• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeVenture Capital

CoMark (Tinexta) compra il 60% della digital agency Queryo

Valentina MagribyValentina Magri
25 Gennaio 2021
inSocietà, Venture Capital
AA
Share on FacebookShare on Twitter

queryoCoMark, società parte della business unit Innovation & Marketing Service di Tinexta (ex Tecnoinvestimenti), ha comprato dal fondatore e amministratore Roberto Pala il 60% della digital agencyn Queryo Advance srl per 8,75 milioni di euro più unearn out massimo di 1,2 milioni, in considerazione della performance 2021. Per la restante quota del 40% di Queryo, è previsto un meccanismo di opzioni put&call basato su multipli variabili in base ai risultati effettivamente raggiunti. A oggi l’opzione vale circa 6,9 milioni di euro. L’operazione dovrebbe chiudersi entro fine gennaio 2021. (si veda qui il comunicato stampa).

Nell’operazione, Co.Mark è stata assistita da Juridicum Avvocati Associati, nel ruolo di advisor legale, da Epyon, che si è occupata della due diligence finanziaria, e da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per la due diligence fiscale. I venditori si sono avvalsi degli advisor Simbiosity, Gruppo Rfk, Alma Società tra Avvocati, Studio Mariani (si veda qui il comunicato stampa).

Fondata nel 2014, Queryo è una digital agency che offre principalmente servizi di progettazione e gestione di campagne di pubblicità online, Sem (search engine marketing), Sea (search engine advertising) e Seo (search engine optimization), social media marketing, remarketing e advanced web analytics. La società, con sede a Quartu Sant’Elena (Cagliari) prevede di chiudere il 2020 con ricavi di circa 4,8 milioni di euro e un ebitda di circa 2,5 milioni.

Co.Mark è entrata nel capitale di Queryo con l’obiettivo di estendere la propria offerta e supportare nell’arco dei prossimi anni il piano di sviluppo dell’azienda. L’amministratore delegato di Tinexta, Pier Andrea Chevallard, ha commentato: Questa operazione rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di sviluppo della business unit Innovation & Marketing Service del Gruppo Tinexta, avviato con l’acquisizione di Co.Mark nel 2016. Con l’investimento nel digital marketing, in coerenza con le linee guida dichiarate nel piano di gruppo 2020, il gruppo conferma la propria offerta ampia e strutturata in chiave digitale a supporto delle aziende italiane con la possibilità e la volontà di crescere, in Italia e all’estero”.

L’amministratore delegato di Co.Mark, Marco Sanfilippo, ha spiegato: “Queryo rappresenta una realtà in significativo sviluppo che ha saputo costruire un approccio data e result driven al digital marketing, andando a posizionarsi in modo ottimale per cogliere gli attuali trend, accelerati dalla pandemia in corso, legati al percorso di progressiva digitalizzazione delle imprese e dei consumatori italiani. Con l’ingresso nel capitale di Queryo, Co.Mark potrà consolidare un expertise tecnico, commerciale e organizzativo nella gestione dei canali digitali, un know-how strategico oggi fondamentale per supportare lo sviluppo delle aziende clienti”.

Roberto Pala, fondatore e amministratore di Queryo, ha aggiunto: “Questa operazione rappresenta un passo importante per proseguire il nostro percorso di sviluppo. Nel gruppo Tinexta abbiamo trovato un partner strutturato e radicato nei mercati di riferimento di Queryo. Insieme a Co.Mark realizzeremo una strategia di sviluppo customizzata sui diversi settori di mercato in cui è presente il Gruppo”.

Ricordiamo che nell’ottobre 2020 Tinexta ha rilevato il 70% del ramo d’azienda di Corvallis, che si occupa di IT e R&S e che pesa per circa 51 milioni di euro sul valore di produzione complessivo dell’azienda padovana (140 milioni di euro pro-forma nel 2019). Contestualmente, Tinexta ha anche acquisito: il 60% di Yoroi, tra gli operatori più avanzati nel settore con i suoi marchi Cybaze, Emaze e @Mediaservice.net; e il 51% di Swascan, azienda innovativa che opera attraverso piattaforme cloud di security testing. Le quote di minoranza del capitale delle tre società (Corvallis: 30%; Yoroi: 40%; Swascan: 49%) potranno essere acquisite da Tinexta nel 2024, sulla base di diritti di opzione put&call (si veda altro articolo di BeBeez). L’acquisizione del ramo d’azienda progetti e soluzioni di Corvallis è stato perfezionato la scorsa settimana (si veda qui il comunicato stampa).

