• Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeDati e analisi

La cura Bce riporta lo spread sotto i 200 pb, mentre le nuove regole Ue sugli aiuti di Stato sono in arrivo

bebeezbybebeez
20 Marzo 2020
inDati e analisi, Dati nel mondo
AA
Share on FacebookShare on Twitter
I CDS sul debito sovrano a 5 anni - Fonte: IHS Markit
I CDS sul debito sovrano a 5 anni – Fonte: IHS Markit

L’annuncio del nuovo quantitative easing da 750 miliardi di euro da parte della Banca Centrale Europea deciso nella notte tra il 18 e i 19 marzo (si veda altro articolo di BeBeez) ieri ha avuto gli effetti sperati sui mercati europei, con lo spread di rendimento tra il Btp e il Bund decennali che sceso sotto i 200 punti base, dopo aver toccato i 330 pb mercoledì 18 marzo.

Contemporaneamente lo spread pagato sui contratti credit default swap (CDS) sul debito sovrano dei paesi europei più indebitati è crollato. I CDS a 5 anni in particolare sono tornati per l’Italia a quota 200 pb (fonte IHS Markit). Ricordiamo che i CDS funzionano in sostanza come un’assicurazione contro il rischio di default dell’emittente, in questo caso degli Stati sovrani. Chi compra il contatto si assicura pagando un premio, calcolato in punti base sul valore nominale del debito assicurato. nuove regole Ue per gli aiuti di Stato consentiranno di dare a piccole e grandi imprese, in buona salute alla fine dello scorso anno e ora colpita dall’emergenza COVID-19, garanzie dirette e sui prestiti, ma anche tassi di interesse agevolati, secondo una bozza della nuova comunicazione vista da Reuters.

Certo ora dopo la mossa della Bce, così come quelle analoghe della Fed (si veda altro articolo di BeBeez) e di tutte le principali banche centrali del pianeta, bisogna vedere se le politiche fiscali di supporto e stimolo all’economia avranno a loro volta il loro effetto.

Su questo fronte da mercoledì 18 marzo circola sui tavoli dei governi degli Stati membri Ue la bozza di comunicazione della Commissione europea sulle nuove regole temporanee sugli aiuti di Stato, per eventuali proposte di modifica e che dovrebbe entrare in vigore a breve. Lo ha detto con una nota la vicepresidente della Commissione Ue, MargretheVestager (si veda qui il comunicato stampa), precisando che avranno diritto agli aiuti in questione solo le imprese che non erano in difficoltà fino a fine dicembre 2019, ma che sono entrate in difficoltà in conseguenza dell’epidemia di Covid-19.

Nel dettaglio, le nuove regole permetteranno agli Stati membri di:
(i) impostare schemi di garanzie dirette o incentivi fiscali sino a 500 mila euro per impresa;
(ii) dare garanzie statali sui prestiti bancari;
(iii) permettere di erogare finanziamenti pubblici e privati a tassi agevolati;
(iv) riconoscere al settore bancario l’importante ruolo di canalizzare gli aiuti ai clienti finali, in particolare alle piccole e medie imprese.

La nota sottolinea che le nuove regole sono intese a fornire aiuti diretti ai clienti delle banche e non alle banche stesse e che forniranno le linee guida su come minimizzare qualunque aiuto residuo non dovuto alle banche.

Secondo Reuters, la bozza prevede che siano consentite garanzie statali sui prestiti, non oltre due anni e non oltre il 90% dei prestiti a pmi e grandi aziende sia per crediti per investimenti sia per capitale circolante. Per gli aiuti alle Pmi ci sarebbe uno sgravio del 50% sul premio annuale che viene pagato per avere la garanzia pubblica, questo sgravio sarebbe del 15% per aiuti alle grandi imprese. In ogni caso l’aiuto non potrà superare il 30 settembre 2020.

E’ evidente quindi che quanto sarà stabilito dalla Commissione fungerà da quadro all’interno del quale si collocheranno le iniziative dei vari governi. In sede di conversione in legge del Decreto Cura Italia (si veda altro articolo di BeBeez), quindi, una serie di emendamenti potranno ispirarsi alle misure Ue, se considerate più efficaci e meno complicate da adottare.

Tags:aiuti di statoBtpCDSCommissionne europeacredit default swapprestitispread

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tikehau prepara tre nuovi fondi di debito. KKR acquista Viridor. Lindsay Goldberg cede VDM Metals a Acerinox. YFM Equity vende GroupBC a Bentley Systems. Triodos sale a 4,9 mld euro di asset in gestione

Post Successivo

Vaniggio, Un ricordo di te per la festa del papà

Related Posts

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021
Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020
Report

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Il servizio studi del Parlamento Ue, gli NPL vanno identificati il prima possibile per evitare lo zombie lending
Npl e altri crediti deteriorati

Il servizio studi del Parlamento Ue, gli NPL vanno identificati il prima possibile per evitare lo zombie lending

9 Aprile 2021
Crediti deteriorati e piattaforme fintech nella Relazione delle Commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato sul Recovery Plan
Npl e altri crediti deteriorati

Crediti deteriorati e piattaforme fintech nella Relazione delle Commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato sul Recovery Plan

6 Aprile 2021
La Camera torna a occuparsi di startup e pmi innovative. Ecco che cosa hanno chiesto in audizione alla Commissione Attività Produttive Assofintech e Assobiotec
Dati e analisi

La Camera torna a occuparsi di startup e pmi innovative. Ecco che cosa hanno chiesto in audizione alla Commissione Attività Produttive Assofintech e Assobiotec

6 Aprile 2021
Assofondipensione chiede incentivi fiscali per il Progetto Economia Reale con Cdp
Dati e analisi

Assofondipensione chiede incentivi fiscali per il Progetto Economia Reale con Cdp

23 Marzo 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...