• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeAim Italia

Prismi con H2H e Vodoo per rilanciarsi. Paolo Romiti va al 24% della nuova realtà

Valentina MagribyValentina Magri
8 Aprile 2021
inAim Italia, Private Debt, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Paolo Romiti (figlio di Maurizio e nipote del celebro nonno Cesare) ha siglato un accordo che lo porterà a controllare la maggioranza relativa, pari al 24%, di Prismi, società attiva in Italia nell’offerta di servizi di digital marketing rivolta al segmento small business ed enterprise, quotata su Aim Italia. Nell’operazione, Romiti è stato assistito dallo studio legale Chiomenti, mentre Prismi è stata affiancata da Nctm. Finsa ed EnVent Capital Markets hanno agito quali advisor finanziari, rispettivamente, di Paolo Romiti e di Prismi.

L’entrata nel capitale di Prismi da parte di Romiti rientra in una più ampia riorganizzazione, finalizzata alla creazione della prima exo digital italiana, annunciata a fine marzo (si veda qui il comunicato stampa) e che consentirà di ripianare il patrimonio netto negativo in essere al 31 dicembre 2020. La società, con sede a Modena, ha infatti chiuso il 2020 con: un valore della produzione di 16,41 milioni di euro (-25,3%); un ebitda di 1,7 milioni (+2,6%), una perdita di 4,4 milioni; un debito finanziario netto di 21,8 milioni, che include sei bond non convertibili e uno convertibile (si veda qui il comunicato stampa).

Prismi il 31 marzo scorso ha approvato il piano industriale 2021-2024, che prevede il raggiungimento di un leggero utile nel 2021 grazie a un incremento dei ricavi, all’abbassamento del break even, alla miglior definizione del perimetro dell’offerta commerciale e all’inserimento di nuovi sales dedicati alla vendita di soluzioni con alta marginalità. Il fatturato 2021 risentirà positivamente del portafoglio ordini esistente a fine esercizio mentre dalle indicate attività commerciali e dal costante monitoraggio delle commesse sono attesi rilevanti recuperi di marginalità. Negli esercizi successivi tali risultati risultano amplificati da ulteriori sviluppi di fatturato.

Nel dettaglio, l’operazione prevede l’integrazione tra Prismi e una società di nuova costituzione a cui saranno conferiti il ramo d’azienda deputato allo svolgimento di attività grafiche e creative di proprietà di MAG14 (l’agenzia di comunicazione di Romiti e titolare del brand H2H) e del 100% di Voodoo srl, società di servizi di local digital marketing per il segmento pmi, partecipata in quote paritarie da MAG14, Marco Santini e Fulvio Paternuosto.

Il ramo d’azienda MAG14 ha generato nel 2020 ricavi pro-forma per 3,5 milioni, con un ebitda pro-forma di 430 mila euro, al lordo di alcuni costi straordinari relativi all’operazione in oggetto. Il budget del ramo d’azienda MAG14 prevede per il 2021 un valore della produzione di 5 milioni e un ebitda di 700 mila euro, escludendo le sinergie legate all’operazione. Voodoo a fronte di un valore della produzione consolidato proforma 2020 di 490 mila euro e di un ebitda in sostanziale break-even, prevede per il 2021, escludendo le sinergie date dall’operazione, un fatturato di 1,6 milioni, con un ebitda margin dell’8%. Ricordiamo che Voodoo è titolare dell’85% del capitale sociale di The Faktory Group Sh.P.K, che si occupa di: produzioni digitali massive su larga scala; sales evolution support; omnichannel customer care.

L’accordo prevede poi che i soci della newco cedano la newco stessa a Prismi per 1,93 milioni di euro in cambio di azioni di nuova emissione della stessa Prismi (circa 3,7 milioni di azioni ordinarie, circa un milione di azioni di categoria speciale, in entrambi i casi al prezzo di 1,40 euro ciascuna) e di 4,731 milioni di warrant Prismi 2018-2022.

Ma non è tutto. Perché condizione necessaria affinché l’operazione vada in porto è che un investitore istituzionale sottoscriva un accordo volto a rafforzare le dotazioni finanziarie e patrimoniali di Prismi (cosiddetta equity line). L’investitore è stato peraltro già identificato: nella nota di fine marzo, infatti, Primi segnala di aver ricevuto una proposta irrevocabile, con validità sino al 30 giugno 2021, da parte della società d’investimento di Dubai Negma Group Ltd. (in Italia detiene l’1,5% di Energica, noto produttore di superbike elettriche quotato all’Aim Italia), relativamente a un accordo vincolante volto a disciplinarel ‘equity line, che prevede l’impegno della stessa Negma a sottoscrivere, in dodici tranche, a seguito di specifiche richieste di sottoscrizione formulate da Prismi, obbligazioni convertibili in azioni cum warrant per un controvalore complessivo di 6,24 milioni di euro. Inoltre, Prismi avrà la facoltà, a sua discrezione, di rinnovare l’impegno relativo all’operazione alle stesse condizioni per ulteriori 2,08 milioni.

