, Aggregate Holdings, VIC Properties, Alba Core Capital Group, Mudrick Capital Management, Owl Creek Asset Management e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: Stoford, BBC, Aggregate Holdings, VIC Properties, Alba Core Capital Group, Mudrick Capital Management, Owl Creek Asset Management e altri

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
InvestiRE sgr lancia OnPlace per gestire il portafoglio residenziale del fondo PSR Italy, sottoscritto da Partners Group
Real Estate

InvestiRE sgr lancia OnPlace per gestire il portafoglio residenziale del fondo PSR Italy, sottoscritto da Partners Group

17 Marzo 2023
Notizie da: INREV, St. Modwen Logistics, NCC, YOTEL, Silver Mascot, Viqueira, Wiederkehr Real Estate, Caledonian
Real Estate nel mondo

Notizie da: INREV, St. Modwen Logistics, NCC, YOTEL, Silver Mascot, Viqueira, Wiederkehr Real Estate, Caledonian

17 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...