• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Private equity e venture hanno incassato Irr del 21,3% nel 2019. Lo dicono Aifi-Kpmg, ma fondi pensione, casse di previdenza e assicurazioni investono ancora troppo poco

Valentina MagribyValentina Magri
8 Giugno 2020
in Dati e analisi, Dati in Italia, Private Equity, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

IRRI disinvestimenti condotti nel 2019 dai fondi di private equity e venture capital in Italia hanno reso un Irr del 21,3% all’anno nel periodo in cui i fondi hanno mantenuto i loro investimenti in portafoglio, indipendentemente da quando è stato effettuato l’investimento iniziale. Lo rilevano Kpmg e AIFI, l’Associazione Italia del Private Equity, Venture Capital e Private Debt, indicando un balzo importante rispetto al dato a fine 2018 che era stato del 16,9%, così come aveva ricordato il direttore generale di AIFI, Anna Gervasoni, lo scorso luglio in occasione del convegno organizzato da BeBeez su investimenti alternativi e mondo private (si veda altro articolo di BeBeez).

I nuovi dati sono stati diffusi lo scorso 5 giugno in una conferenza web intitolata “Capitali previdenti: l’alternativa del private capital” (si veda qui la presentazione completa). “I rendimenti sono stabili nel tempo e a doppia cifra. E le 1.500 imprese in portafoglio ai fondi di private equity e venture capital stanno reagendo abbastanza bene alla crisi”, ha sottolineato Anna Gervasoni.

Innocenzo Cipolletta, presidente di AIFI, ha aggiunto: “Il private capital ha rendimenti particolarmente interessanti in un contesto di tassi attorno o pari a zero. L’asset class  non è liquida, richiede per questo un orizzonte temporale di lungo periodo e non può riempire l’intero portafoglio degli investitori. Tuttavia, fondi pensione, casse di previdenza, assicurazioni e individui con ingenti patrimoni investono ancora poco in private capital”. Nel dettaglio, fondi pensione e casse di previdenza hanno investito 353 milioni e le assicurazioni solo 101 milioni.

contributo fondi al private capitalGiovanni Maggi, presidente di Assofondipensione e del comitato welfare di Confindustria, ha spiegato: “I fondi pensione investono ancora poco in private market, anche perché questi veicoli tipicamente investono in modo molto prudente. Con la crisi e un contesto di tassi a zero, i fondi stanno rivedendo le loro asset allocation, con una particolare attenzione ai prodotti PIR-compliant e agli aspetti ESG”.

In quest’ottica, l’11 giugno prossimo partirà il Progetto Economia Reale, una piattaforma che vuole convogliare le risorse dei fondi pensione appunto sull’economia reale italiana, tramite investimenti in fondi di private equity, private debt e potenziamente anche in altre asset class, come le infrastrutture. Il progetto è promosso da Cdp, Assofondipensione e Fondo Italiano d’Investimento sgr. Le linee guida del progetto erano già state presentate il 2 dicembre 2019 dall’amministratore delegato di Cdp Fabrizio Palermo (si veda altro articolo di BeBeez) e i dettagli tecnici erano stati resi noti venerdì 17 gennaio a oltre 40 fondi pensione italiani, sia negoziali sia preesistenti (si veda altro articolo di BeBeez).

Per stimolare gli investimenti in private capital da parte di fondi pensione, casse di previdenza e assicurazioni, AIFI ha lanciato InvestAIFI: una piattaforma di lavoro cui hanno già aderito alcuni investitori istituzionali italiani per scambiare idee per migliorare la domanda e l’offerta di fondi, oltre che per avere una sola voce nei confronti del governo,  su temi cari a tutti, come per esempio una tassazione inferiore sul settore.

Alberto Oliveti, presidente di Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati), ha evidenziato che la fiscalità è ancora troppo alta rispetto al resto d’Europa, mentre Maggi ha auspicato una fiscalità dedicata e agevolata per i fondi pensione negoziali e per i private market, anche in un’ottica di incentivazione.

Per facilitare l’avvicinamento verso il private capital, AIFI suggerisce infine:

  1. l’allentamento a livello europeo dei requisiti di assorbimento del capitale (in particolare Solvency II) per l’investimento in private capital da parte degli investitori istituzionali;
  2. l’introduzione di un credito di imposta in funzione e proporzione dell’ammontare investito in private capital;
  3. l’estensione all’investimento in fondi di private debt dell’incentivo fiscale relativo alla detrazione del capital gain, già previsto per fondi pensione e casse di previdenza.

 

Tags: AifiassicurazioniEurohypofondi pensioneinvestimentiIrrItaliaKpmgprivate capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Riaperture e proroghe: “A NOSTRA IMMAGINE. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio” riapre e prosegue fino a 27 settembre

Post Successivo

La piattaforma Forcrowd lancia la sua prima campagna di equity crowdfunding. E’ per B4tech

Related Posts

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo
Private Equity

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo

17 Maggio 2022
Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq.  Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance
Venture Capital

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq. Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company
Venture Capital

Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...