• Contatti
lunedì, 5 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

H Exchange acquisisce da Italtel (PSC Group, Clessidra Capital Credit e TIM) il polo produttivo di Carini (Palermo)

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
13 Febbraio 2023
in Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

H Exchange, società immobiliare che fa capo al gruppo Hightel Towers spa, acquisterà lo storico sito industriale di Carini (Palermo) di Italtel, multinazionale dell’Ict controllata da PSC Group (con il 53,66% del capitale), Clessidra Capital Credit (28,62%) e TIM (17,72%). Siglato il contratto preliminare, le società si sono impegnate a formalizzare il rogito entro il prossimo 31 marzo (si veda qui il comunicato stampa).

L’intero immobile in vendita, oltre all’opificio, comprende la palazzina che ospita il laboratorio software dell’Italtel, più le strutture a supporto: servizi sociali, agenzia di banca, sportello dell’assicurazione, mensa (chiusa fin dal periodo del lockdown). Nella struttura trovano posto anche alcune startup e il Data Center di Open Hub Med, consorzio di cui fa parte anche Italtel, snodo di connettività nell’area mediterranea. All’interno della struttura immobiliare ha sede anche Selikab, azienda del gruppo Tecno-System che si occupa di sistemi e apparecchiature elettroniche, che ha in affitto locali di Italtel. Selikab produce schede elettroniche, principalmente per il settore automotive.

Fermo da circa vent’anni, il polo produttivo di Carini, intitolato a Marisa Bellisario, la prima donna manager italiana che è stata alla guida di Italtel dal 1981 al 1988, è stato progettato agli inizi degli anni Settanta con ampi capannoni industriali pensati per la produzione di grandi centrali telefoniche, apparati di rete e apparecchi telefonici, in particolare le centrali della linea Ut, grandi impianti telefonici a commutazione elettronica. Attualmente vi lavorano circa 170 persone, per la gran parte tecnici e ingegneri parzialmente in cassa integrazione impegnati nei laboratori di ricerca e sviluppo su attività di progettazione software e sulla messa a punto di servizi innovativi di progettazione e ingegneria delle reti, di automazione e sicurezza informatica.

“Il nostro impegno è quello di mantenere attivi gli spazi che già da tempo ospitano diverse realtà aziendali e produttive. Ma come è noto il sito è rimasto fermo per oltre vent’anni e ha bisogno di investimenti e nuove progettualità. Stiamo valutando diverse opportunità e tra le ipotesi quella di riconvertire l’area attualmente non operativa e quella che fino ad oggi ha ospitato Italtel in polo logistico e produttivo focalizzato sulle telecomunicazioni e sulla mobilità sostenibile”, ha spiegato Gaetano Buglisi, presidente e socio di riferimento di Hightel Towers.

Hightel Towers è una tower company e operatore di comunicazioni elettroniche dal 2001, che progetta e realizza torri per telecomunicazioni e fornisce servizi agli operatori di telefonia mobile. La società offre alla propria clientela servizi di Housing e Towering di impianti Tlc, servizi di consulenza, ingegneria, progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture di rete. Hightel Towers si era  quotata sul Marché Libre francese dal febbraio 2015, ma poi nel gennaio 2017 l’allora azionista di controllo della società, Finbim srl, e gli altri azionisti avevano annunciato l’opa sulle azioni residue e delistato la società. Contestualmente la società aveva quotato all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana un minibond short term da 500 mila euro a scadenza 31 luglio 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). La società, che fa oggi capo a Gaetano Buglisi, sia direttamente sia indirettamente, attraverso Gibbi srl (74,63%) e TD Italia tlc srl (19%), ha chiuso il 2021 con 560 mila euro di ricavi, un ebitda negativo per783 mila euro e un debito finanziario netto di 4,5 milioni, ma a fronte di un patrimonio netto di 19,6 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Le attività siciliane di Italtel saranno trasferite nei prossimi mesi in una nuova sede a Palermo, più consona alle attuali esigenze dell’azienda. Gli uffici della nuova sede di Palermo saranno progettati tenendo conto delle esigenze tipiche delle software house e prevederanno spazi funzionali pensati per il lavoro in team e collaborativo. Gli spazi complessivi saranno più ridotti tenuto conto il minore flusso quotidiano di persone dovuto al fatto che l’azienda offre la possibilità di usufruire di modalità di lavoro ibride. Nell’ambito del piano di modernizzazione delle sue sedi, all’inizio dell’anno scorso Italtel ha trasferito il quartier generale e tutto il personale dello storico sito di Settimo Milanese nella nuova sede di Caldera Park, a Milano.

