• Contatti
martedì, 24 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Il Franco Parenti “sdogana” la garanzia del Fondo pmi anche per i teatri. Investirà i 330 mila euro di prestiti in spettacoli nelle piazze

bebeezbybebeez
6 Giugno 2020
in Arte&Finanza, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il palco del Teatro Franco Parenti
Il palco del Teatro Franco Parenti

Il Teatro Franco Parenti “sdogana” il finanziamento con garanzia del Fondo di Garanzia Pmi anche per le imprese sociali culturali. Il teatro, infatti, ha ottenuto a fine maggio la delibera della garanzia al 90% su un finanziamento da 330 mila euro deliberato da Mps a 6 anni (si veda qui la comunicazione del Mediocredito Centrale).

“L’esito della domanda non era affatto scontato”, ha commentato a BeBeez Michele Canditone,  consigliere delegato di Teatro Franco Parenti, che ha spiegato: “Il teatro è una  società cooperativa impresa sociale e devo dire che in questi due mesi ho avuto molta difficoltà a trovare una banca che decidesse di portare avanti la nostra richiesta di garanzia, perché il fatto che si tratti di un teatro faceva insorgere molti dubbi circa la possibilità di venire presi in considerazione nell’ambito delle misure governative predisposte per far fronte alla crisi da coronavirus (si veda qui altro articolo di BeBeez sui contenuti del Decreto Liquidità, ndr). Ma  il teatro è un’impresa come le altre, è una cooperativa ma redige un suo bilancio e non è no profit, quindi non vedo perché dovesse essere esclusa. In questo ho trovato un importante supporto in due funzionari di Mps, Marco Ioppolo e Luca Bonomi, che hanno condiviso questo mio punto di vista”.

In prima battuta, ha continuato Canditone, “abbiamo istruito una pratica per chiedere una garanzia a un confidi e Confidi Systema! ci ha risposto positivamente, offrendoci una garanzia al 50% su un prestito da 330 mila euro, con un periodo di preammortamento di 6 mesi e un tasso di interesse, che compresi tutti i vari oneri arrivava all’8% (si veda altro articolo di BeBeez, ndr). A quel punto, visto che un confidi aveva deciso di accettare la nostra richiesta, abbiamo provato a fare un passo ulteriore e abbiamo inoltrato la domanda al Fondo di garanzia pmi, che come detto ce l’ha appunto accolta. Peraltro a condizioni molto più interessanti, visto che il finanziamento si inquadra nelle misure governative a supporto delle imprese colpite dalla crisi da Covid-19 e quindi il tasso di interesse complessivo del prestito da 330 mila euro comprensivo della garanzia si aggirerà nell’intorno del 2% con un periodo di pre-ammortamento minimo di 12 mesi, ma spero di riuscire a spuntarne anche 24″. Ovviamente, ha detto ancora Canditone, ” a questo punto rinuncerò alla garanzia offerta da Confidi Systema!”.

Un’esperienza quella del Teatro Franco Parenti, che apre la strada a tanti altri teatri, che sinora non hanno nemmeno provato a chiedere finanziamenti con garanzia pubblica, perché dissuasi dalle banche, semplicemente perché non si pensava che l’impresa culturale potesse ambire a tanto.

Il teatro Franco Parenti ha chiuso il 2019 sostanzialmente in pareggio con circa 7,1 milioni di euro di ricavi, dopo i 7,5 milioni del 2018. Di questo totale circa il 30% è rappresentato da contributo pubblico. Il nuovo debito si andrà a sommare al mutuo da 600 mila euro ottenuto 5 anni fa a supporto dell’acquisto di alcuni capannoni a Bereguardo a uso del teatro e servirà a finanziare nuove attività, visto che, a fronte di mancati incassi per colpa del lockdown, per pagare stipendi e affitti Canditone si è fatto già anticipare dalle banche il consueto contributo pubblico annuale di cui godono le attività teatrali, sebbene quest’anno la lettera ufficiale di delibera ministeriale sia stata ancora recapitata.