Nel marzo scorso, il presidente e ceo di Prismi Alessandro Reggiani aveva dichiarato in merito all’operazione: “E’ da tempo che Prismi ha manifestato la sua disponibilità e il suo interesse ad un percorso di aggregazioni societarie. Non è un caso che questa visione si concretizzi proprio adesso in un contesto di mercato che la società ha saputo gestire e la cui evoluzione sarà in grado di affrontare positivamente grazie sia ai significativi processi di razionalizzazione ed efficientamento che sono stati implementati, sia alla tenuta e al rafforzamento della rete commerciale oltre che all’individuazione del percorso di forte rafforzamento patrimoniale e finanziario che si attuerà a partire dai prossimi giorni. Tuttavia, sono, come sempre, convinto che sarà il percorso industriale comune e le evidenti e importanti sinergie generate dal processo di integrazione connesse all’operazione che daranno ragione alla realizzazione del progetto che a partire da oggi diventa concreto.”

Paolo Romiti aveva aggiunto: “La nuova composizione societaria fa di Prismi un player capace di competere a livello nazionale e internazionale, anche grazie all’aggregazione e integrazione di competenze trasversali. Questa alleanza porta sul mercato un’offerta completa e scalabile, che unisce modelli industriali e consulenziali al servizio di grandi e piccole imprese, ma soprattutto a sostegno della media impresa italiana. Nel prossimo futuro, il nuovo Gruppo valuterà attentamente eventuali opportunità di nuove acquisizioni o aggregazioni, al fine di creare ulteriore valore per gli azionisti.”

Prismi offre consulenza su un’ampia gamma di servizi di web marketing che spaziano dal content marketing, alla creazione di siti web e di e-commerce, al search marketing, con una forte specializzazione nel posizionamento sui motori di ricerca (SEO), alla gestione dei social network e del mobile marketing e altre soluzioni di comunicazione digitale. Il suo core business è il servizio di ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca, in cui è leader in Italia. Prismi ha sede a Modena e ad oggi conta oltre 5.000 clienti, tra cui l’Oreal, Lavazza, Caffarel, Media World, Unicredit, Borsa Italiana e Luiss.

Ricordiamo che Prismi nel maggio 2019 aveva cartolarizzato crediti commerciali per 20 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era stata annunciata nel febbraio 2019 dalla società in occasione della pubblicazione del piano industriale 2019-2023, come una delle leve per ridurre l’altro rapporto tra posizione finanziaria netta ed ebitda dalle 7 volte di fine 2018 a 4,12 volte a fine 2019 fino alle 1,27 volte a fine 2023. La cartolarizzazione era avvenuta tramite la società veicolo Pandora spe srl, che si era resa cessionaria di vari portafogli di crediti commerciali acquistabili su base revolving e pro soluto. Il prezzo di acquisto dei crediti era stato finanziato mediante i versamenti realizzati a valere sui titoli ABS a tasso fisso emessi dalla società veicolo in forma partly paid.

Tags:bonddigital marketingH2HItaliaMAG14NegmaPaolo RomitiPrismiprivate equityVodoo
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Dentis, società che ricicla il PET, incassa prestito da 40 mln euro da un gruppo di banche

Post Successivo

ELFA e LMA al lavoro per evitare il greenwashing nei regolamenti dei finanziamenti sostenibili alle imprese

Related Posts

La Lega Calcio Serie A rinvia di un’altra settimana il voto sul deal con i fondi
Private Equity

Sette club di serie A sfiduciano il presidente della Lega Dal Pino per la cattiva gestione dell’affare diritti tv e trattativa con i fondi

16 Aprile 2021
Eni e Cdp Equity creano jv per produrre energia green in Italia
Private Equity

Eni valuta la vendita a un fondo in alternativa all’ipo di una minoranza della nuova divisione retail-rinnovabili. Deal da 3 mld euro

16 Aprile 2021
IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts
Club Deal

IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts

16 Aprile 2021
Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni
Aim Italia

Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni

16 Aprile 2021
Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro
Private Debt

Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro

16 Aprile 2021
Imi Montaggi Industriali quota un minibond da 4 mln euro sul portale CrowdFundMe per finanziare un’acquisizione
Private Debt

Imi Montaggi Industriali quota un minibond da 4 mln euro sul portale CrowdFundMe per finanziare un’acquisizione

16 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...