• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Società

Milano sempre più smart: crescono i coworking di Talent Garden e Copernico. In attesa dell’arrivo del colosso Usa WeWork

Valentina MagribyValentina Magri
26 Marzo 2019
in Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il coworking di Talent Garden in via Calabiana a Milano
Sede di via Calabiana a Milano di Talent Garden

Nell’era della sharing economy e dello smart working, l’ufficio è sempre più condiviso. Secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, la percentuale di smart workers in Italia si attesta solo all’8%. È ben diversa la situazione a Milano, dove la percentuale di adozione di smart working si aggira attorno al 44%. Ecco perché nel 2020 il colosso americano del coworking WeWork, appena ribattezzato The WeCompany, dovrebbe sbarcare in Italia partendo proprio dal capoluogo lombardo, dove punta ad aprire tre sedi: via Mazzini 9, via Turati 4 e via Meravigli 9 (qui maggiori dettagli).

Il ceo di WeWork Adam Neumann fin dal giugno 2017 ha annunciato la quotazione in Borsa della società, senza precisare ulteriori dettagli su tempi e modi dell’ipo, che però ora sembra più vicina. Contestualmente al cambio di nome, infatti, il gruppo ha annunciato la divisione in tre linee di attività. Sa un lato quella tradizionale di affitto di spazi in co-working, condotta da WeWork; e dall’altro il nuovo business delle residenze, condotto tramite WeLive, e il nuovo business education, che include scuole elementari, palestre e scuole di coding, condotto tramite la nuova divisione WeGrow.

Il gruppo Usa ha raccolto 10,4 miliardi di dollari dalla banca giapponese Softbank in vari round di finanziamento (4,4 miliardi nel 2017 e 4 miliardi nel 2018 tramite il suo fondo Vision e 2 miliardi nel 2019 direttamente dal bilancio della banca). Tuttavia l’ultimo round è stato complicato, perché Softbank ha ridotto di gran lunga la dimensione dell’investimento promesso nella società Usa, a seguito di un crollo del titolo in Borsa a fine 2018 e a seguito di un’indicazione contraria da parte dei principali investitori del Vision fund a incrementare l’esposizione in WeWork (si veda qui TechCrunch e CNBC). Il piano iniziale, infatti, era che Softbank investisse altri 16 miliardi di dollari, di cui 10 miliardi sarebbero serviti a liquidare tutti gli altri investitori e ad andare quindi al controllo della società, mentre 6 miliardi sarebbero andati direttamente a supportare la crescita (2 miliardi quest’anno e altri 4 miliardi tra il 2020 e il 2021). Invece sono arrivati impegni solo per 6 miliardi complessivi, di cui un miliardo servirà per acquistare parte delle azioni di altri investitori e 5 miliardi andranno a supporto della crescita (si veda qui il comunicato stampa). Valutata 47 miliardi, The WeCompany nei nove mesi del 2018 ha registrato  una perdita netta di 1,22 miliardi di dollari a fronte di ricavi per 1,25 miliardi.

In attesa dell’arrivo di WeWork, in Italia a oggi i due protagonisti indiscussi sono due: Talent Garden e Copernico. Il primo ha annunciato di recente un round di finanziamento da ben 44 milioni di euro, guidato da StarTIP, la società che dal 2017 concentra tutte le partecipazioni in startup e in società attive nel segmento del digitale e dell’innovazione di Tamburi Investments Partners spa, la holding di investimento guidata da Gianni Tamburi (si veda altro articolo di BeBeez). Nella sua ultima lettera agli azionisti, a proposito di Talent Garden si legge che il recente aumento di capitale di Talent Garden è “finalizzato a mettere a disposizione della società le risorse per ulteriormente accelerare lo sviluppo in Italia e in altre zone del mondo. […] In quel settore è fondamentale aggiungere nuove piattaforme, incrementare la qualità e la quantità dell’offerta formativa mirata al digitale e intraprendere percorsi in grado di fornire alle imprese competenze sempre all’avanguardia”. In totale StarTIP ha investito in Talent Garden 15 milioni di euro.

