• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Il fondo BCK1 di Kervis sgr, sottoscritto da BC Partners, chiude l’acquisizione di due immobili dell’Università Bocconi a Milano

Valentina MagribyValentina Magri
8 Febbraio 2022
in Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

BC Partners European Real Estate e Kervis sgr (gruppo Kervis asset management spa) hanno concluso l’acquisizione di un portafoglio immobiliare a Milano dall’Università Bocconi (si veda qui il comunicato stampa). Gli investitori sono stati assistiti per i profili legali dell’operazione da Greenberg Traurig Santa Maria.

L’offerta iniziale di BC Partners e Kervis, relativa al portafoglio, che include gli immobili in Via Balilla 16-18 (circa 8.000 metri quadri) e in Via Siracusa 5-7 (circa 2.000 mq), era stata presentata nel luglio 2020, l’operazione era poi stata annunciata nel febbraio 2021 (si veda altro articolo di BeBeez), ma allora non era emersa la partecipazione di BC Partners. Il closing dell’acquisizione è poi avvenuto lo scorso dicembre, ma è stato comunicato soltanto ieri.

L’acquisizione è stata condotta attraverso il fondo BCK1, gestito da Kervis sgr e sottoscritto dal fondo BC Partners Real estate I, al suo primo investimento immobiliare in Italia. Kervis agirà come partner operativo locale.
Gli investitori sono stati assistiti da Greenberg Traurig Santa Maria (legale); Gattai Minoli Agostinelli and Partners (amministrativo); NCTM (regolamentare); REAAS (tecnico e catastale) e EY (fiscale). Claudio Caruso ha agito come notaio.

Gli investitori riqualificheranno completamente i due immobili principali del portafoglio, con l’obiettivo di trasformarli in appartamenti di fascia alta che saranno venduti. Gli asset erano precedentemente utilizzati rispettivamente dalla SDA Bocconi School of Management e come alloggi per studenti.

Laurian Douin, partner du BC Partners, ha commentato: “Siamo molto lieti di portare a termine il primo investimento immobiliare di BC Partners in Italia con l’aiuto di Kervis e speriamo che questo sia il primo di molti. Il mercato immobiliare a Milano offre fondamentali sani e dinamiche interessanti, con un’offerta limitata di prodotti residenziali di qualità e di nuova costruzione e forti metriche di accessibilità per le famiglie milanesi”.

Giulio Bentivoglio, ceo di Kervis sgr, ha aggiunto: “Il settore residenziale di Milano è sotto i riflettori perché molti investitori istituzionali sono entrati nel mercato. Crediamo di essere ben posizionati per fare molto bene in questa nicchia. Siamo lieti di collaborare con BC Partners e non vediamo l’ora di investire in nuovi progetti insieme sfruttando il nostro forte track record e l’esperienza locale nel settore residenziale”.

BC Partners Real Estate è la piattaforma di investimento immobiliare di BC Partners lanciata nel 2018 da Stéphane Theuriau, Laurian Douin e Thibault Lauprêtre (si veda altro articolo di BeBeez). Il suo primo fondo, appunto BCPERE I,  lanciato nel 2018 ha chiuso la raccolta lo scorso gennaio con 900 milioni di euro  di impegni, rispetto all’obiettivo iniziale di 500-700 milioni (si veda altro articolo di BeBeez) e  Il nuovo fondo è oggi già investito circa il 40%, oltre che in Italia, in Regno Unito, Francia e Germania. Nel dettaglio, a novembre 2019 ha acquistato Wingate House, un edificio a uso misto a Soho, Londra; a maggio 2021 una partecipazione in Edgar Suites, operatore francese specializzato nella trasformazione di uffici obsoleti in appartamenti innovativi per soggiorni brevi; nel giugno 2021 ha comprato Alte Post, un edificio uffici a Kreuzberg, Berlino; nel settembre 2021 ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Alsei, uno sviluppatore immobiliare francese; e nell’ottobre 2021 ha comprato un edificio uffici a Issy-les-Moulineaux, Parigi, che è attualmente la sede di Bnp Paribas Real Estate.

Quanto a Kervis Asset Management, è stata fondata nel 2011 a Milano da Marco Polenta e da Giulio Bentivoglio, entrambi con precedenti esperienze nei fondi  europei real estate di Morgan Stanley. Polenta inoltre è membro del cda della proptech italiana Casavo, dal momento che Kervis nel febbraio 2020 aveva partecipato al round di serie A da 7 milioni di euro guidato da Project A Ventures, fondo europeo di venture capital con sede a Berlino (si veda altro articolo di BeBeez). Kervis sgr coinveste insieme a investitori internazionali; effettua anche investimenti diretti nel settore immobiliare, oltre che in piattaforme/club deal nel settore immobiliare. La sgr investe in tutti i segmenti del mercato immobiliare, con particolare attenzione agli uffici, al residenziale e alla logistica. Kervis investe anche in distressed assets e special situation con particolare attenzione ai crediti non performing attraverso la sua divisione Kervis Credit Management..

Lo scorso settembre Kervis sgr, per conto del fondo di investimento alternativo Milione, ha lanciato insieme a Goldman Sachs una joint venture al fine di investire un miliardo di euro in due anni nella logistica italiana. Il primo investimento della joint venture, del valore di 130 milioni di euro, è stato l’acquisto di due terreni nel nord Italia da circa 200 mila metri quadri, in provincia di Bologna e di Novara, per lo sviluppo di edifici logistici di ultima generazione (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso aprile Kervis sgr, attraverso il fondo KREF1, ha venduto a un ente previdenziale italiano la porzione retail di un immobile in via Arco 2 a Milano (zona Brera), attualmente locata a Esselunga (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: BC partnersimmobiliareItaliaKervisMilanoreal estateUniversità Bocconi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il lending crowdfunding italiano Profit Farm rimborsa due prestiti e ne lancia un altro da 370 mila euro

Post Successivo

Gli investitori nell’equity crowdfunding di Sealence convertono warrant e SFP per oltre 1,3 mln euro. Valutazione pre-money di 260 mln. Nuovo convertendo in arrivo

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Fintech

Crescono in fretta gli investimenti nel mattone virtuale. Scenari Immobiliari: nel 2025 potrebbero superare i 3,5 mlnd euro.

29 Giugno 2022
Notizie da: Real IS AG, Hines, KKR, Vision Group, Aermont Capital Friday, DWS, Hotusa, Brookfield, CPI Property Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Real IS AG, Frasers Logistics & Commercial Trust, Tristan Capital Partners, Crossbay, MARK. Sonar Real Estate, LaSalle Investment Management e altri

29 Giugno 2022
Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto
Real Estate

Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto

28 Giugno 2022
Notizie da Round Hill Capital, Mubadala, Ivanhoé Cambridge, Värde Partners, Meliá Hotels, Allianz Real Estate, Bayerische Versorgungskammer, Keppel Pacific Oak
Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Ruesma,Cycas Hospitality, Marriott, Vertiq Capital, Union Investment, LaSalle Investment Management

28 Giugno 2022
Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso
Real Estate

Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso

27 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...