Il progetto di palcoscenico itinerante
Il progetto di palcoscenico itinerante

Con il nuovo prestito “andremo a finanziare attività alternative alla normale attività di teatro. In particolare, a partire dal 30 luglio abbiamo previsto una serie di spettacoli teatrali itineranti nelle piazze dei paesi e delle città della Lombardia”, ha spiegato il mananger, aggiungendo: “Abbiamo acquistato un particolare palcoscenico trasportabile lungo 6 metri e allestiremo nelle piazze il teatro, disponendo a debita distanza un centinaio di sedie e tavolini dove potrà anche essere servito da bere. Abbiamo dovuto inventarci qualcosa di nuovo perché ormai la stagione teatrale 2020 è conclusa. Teoricamente i teatri possono riaprire dopo il lockdown dal 15 giugno, ma tutte le stagioni teatrali chiudono proprio tra fine maggio e metà giugno e quest’anno di entrate ne abbiamo avute pochissime, sebbene ora ad aiutarci ci sarà anche la stagione estiva, visto che la cooperativa possiede anche l’80% del capitale della società Bagni Misteriosi, l’ex Centro Balneare Caimi, di proprietà del Comune di Milano, collegato e comunicante con il Teatro, dove sempre quest’estate verranno allestiti spettacoli teatrali all’aperto e che durante il giorno funzionerà invece come lido cittadino, sebbene a ranghi ridotti di tre quarti del totale della capienza, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale”.

L’altro 20% di Bagni Misteriosi ce l’ha l’Associazione Pier Lombardo, l’associazione che contribuisce a consolidare il ruolo del Teatro Franco Parenti, di vera e propria agorà cittadina, promuovendo incontri culturali di vario tipo. Canditone ha spiegato che “l’area di Bagni Misteriosi è stata riqualificata con un investimento di 10 milioni di euro dalla Fondazione Pier Lombardo, mentre il teatro è stato a sua volta riqualificato con un investimento da 13 milioni complessivi. Quest’ultimo investimento è stato tutto coperto grazie a donazioni varie, mentre per l’ex centro balneare la ex Banca Prossima, oggi Intesa Sanpaolo, aveva erogato un mutuo, che oggi ammonta a circa 3 milioni di euro residui. Per ripagare quel mutuo la Fondazione Pier Lombardo, titolare della concessione del teatro Franco Parenti sino al 2036, chiede a Teatro Franco Parenti, a cui ha affidato la gestione di teatro e area piscina, un contributo di 300 mila euro all’euro. A sua volta Teatro Franco Parenti chiede a Bagni Misteriosi un contributo di 150 mila euro all’anno”.

Tags: confididecreto liquiditàFondazione PIerlombardoFondo Garanzia pmiFranco ParentiMccMps

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Lost in Florence su Prime Video

Post Successivo

La metafisica del nero: un pensiero di Bernardo Giusti

Related Posts

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta

24 Maggio 2022
Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came
GreenBeez

Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came

24 Maggio 2022
Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera
Private Equity

Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera

23 Maggio 2022
Milan, con lo scudetto vola verso RedBird, che mette sul piatto 1,3 mld euro
Private Equity

Milan, con lo scudetto vola verso RedBird, che mette sul piatto 1,3 mld euro

23 Maggio 2022
KGAL compra la maggioranza di Baltex Progetti, sviluppatore di impianti fotovoltaici ed eolici
GreenBeez

KGAL compra la maggioranza di Baltex Progetti, sviluppatore di impianti fotovoltaici ed eolici

23 Maggio 2022
Nuova proroga, al 19 giugno, della lettera d’intenti per l’acquisto del controllo di Be Shaping The Future da parte di Engineering
Private Equity

Nuova proroga, al 19 giugno, della lettera d’intenti per l’acquisto del controllo di Be Shaping The Future da parte di Engineering

23 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...