• Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Kairos lancia il suo primo fondo di venture capital, che punta a raccogliere 100 mln euro. Alla guida c’è Zanco di RedSeed

Valentina MagribyValentina Magri
3 Dicembre 2021
in Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Roberto Zanco

Kairos, sgr italiana controllata dal colosso del private banking svizzero Julius Bär, ha lanciato Kairos Ventures ESG One, il suo primo fondo di venture capital (si veda qui il comunicato stampa).

Il nuovo prodotto, che si propone di raccogliere 100 milioni di euro, è un fondo chiuso di diritto italiano che, promuovendo i principi di sostenibilità, realizzerà investimenti in startup e pmi innovative (early e late stage) di quattro settori: trasformazione digitale nel B2B (tra cui blockchain, 5G, big data, Internet of Things, intelligenza artificiale), sciende sella vita (diagnostica, veterinaria, medtech), new space economy (droni, turismo spaziale, satelliti internet) e infine tecnologie per l’energia da fonti rinnovabili, bioenergia e smart cities. Il fondo investirà prevalentemente in Italia, mentre una parte marginale interesserà mercati maturi nel venture capital come Regno Unito, Stati Uniti e Israele.

Il fondo è rivolto a investitori sia professionali sia privati, ma con una soglia minima per questi ultimi di 500 mila euro, interessati ad approcciare questa asset class approfittando degli incentivi fiscali previsti e cogliendo l’opportunità di investire in realtà imprenditoriali con grandi potenzialità di sviluppo. La durata del veicolo è di 10 anni.

Il team di gestione è guidato da Roberto Zanco, come responsabile degli investimenti alternativi in asset illiquidi, a cui si è aggiunta come partner del fondo Elisa Schembari. Insieme, dopo precedenti esperienze in Quadrivio per Zanco e in mc Kinsey e in seguito Procter & Gamble per Schembari, hanno fondato nel 2013 RedSeed Ventures,  la holding di investimento di venture capital finanziata da un pool di investitori privati tra i quali Roberto Italia (tra i promotori della serie di Spac Space e e del nuovo club deal Space Capital Club). In effetti con questa operazione, riferiscono fonti di mercato, Kairos Partners ha inteso portare a bordo il know how di un operatore specializzato su questa asset class.

A questo punto la domanda sorge spontanea: qual è il destino di RedSeed? Secondo quanto risulta a BeBeez  rimarrà in attività, seppure sostanzialmente limitata alla gestione del portafoglio esistente. Da inizio attività RedSeed ha investito in WIB (Warehouse in a box), BeMyEye, Dianax, Leaf Space,  Farmoderm, Fazland (Midnight Call) e Liquidweb.

Ha dichiarato Zanco: “Credo fermamente che il modello innovativo che stiamo costruendo, con l’integrazione di un intero team di venture capital all’interno di un asset manager come Kairos, sia molto interessante, anche alla luce delle possibili economie di scala. E sono convinto che questo sia il momento opportuno per investire nel venture capital, soprattutto in Italia, considerando le accelerazioni sul digitale e sul settore dell’healthcare imputabili alla pandemia, i fondi stanziati dal Recovery Fund per un mondo più verde, più digitale e più resiliente e dal progetto Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. Da qui la scelta dei settori sui quali vogliamo puntare, con una forte attenzione al tema della sostenibilità. Abbiamo già identificato i primi investimenti e siamo dunque già pronti a partire”.

Schembari ha aggiunto: “La sostenibilità rivoluzionerà il panorama socio-economico globale, i fattori di impatto sociale ed ambientale saranno sempre più centrali nei processi decisionali di privati e aziende così come nei processi di allocazione e gestione patrimoniale. Kairos Ventures ESG One ha una visione unica: investire in aziende tecnologiche innovative che aspirano a raggiungere obiettivi sociali, ambientali ed economici ambiziosi. Puntare sugli investimenti responsabili ci permetterà di costruire un portafoglio all’avanguardia di grande valore”.

Con il nuovo fondo, Kairos intende diversificare ulteriormente la propria strategia di investimento e rafforzare la propria posizione nel segmento degli asset alternativi illiquidi, dopo il lancio nel settembre 2020 del primo Eltif, battezzato Renaissance Eltif (Kairos Alternative Investment Sicav Renaissance Eltif; si veda altro articolo di BeBeez). L’Eltif nel novembre scorso ha condotto il suo primo investimento, di circa 3 milioni, in Star7, punto di riferimento a livello internazionale nel settore dell’informazione di prodotto (si veda altro articolo di BeBeez).

Dal marzo scorso Alberto Castelli è il nuovo ceo di Kairos sgr, che ha sostituito l’amministratore delegato ad interim Fabrizio Rindi (divenuto presidente). Castelli e la sales director Caterina Giuggioli hanno contestualmente sottoscritto un aumento di capitale riservato, entrando in possesso di una quota del 5% di Kairos (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che la Giuggioli era azionista di Kairos fin dal 2018, prima che Julius Baer salisse al 100% rilevando il residuo 20% dagli allora manager, dopo essere salita all’80% nel 2016. L’operazione ha rafforzato la quota in mano al top management di Kairos a fianco di Guido Brera, socio cofondatore e attuale direttore investimenti; Rocco Bove, capo della divisione reddito fisso, e Massimo Trabattoni, responsabile dell’azionario Italia. I tre manager nell’ottobre 2020 hanno infatti indirettamente acquisito nel complesso circa il 30% di Kairos da Julius Baer, che continua oggi a detenere la maggioranza (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che la società svizzera aveva messo in vendita Kairos nel dicembre del 2018 (si veda altro articolo di BeBeez), salvo poi fare dietrofront nel settembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: ItaliaKairosKairos Ventures ESG Oneventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Roberto Sambuco nuovo senior managing director di Macquarie Capital

Post Successivo

Da illimity, Amco e Sculptor Capital nuova finanza per le caffettiere Bialetti. Via al piano di rilancio

Related Posts

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
Cortilia vara nuovo round da 20 mln euro
Venture Capital

Cortilia vara nuovo round da 20 mln euro

30 Giugno 2022
Servitly, startup dei servizi digitali accessori all’acquisto di macchinari, raccoglie 2,2 mln euro da Primo Ventures e due business angel
Venture Capital

Servitly, startup dei servizi digitali accessori all’acquisto di macchinari, raccoglie 2,2 mln euro da Primo Ventures e due business angel

30 Giugno 2022
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 27 giugno. Roundup settimanale e focus su club deal e settore shipping e logistica

30 Giugno 2022
Vertis arruola come strategic advisor Massimo Della Ragione e Danilo Iervolino. L’ad Giurazza racconta il grande 2021 dell’sgr, che si appresta ora a un aumento di capitale
Private Equity

Danilo Iervolino al 6,2% di Vertis sgr, che riorganizza le quote

28 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...