Ad oggi Talent Garden è presente in 23 città e 8 Paesi europei ed è la maggiore piattaforma in Europa per il networking e la formazione per l’innovazione digitale. Conta 23 campus attivi e una Innovation School attiva in 5 nazioni. Nel 2017 Talent Garden ha realizzato ricavi consolidati per 8,9 milioni di euro (oltre il doppio dell’esercizio precedente), con margine operativo positivo. La sua rapida espansione è stata sostenuta fin dall’inizio dall’incubatore Digital Magics (partecipato da Tamburi Investment Partners). Diventato azionista di Talent Garden nel 2014,  Digital Magics ha aumentato la sua quota nel 2015 a oltre il 30% (si veda altro articolo di BeBeez). L’incubatore si era poi diluito a seguito dell’aumento di capitale di Talent Garden da 12 milioni di euro del novembre 2016 (si veda altro articolo di BeBeez). In coinvestimento erano intervenuti molti family office italiani, con la regia di Tamburi, che a sua volta era già azionista al 25% e aveva partecipato anche a quel nuovo round. Tra gli investitori nell’aumento di capitale rientravano le famiglie Angelini e Dompé, gli armatori D’amico, gli imprenditori del settore metallurgico della Ferrero a cui si aggiungono i fondatori di Volagratis, MutuiOnLine, Alkemy ed Esprinet. Nell’ottobre 2018, i manager di Talent Garden spa, riuniti in Heroes srl, si sono ricomprati il 9% del capitale. A vendere la quota, per 3,6 milioni di euro, era stata Digital Magics, che era rimasta ancora proprietario di una quota del 10% di Talent Garden (si veda altro articolo di BeBeez).

Copernico è stata fondata nel 2015 dall’attuale amministratore delegato Pietro Martani e da Leonardo Ferragamo, figlio del capostipite della dinastia di calzaturieri Salvatore Ferragamo. Leonardo Ferragamo detiene il 20% del capitale di Copernico. Poi ci sono nell’azionariato altri 59 soci tra professionisti, imprenditori e famiglie: da Matteo Bonelli a Federico Lalatta Costerbosa. L’ultimo aumento di capitale annunciato è stato quella da 10 milioni di euro promosso da Copernico Holding a fine 2015 (si veda altro articolo di BeBeez), ma come riferito nei giorni scorsi da Il Sole 24 Ore, Copernico attualmente sta cercado nuovi soci. La società ha già nominato Mediobanca come advisor dell’operazione. Il nuovo investitore potrebbe essere un fondo di private equity e anche nel caso in cui rilevasse la quota di maggioranza, i fondatori resterebbero in società.

Copernico gestisce a oggi 14 edifici, di cui 2 all’estero, utilizzati da oltre 800 aziende e oltre 7.000 utenti. La società ha chiuso il 2017 con un fatturato di 14 milioni di euro, mentre nel 2018 sono stati poco più di 20 milioni. Nel 2019 sono previsti 28 milioni di giro d’affari con un ebitda margin superiore al 20%.

Copernico ha inoltre appena stipulato una partnership con la piattaforma dedicata alle startup StartupItalia finalizzata a creare un nuovo hub dedicato all’innovazione, che avrà sede a Copernico Zuretti, in apertura a ottobre a Milano (si veda il comunicato stampa). Copernico Zuretti ospiterà l’ambizioso progetto lanciato a dicembre da StartupItalia in collaborazione con Marco Montemagno e Nana Bianca, fondata da Paolo Barberis, Alessandro Sordi e Jacopo Marello, e a cui si sono uniti oltre 1.900 investitori e numerosi professionisti e imprenditori tra cui Fabio Cannavale e Marinella Soldi. La community avrà a disposizione l’area di co-working all’interno del centro Copernico di Via Zuretti, 38, a Milano: un centro di complessivi 8.000 metri quadri con cortile interno, che ospiterà 80 uffici con oltre 400 postazioni, coworking con circa 90 postazioni, 13 sale meeting, 5 aree break, 2 lounge, 4 sale dedicate ad eventi e formazione e un caffè/ristorante, welcome area. Sarà poi creata una membership congiunta: la community di StartupItalia avrà accesso a tutti gli spazi Copernico di Milano e Torino, che sarà poi estesa ai nuovi centri in apertura in altre città, mentre la community di Copernico avrà a sua volta accesso all’Academy di StartupItalia, la nuovissima digital academycreata da StartupItalia in joint venture con Marco Montemagno.

 

 

Tags: CopernicocoworkingMilanosharing economysmart workingSoftBankTalent Gardenventure capitalWeWork
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ci sono solo 36 piccole imprese della Puglia su 1811 che oggi non farebbero scattare alcun segnale di allerta

Post Successivo

Parte la fase 2 di Cascina Merlata social housing a Milano, in arrivo altri 300 appartamenti

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...