“Il trasferimento del polo siciliano rientra nel piano di modernizzazione delle nostre sedi italiane che abbiamo avviato con l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti di lavoro in location più moderne e funzionali e di conseguire un importante efficientamento dei costi di gestione e dei consumi energetici in ottica eco-sostenibile. Palermo resta per noi un polo importante perché nei suoi laboratori di ricerca e sviluppo si svolgono attività chiave di sviluppo software e system integration anche in collaborazione con il mondo accademico”, ha commentato l’amministratore delegato di Italtel, Benedetto Di Salvo.

Nel 2013 Italtel, assieme a Invitalia e Telecom Italia, ha firmato un contratto di sviluppo del valore complessivo di oltre 61 milioni di euro per la diffusione della rete a banda larga e per favorire l’utilizzo di servizi innovativi in Sicilia (si veda qui il comunicato stampa). L’intervento di Italtel è stato pari a 20 milioni di euro, di cui 18 milioni per realizzare una piattaforma ad elevato contenuto di software per fornire servizi video, voce e internet attraverso le reti di ultima generazione, e 2 milioni per diversificare la produzione dello stabilimento di Carini, creando l’infrastruttura per l’operatività di una software factory e di un polo di ingegneria per la produzione industriale di prodotti ad elevato contenuto software.

Due anni dopo, la società ha firmato un altro contratto di sviluppo sempre con Invitalia e Telecom Italia del valore complessivo di 71 milioni di euro per accelerare nello sviluppo della reti ultrabroadband e favorire l’utilizzo di servizi innovativi in Sicilia, ma anche in Campania, Puglia e Calabria (si veda qui il comunicato stampa). L’investimento di Italtel è stato pari a 23 milioni di euro, di cui 1,7 milioni per l’ampliamento dello stabilimento di Carini per lo sviluppo di nuovi prodotti software per la virtualizzazione delle reti secondo il paradigma del cloud computing e 21,3 milioni per progettare e sviluppare prodotti software per reti a banda ultra larga (più in dettaglio, per i livelli di rete di bordo, servizio e virtualizzazione).

Ricordiamo che Italtel è uscita dalla situazione di crisi alla fine del 2021, quando il Tribunale di Milano ha omologato il piano concordatario e ha dato il via libera all’ingresso dei nuovi soci (si veda altro articolo di BeBeez). Oggi le attività della società ruotano attorno alla progettazione di software applicata alla realizzazione di infrastrutture, servizi e soluzioni per la trasformazione digitale in ambiti quali il cloud, la cybersecurity, l’IoT, l’Ubb e il 5G, il digital workplace e l’analytics & automation. Il piano industriale presentato la scorsa estate, che punta al raggiungimento di ricavi per 365 milioni di euro nel 2026 (si veda altro articolo di BeBeez), prevede tra l’altro anche la cessione di alcuni asset.

Tags: CariniClessidra Capital CreditH ExchangeItaltelMarisa BellisarioPSC GroupTim
Schede e News settore/i: Telecomunicazioni

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sono Parma, Bologna e Pordenone le migliori città per vendere immobili in asta. Lo calcola Reviva, che segnala a fine 2022 un calo delle nuove iscrizioni di procedure esecutive

Post Successivo

Gruppo Sella raggiunge quota 50 mln euro di ricavi nel business dell’open finance nel 2022, grazie ad Axerve, Fabrick e Fintech District

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Notizie da Tikehau Capital, Clearlake, KKR, Sageview, Maven Capital, Livingbridge, TPG
Real Estate nel mondo

Notizie da: Altarea, Tikehau Capital, Hyatt Hotels Corporation, NREP, Dalata Hotel Group, Develia, Nexity

5 Giugno 2023
Invimit sgr (Mef) lancia il Progetto Opa per acquistare immobili non utilizzati dai Comuni e trasformarli in 5 mila residenze universitarie
Real Estate

Invimit sgr (Mef) lancia il Progetto Opa per acquistare immobili non utilizzati dai Comuni e trasformarli in 5 mila residenze universitarie

2 Giugno 2023
Le israeliane White City Group , Isrotel e Phoenix Insurance Group rilevano un immobile di 5 mila mq in via della Scrofa, nel centro storico di Roma
Real Estate

Le israeliane White City Group , Isrotel e Phoenix Insurance Group rilevano un immobile di 5 mila mq in via della Scrofa, nel centro storico di Roma

2 Giugno 2023
Notizie da: Next, Sovereign Centros, Meliá, Kennedy Wilson, MSCI France Annual Property, Shimao Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Sovereign Centros, Bob W, Europi Property Group, Arié Family Office, Kefren Capital Real Estate, Culmia, CBRE Investment Management

2 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...