Lendlease ha rilevato per 23,45 milioni di euro il 50% di InTown, la società che si occupa dello sviluppo degli edifici Spark One e Spark Two, lotti sud all’interno del più ampio progetto Milano Santa Giulia e adiacenti al Complesso Sky
A vendere è stata Milano Santa Giulia spa, controllata da Risanamento (si veda qui il comunicato stampa). Lendlease ha inoltre annunciato che nelle scorse settimane è stato sottoscritto un contratto preliminare di locazione con Saipem per la sua nuova sede. L’accordo prevede la locazione da parte di Saipem di circa 43.500 mq di uffici di Spark One, ovvero l’intera porzione a uso uffici insieme a un’area mensa e ai parcheggi annessi all’edificio, e un’ampia porzione dell’edificio Spark Two. La restante porzione a uso uffici di Spark Two, pari a circa 6.500 mq, e le aree destinate ad attività commerciali sono in fase avanzata di commercializzazione.
Nelle prossime settimane, le parti stipuleranno un contratto che supererà il contratto di opzione call siglato in precedenza tra Milano Santa Giulia e Lendlease Europe Holding Limited. Il pagamento avverrà entro il 30 aprile 2022, con una garanzia pari al prezzo di acquisto rilasciata da Lendlease Europe Holdings Limited. Inoltre, Lendlease dovrà corrispondere a Milano Santa Giulia in due rate ulteriori 10,354 milioni, dovuti ai sensi del contratto di cessione dei diritti edificatori stipulato il 24 luglio scorso tra le due parti.
L’acquisizione di InTown si inserisce nel quadro dell’intervento strategico di Lendlease nell’area sud di Milano Santa Giulia, dopo l’acquisizione lo scorso ottobre 2019 della sede di Sky, così come annunciato nel luglio dello scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez). L’acquisizione è stata condotta attraverso il fondo Lendlease Global Commercial Italy Fund, gestito da Ream sgr (si veda qui altro articolo di BeBeez), le cui quote sono possedute dal fondo di fondi Lendlease Global Commercial REIT, che è stato quotato alla Borsa di Singapore raccogliendo oltre un miliardo di dollari di Singapore (si veda qui altro articolo di BeBeez).
Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease, ha spiegato: “L’acquisizione di InTown rappresenta un importante avanzamento dell’intero progetto di Milano Santa Giulia e per Lendlease in Italia. L’operazione ci permette di consolidare la nostra posizione nel business district e ivi replicare il nostro modello integrato di sviluppo, ove la realizzazione è accompagnata alla creazione di prodotti di investment & asset management”.
Per quanto riguarda il progetto InTown a Milano Santa Giulia, i suoi lotti sud sono già stati valorizzati; restano ora a carico del development manager designato da Lendlease le attività di esecuzione di quanto stabilito. Milano Santa Giulia ora si concentrerà sulla parte nord del progetto, in previsione della prossima approvazione della relativa Variante che, come noto, contiene anche la realizzazione dell’Arena (PalaItalia) che ospiterà alcune gare delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
Lendlease è un gruppo internazionale, basato a Sydney, in Australia, e quotato all’Australian Securities Exchange. E’ attivo in particolare nello sviluppo di aree urbane, con progetti in Australia, Asia, Europa e nelle Americhe. Lendlease attualmente è attiva con 21 grandi progetti di urbanizzazione e rigenerazione in nove gateway cities al mondo, tra cui Milano. Questi progetti rappresentano circa l’87% della pipeline di sviluppo globale del gruppo che ammonta a oltre 68 miliardi di euro (dato 31 dicembre 2019).
Lendlease gestisce inoltre asset per un valore di circa 37 miliardi di dollari australiani (31 dicembre 2019). In Italia, la società è attiva, oltre che in Milano Santa Giulia, anche in Mind (Milano Innovation District), in partnership pubblico-privata con Arexpo (la società che ha il compito di valorizzare e sviluppare l’intero sito di Expo 2015) che darà vita a un distretto dell’innovazione dove convergeranno le nuove frontiere della tecnologia e delle bioscienze (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore