• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Crollano a 91,6 mld euro gli investimenti di venture capital in Europa dai 108,9 mld del 2021. Resiste la raccolta, a quota 25,4 mld

bebeezbybebeez
24 Gennaio 2023
in Dati e analisi, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

E’ sceso a 91,6 miliardi di euro il valore degli investimenti di venture capital in Europa spalmati su 12.383 deal, dal record di 108,9 miliardi per 13.028 deal segnato nel 2021. Lo calcola Pitchbook nel suo 2022 Annual European Venture Report, dove spiega che il calo è dovuto a un mix di fattori come inflazione elevata, aumento dei tassi d’interesse, crescita economica debole e tensioni geopolitiche.

La quota più importante dell’attività continua a riguardare operazioni late stage e growth, che hanno raggiunto valori rispettivamente 43,5 miliardi e 16,6 miliardi di euro, rappresentando complessivamente il 65,6% del valore di tutti gli investimenti di venture capital dell’anno, dal 64,8% nel 2021.

Quanto alle aree geografiche,  27 miliardi di euro, pari al 29,4% del valore delle operazioni europee, sono stati investiti nel 2022 in aziende con sede nel Regno Unito e in Irlanda. La regione ha generato il maggior numero di operazioni ogni anno nell’ultimo decennio, in quanto i grandi round di late-stage hanno contribuito a spingere le valutazioni e le dimensioni dei round a nuovi livelli.

Tuttavia, i mercati si sono evoluti nel corso del 2022, e nel 2023 è improbabile che si registrino nuovi record di con le valutazioni sotto pressione. A tutti è noto l’esempio della fintech scandinava Klarna, che lo scorso luglio 2022 ha incassato un nuovo round da 800 milioni di dollari, ma lo ha fatto a una valutazione di “soli” 6,7 miliardi di dollari, che è ben l’85% in meno dei 45,6 miliardi che aveva spuntato per il round del giugno 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). Ma Pitchbook ricorda anche l’esempio, della fintech londinese Checkout.com, che ha completato un round da 883,8 milioni di euro a una valutazione pre-money di 34,5 miliardi nel primo trimestre del 2022, ma che poi lo scorso dicembre 2022 ha portato la sua valutazione a soli 11 miliardi di euro (si veda qui TechTrunch).

Tra i diversi settori, proprio il fintech è quello che ha attirato maggiormente l’interesse degli investitori, sinora spinto dai bassi tassi di interesse e dalla maggiore propensione di aziende e consumatori a utilizzare strumenti di finanziamento digitali rispetto ai tradizionali servizi finanziari. Così negli ultimi quattro anni, il valore degli investimenti nel fintech ha rappresentato in media il 20,2% del valore aggregato degli investimenti europei di venture capital. Adesso, però, sottolinea Pitchbook, il panorama finanziario è cambiato con inflazione e l’aumento dei tassi d’interesse che hanno messo fine alle condizioni favorevoli del mercato. A questo si aggiunge il fatto che sul fronte normativo c’è stato un giro di vite.

Il risultato è che gli investitori stanno guardando quindi ad altri settori. Nel quarto trimestre, per esempio, due delle più grandi operazioni hanno riguardato gli sviluppatori di camion elettrici Einride e Volta Trucks, che si sono assicurati round rispettivamente da 484 milioni di euro e 290 milioni.

Detto questo, il venture capital in generale continua ad attrarre investitori. La raccolta dei fondi, infatti, nel 2022 ha raggiunto i 25,4 miliardi di euro in linea con i 25,3 miliardi del 2021, sebbene il numero di fondi chiuso sia sceso a 212 dai 305 dell’anno prima, con la dimensione media dei fondi che si è spostata verso l’alto e con un aumento sensibile della raccolta di fondi tra i 250 e i 500 milioni di euro.

Sul fronte della tipologia degli investitori, PItchbook segnala inoltre che stanno aumentando in maniera importante quelli “non tradizionali”, cioé gli investitori istituzionali diversi dai classici investitori di venture capital. Questa asset class sta infatti attraendo molti investitori tra i fondi di private equity, hedge fund, corporate venute capital, fondi sovrani e banche. Questi soggetti nel 2022 hanno investito in 4.147 operazioni di venture capital che hanno raccolto 71,1 miliardi di euro, il che significa che la stragrande maggioranza dei deal di venture capital europei di maggiore peso si chiude ormai con la partecipazione di almeno un investitore non tradizionale. Lo scorso anno, 54,9 miliardi di euro, pari al 77,3% del valore complessivo delle operazioni di VC con la partecipazione di investitori non tradizionali, sono stati investiti in round superiori a 25 milioni di euro. Il vero boom di questa tendenza si era visto soprattutto nel 2021 con la partecipazione a 4.926 operazioni che avevano raccolto 84,6 miliardi di euro.

Infine, sul fronte dei disinvestimenti, questi sono stati molto pochi, soprattutto nella seconda parte dell’anno, a seguito del peggioramento delle condizioni macroeconomiche e con le valutazioni delle potenziali exit che sono di conseguenza peggiorate più nel corso dell’anno. Nel primo semestre le operazioni di uscita hanno toccato i 29,6 miliardi di euro, mentre da giugno in poi è stato registrato un complessivo 8,6 miliardi di euro. Secondo PItchbook, l’attività di disinvestimento della prima parte dell’anno era ancora dovuta al boom dei mercati di uscita nel 2021 che ha permesso lo slancio nella prima metà del 2022, ma poi le cose sono appunto cambiate.

Va ancora peggio per le ipo, sulle quali hanno pesato le valutazioni più basse nei mercati pubblici e la minore propensione alla quotazione da parte degli investitori, traducendosi in 63 quotazioni venture backed per una generazione di capitale di 13,4 miliardi di euro (sui dati 2022 delle ipo a livello globale, si veda altro articolo di BeBeez). Alla base, i fattori principali che hanno determinato un minor numero di quotazioni sono “il prezzo e il rischio di mercato associati all’uscita da un investimento che è stato detenuto per diversi anni”. Gli investitori, spiega in questo senso la società di ricerca, “desiderano ottenere il massimo rendimento possibile uscendo con la massima valutazione possibile, ma nel frattempo gli azionisti post-exit non vogliono che il loro investimento vada in perdita”..

Tags: europaPitchbookventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale

Post Successivo

La russa Biaxplen esce da Manucor, Loren SPV sale al 95% mentre il resto va a presidente e ad

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 gennaio. Roundup settimanale e focus su crediti deteriorati, che cosa ci aspetta nel 2023
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 30 gennaio. Roundup settimanale e focus su le banche pronte a gestire lo stock di stage 2?

31 Gennaio 2023
Sefea Impact sgr scommette su Homa, progetto di co-living studentesco innovativo.  Previsti investimenti per 716k euro
Real Estate

Sefea Impact sgr scommette su Homa, progetto di co-living studentesco innovativo. Previsti investimenti per 716k euro

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...