
Guidata dal ceo Pasquale Fedele, Liquidweb ha sviluppato BrainControl, un dispositivo che permette a pazienti coscienti e svegli, ma che non possono né muoversi né comunicare, di interagire mediante l’utilizzo di un caschetto, in grado di effettuare un elettroencefalogramma e di un tablet.La tecnologia, nata nel 2010, risiede in un software proprietario, basato sulla Brain-Computer Interface, che viene applicato al caschetto e che funziona come una sorta di joystick mentale azionabile mediante stimoli cerebrali. La tecnologia interpreta la mappa elettrica corrispondente a determinate attività cerebrali consentendone l’impiego per controllare dispositivi esterni. Oltre alla tecnologia BCI, il dispositivo dispone di altri sensori biometrici (accelerometri, infrarossi e puntatore oculare), il che rende il prodotto capace di seguire il paziente durante tutte le fasi della malattia.
I nuovi capitali verranno utilizzati per promuovere BrainControl sul mercato e lavorare a ulteriori sviluppi del software con lo scopo di permettere un miglioramento della piattaforma e un’estensione del campo di applicazione.
Nuovo presidente di Liquidweb è stato nominato Roberto Zanco, managing partner di RedSeed Ventures, che ha cofondato meno di cinque anni fa insieme a Elisa Schembari. La società di investimento ha attualmente in portafoglio sei partecipazioni in startup e pmi, che operano in settori altamente tecnologici, sono italiane ma servono mercati altamente globali.
Oltre a Liquidweb, RedSeed ha infatti partecipazioni in Fazland, startup specializzata nell’affiancare le aziende o gli artigiani nell’acquisizione di nuovi clienti online; Leaf Spac, startup lombarda che si propone di favorire l’accesso allo spazio da parte degli operatori di microsatelliti; BeMyEye, startup innovativa italiana specializzata in ricerche di mercato per il controllo dei punti di vendita; Dianax, start-up focalizzata sullo sviluppo di dispositivi portatili per diagnostica clinica; e WIB (Warehouse in a box), startup che ha sviluppato una macchina distributrice per la vendita automatica di nuova generazione, in grado di selezionare in contemporanea decine di prodotti, indipendentemente dal tipo di packaging (alimentari, cosmetici, vini, elettronica, etc.).