• Contatti
sabato, 21 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Startup & pmi innovative

CROWDFUNDME – Intervista all’ad Baldissera: “Siamo il primo portale di equity crowdfunding che arriva in Borsa”

bebeezbybebeez
26 Novembre 2018
in Startup & pmi innovative
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È la prima piattaforma di equity crowdfunding a quotarsi in Borsa a Milano. Stiamo parlando di CrowdFundMe, principale portale italiano per numero di investitori (oltre 5 mila) e secondo, dopo Mamacrowd, per capitale raccolto negli ultimi 3 anni (oltre 10 milioni di euro). E, nell’arco del 2019, punta a calamitare una somma pari a 29 milioni. La società ha sede a Milano ed è nata nel 2013, ma l’anno della piena operatività è il 2016. A CrowdFundMe appartiene il record della più importante campagna di raccolta in Italia, ovvero quella dell’azienda innovativa Glass to Power: oltre 2,2 milioni di euro investiti in poco più di 30 giorni, da più di 400 utenti. La piattaforma si quoterà, in aumento di capitale, sul segmento AIM. Websim ha intervistato CrowdfundmeTommaso_Baldissera.jpgTommaso Baldissera Pacchetti (in foto), amministratore delegato e attuale azionista di maggioranza.
 
Perché CrowdFundMe ha deciso sbarcare in Borsa?
 
Vogliamo unire due mondi, quello del fintech con la finanza tradizionale, e far conoscere l’equity crowdfunding. Avremo occasione di fare un lavoro di educazione finanziaria, per spiegare come questi mondi siano complementari. È un percorso che vorremmo fosse fatto dalle startup che lavorano con noi: si parte da un imprenditore che magari mette del capitale proprio, poi si cresce con il crowdfunding e infine si arriva in Borsa. Si chiude un cammino, ma poi se ne apre uno nuovo per consolidare l’azienda nella finanza che conta.
 
Quanto capitale raccoglierete, secondo le vostre stime, con la quotazione?
 
Puntiamo a ottenere tra i 3 e i 5 milioni di euro. Il valore premoney della società è compreso in una forbice che va da 9 a 11,6 milioni di euro e che si traduce in 8-10 euro per azione.
 
Non è un rischio fare un’operazione del genere con i mercati sotto stress?
 
È un’occasione: mi hanno insegnato che un portafoglio ben diversificato riduce i rischi. CrowdFundMe è la prima società di equity crowdfunding ad arrivare a Piazza Affari e, quindi, l’acquisto delle sue azioni può essere strategico. Se la finanza tradizionale soffre, il nostro modello di business è una valida alternativa.
 
Come verranno investiti i finanziamenti ottenuti?
 
Ci sono tre punti principali. Il primo riguarda la tecnologia: il portale è il cuore pulsante dell’equity crowdfunding. Dobbiamo innovarlo continuamente per aumentare la qualità e l’efficacia della user experience.  Il secondo obiettivo riguarda il medio-lungo periodo: CrowdFundMe vuole infatti creare un nuovo portale al fine di velocizzare l’iter per lo scambio delle quote. Ed è già stato avviato un dialogo con le autorità competenti. Terzo punto: la società, vista la crescente mole di lavoro in entrata, ha bisogno di allargare il team.
 
Nel frattempo avete già sviluppato un sistema per snellire lo scambio di quote attraverso un accordo con Directa SIM.
 
Esatto. CrowdFundMe è diventata la prima piattaforma a lanciare, lo scorso novembre, una campagna che permette di investire in società non quotate usufruendo del Regime Alternativo di intestazione. In sostanza, grazie a questo accordo, evitiamo l’intermediazione di notai e commercialisti.
 
Quali sono i punti di forza di CrowdFundMe?
 
Dico il più importante: ci siamo posizionati presso un pubblico retail. Abbiamo così creato un nuovo tipo di investitore in startup e PMI, perché fino al 2016 gli unici protagonisti erano business angel o venture capital. Su CrowdFundMe, oggi, l’investimento medio è pari a 2 mila euro. Ma abbiamo un ventaglio ampio di utenti: l’11% ha versato somme, complessivamente, per centinaia di migliaia di euro.
 
Che futuro vede per il mercato del crowdfunding?
 
Secondo molti analisti continuerà a crescere nei prossimi anni. Al di là di questo aspetto, è importante sottolineare che il legislatore sta supportando il finanziamento altrenativo: penso alle detrazioni fiscali che sono state aumentate dal 19% al 30%. E nella legge di Bilancio potrebbero essere inserite novità importanti, come la possibilità, per le piattaforme di crowdfunding, di collocare anche il debito delle società.



www.websim.it

www.websimaction.it

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Riccardo Cirillo fonda DIP Capital e investe nella britannica wejo

Post Successivo

United Ventures punta 2 mln euro sulla cybersecurity di Exein

Related Posts

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana
Venture Capital

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana

17 Maggio 2022
Startup & pmi innovative

Rascala Boats rinasce come start-up innovativa: parte la raccolta su Opstart

3 Ottobre 2019
Startup & pmi innovative

SixthContinent: crescita super e crowdfunding con vista Wall Street

18 Giugno 2019
Startup & pmi innovative

MeMento – Con le risorse della raccolta, esploderà il fatturato

28 Maggio 2019
Startup & pmi innovative

ORANGE FIBER – Gli agrumi si trasformano in tessuto pregiato

20 Maggio 2019
Venture Capital

I distributori automatici di FrescoFrigo raccolgono 1,2 mln di euro in un secondo round di finanziamento

14 Maggio 2019
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...