A fine ottobre 2020 Tinexta e Paolo Strocchi (fondatore del servicer FBS ceduto nel 2019 a Banca Ifis, si veda altro articolo di BeBeez), tramite Sun-Up Holding spa hanno lanciato FBS Next spa, nuovo servicer di crediti deteriorati con sede a Milano (si veda altro articolo di BeBeez). Tinexta controlla anche la certification authority InfoCert, che nel 2020 ha stretto una partnership per l’identitàdigitale basata su blockchain con la piattaforma blockchain Algorand (si veda altro articolo di BeBeez). L’accordo è finalizzato all’implementazione degli Algorand Standard Assets (ASA) su DIZME, la piattaforma decentralizzata di identità digitale ideata da InfoCert e implementata tecnologicamente dalla sua partecipata eTuitus, spin-off dell’Università di Salerno.

Tinexta è un’azienda quotata sul segmento Star di Borsa Italiana e tra gli operatori leader in Italia nei servizi di sicurezza digitale (Digital trust), di informazione e gestione del credito (Credit Information & Management) e servizi per il marketing internazionale (Sales & Marketing Solutions). L’azienda, allora ancora con il nome di Tecnoinvestimenti, era sbarcata all’Aim Italia nel 2014 (si veda altro articolo di BeBeez), dopo un aumento di capitale da 22,8 milioni di euro a un prezzo di 3,40 euro ciascuna. In quell’occasione Tecno Holding, la holding delle principali Camere di Commercio nazionali, era scesa dal 100% al 78,86%.

Successivamente nel 2016 Tecno Holding aveva ceduto il 22% del capitale con un’operazione di accelerated bookbuilding, sempre a 3,40 per azione, restando così al 56,86% (si veda qui il comunicato stampa di allora), e in quell’occasione era entrato nel capitale il fondo Quaestio Italian Growth Fund gestito da Quaestio Capital Management sgr. Tecno Holding e Quaestio avevano poi sottoscritto pro-quota l’aumento di capitale di Tecnoinvestimenti da 50 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa di allora). Tinexta si è poi trasferita allo Star.

Tra gli altri azionisti rilevanti di Tecnoinvestimenti c’era anche Cedacri, la società specializzata nella fornitura in outsourcing di servizi di IT per le banche, controllata da un gruppo di istituti di credito di piccole e medie dimensioni e partecipata al 27% dal fondo FSI. Nel 2018 Cedracri ha ceduto, in accelerated bookbuilding a 6,7 euro per azione, il 4,25% del capitale, restando con l’1,4% (si veda altro articolo di BeBeez). Nel novembre 2020 il fondo Quaestio Italian Growth, che deteneva il 9,94% di Tinexta, ha ceduto 3,8 milioni di azioni con un processo di accelerated bookbuilding. Le azioni, pari a una quota dell’8,22% del capitale, sono state vendute al prezzo di 18,50 euro ciascuna, portando Quaestio a incassare 71,9 milioni di euro. Contestualmente, l’azionista ha assunto un impegno di lock-up di 90 giorni sulla restante quota di azioni in portafoglio, pari quindi a circa l’1,7% (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:CoMarkQueryo AdvanceTinextaventure capital
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Vincenzo Perri è il nuovo partner dello studio GIM Legal

Post Successivo

Il microgeneratore MIEEG incassa oltre 700k euro in una settimana su CrowdFundMe. A fine 2026 potrebbe valere oltre 177 mln euro

Related Posts

La Lega Calcio Serie A rinvia di un’altra settimana il voto sul deal con i fondi
Private Equity

Sette club di serie A sfiduciano il presidente della Lega Dal Pino per la cattiva gestione dell’affare diritti tv e trattativa con i fondi

16 Aprile 2021
Eni e Cdp Equity creano jv per produrre energia green in Italia
Private Equity

Eni valuta la vendita a un fondo in alternativa all’ipo di una minoranza della nuova divisione retail-rinnovabili. Deal da 3 mld euro

16 Aprile 2021
IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts
Club Deal

IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts

16 Aprile 2021
Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni
Aim Italia

Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni

16 Aprile 2021
Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro
Private Debt

Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro

16 Aprile 2021
Imi Montaggi Industriali quota un minibond da 4 mln euro sul portale CrowdFundMe per finanziare un’acquisizione
Private Debt

Imi Montaggi Industriali quota un minibond da 4 mln euro sul portale CrowdFundMe per finanziare un’acquisizione

16 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...