Ci sono anche le italiane Generali Real Estate ed Enpam nella classifica dei top 100 investitori di real estate a livello mondiale stilata dalla rivista internazionale specializzata IPE Real Assets appena pubblicata, che identifica un portafoglio complessivo di asset del valore di oltre 1230 miliardi di dollari (si veda la top 100 2018 di IPE Real Assets). La graduatoria, stilata ogni anno, è basata sui dati delle ricerche IPE e sulle informazioni pubbliche delle società, provenienti principalmente dai loro bilanci annuali.
Generali Real Estate si trova al 12° posto, grazie a oltre 26 miliardi di euro di asset in gestione a fine 2017). I suoi immobili sono prevalentemente uffici, localizzati soprattutto in Italia (34%) e Francia (29%). Tra gli ultimi deal, la cessione dell’immobile di via Gattamelata 34 a Milano da parte del fondo Toscanini gestito da Generali Real Estate sgr a un fondo di Kryalos sgr sottoscritto da King Street (si veda altro articolo di BeBeez).
Enpam RE srl, il braccio di real estate dell’Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Medici, si trova invece al 72° posto nella classifica di IPE, con oltre 5,1 miliardi di euro di asset in gestione. Tra gli ultimi deal, l’acquisto di metà della nuova sede di Amazon a Londra tramite un fondo gestito da Antirion sgr (si veda altro articolo di BeBeez).
Sul podio della classifica di IPE Real Estate si collocano gli investitori immobiliari di tre aree geografiche e forme giuridiche diverse: il fondo sovrano Abu Dhabi Investment Autority (Emirati Arabi Uniti); il fondo pensione APG (Olanda) e la multinazionale assicurativa Allianz (Germania).
La classifica è abbinata a una ricerca sul settore immobiliare europeo, che rileva che gli operatori sono mediamente al di sotto delle loro allocazioni target di 130 punti base e che la maggior parte delle società del settore immobiliare (51%) ha mantenuto le allocazioni negli ultimi 18 mesi. La maggioranza (59%) pensa che investirà nel prossimo anno quanto ha investito l’anno scorso. A livello di area geografica, è favorita l’Europa (89%), seguita dal Nord America (67%). Su base settoriale, sono particolarmente interessanti per gli investitori i settori industriali e logistica. Il 62% delle società di real estate ritiene che sarà un net buyer nel 2018.