• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeArte&Finanza

Fuegos y Chavela o il grido dell’anima di Letizia Fuochi

bebeezbybebeez
19 Dicembre 2020
inArte&Finanza
AA
Share on FacebookShare on Twitter
Fuegos y Chavela di Letizia Fuochi
Fuegos y Chavela di Letizia Fuochi

La cantautrice fiorentina Letizia Fuochi, raccontatrice di storie, come ama definirsi, canta Chavela Vargas, sciamana, cantora e grande artista latino-americana – messicana originaria del Costa Rica nata nel 1919 e scomparsa nel 2012 – musa ispiratrice di passioni, leggende e umanità. Nei cento anni dalla sua nascita Letizia Fuochi ha dato vita ad una serie di concerti che poi hanno costruito l’album, il secondo prodotto da Materiali Sonori, un atto di profonda gratitudine verso un’artista che ha saputo rompere il silenzio della solitudine e trasformarlo in un atto supremo di libertà. Letizia, voce e chitarra, si sente autrice e non semplice interprete delle sue canzoni, di cui ha fatto proprio lo spirito dedicandolo a tutte le donne e alla luna. Il cd è realizzato con Francesco Frank Cusumano alle chitarre ed Ettore Bonafé, che suona diversi strumenti, congas, def muto, bongò, shaker, block e cembalo.

Siamo riusciti a raggiungere Letizia telefonicamente che si concessa per noi una pausa in questo tempo così strano nel quale non si è persa d’animo un momento: “Cerco di essere propositiva, di mantenere la lucidità e la consapevolezza. Non so sono né pessimista né ottimista e a dire il vero preferisco essere oltre anche l’ingenuità e l’interpretazione di comodo della realtà”.

La cantautrice Letizia Fuochi
La cantautrice Letizia Fuochi

L’album è raffinato, grazie anche ad un lavoro incredibile che la cantautrice ha svolto sulla sua voce, rendendola a tratti irriconoscibile e non è una critica ma l’apprezzamento nei confronti di un’artista che sta un passo indietro rispetto a Chavela Vargas. E’ interprete ma anche autrice Letizia Fuochi nel senso che depura la passionalità sanguigna della cultura popolare e rivoluzionaria del sud America per coglierne la profondità, sfrondata da ogni elemento di folclore, restituendoci una drammaticità sottile e non veemente, troppo facile da cogliere al volo ed esserne trascinati. La Fuochi sceglie una via più difficile, chiedendo uno sforzo all’ascoltatore, una passione che nasce sottile nelle pieghe della voce e in note che sembrano allungarsi.

Questo periodo per i musicisti sembra sospeso, nebuloso ma per chi sa reinventarsi estremamente fecondo. So che sei impegnata in un progetto del quale mi piacerebbe che ci parlassi.

“Si intitola “Consultazioni musicali al telefono” – ma esiste anche la versione con la poesia – messo a punto dal Théâtre de la Ville di Parigi con il Teatro della Pergola di Firenze, che da anni collaborano. Io sono stata coinvolta e scritturata insieme ad altri per una sorta di seduta musicale con coloro che si prenotano non solo dall’Italia per una chiacchierata telefonica, a metà tra una seduta di musicoterapia e un suggerimento culturale. Per l’utente il servizio è gratuito e la risposta è ottima perché è personalizzata: al termine della chiacchierata, in base è quello che è emerso, canto una canzone e scrivo un report, una sorta di diagnosi con prescrizione che comunico il giorno successivo. L’iniziativa dovrebbe continuare fino alla riapertura dei teatri.”

E’ uscito di recente il tuo nuovo lavoro del quale vorrei ripercorrere la storia.

“L’album avrebbe dovuto accompagnare la mia tournée del 2020, un viaggio iniziato nell’ottobre del 2019 in contemporanea con la registrazione delle canzoni. La scelta di dedicarmi a questa figura è perché con lei si è fatto chiaro in me il dilemma tra solitudine e libertà che bene rappresenta. Come ebbe a dire Pedro Almodovar suo grande amico, per essere autentici bisogna assomigliare il più possibile al sogno che si ha di sé stessi ed è quello che sto facendo da vent’anni su di me e che Chavela Vargas a mio avviso incarna.”

Consultazioni-musicali-415x580
Consultazioni-musicali-415×580

Musicalmente quali sono le caratteristiche dell’album?

“Innanzi tutto il lavoro che ho fatto sulla mia voce perché ogni canzone è una storia e ho cercato di coglierne la voce dell’anima, restituendola in modo essenziale com’era in uso nelle cantine degli anni Cinquanta, con un accompagnamento semplice legato ai ritmi della musica ranchera, la musica popolare antica del Messico, il duende, con chitarra e percussioni. Ho cercato di trasmettere l’intenzione originaria al di là della lingua spagnola, comprensibile ma sempre altro rispetto alla nostra.”

Come racconterai questo album senza una tournée classica per ora?

“Con un viaggio Sulle ali di Chavela, un percorso messo a punto per l’Inverno fiorentino, che debutterà on line naturalmente il 29 dicembre, tra la Spagna degli anni Trenta, il Sud America, il Messico e Cuba, incontrando i personaggi che sono stati i miei riferimenti, come Pablo Neruda, Garcia Lorca, riferimento della stessa Chavela o Gerda Taro, iniziato nel 2014 con il mio spettacolo Noche nera.”

Tra le canzoni dell’album quale ci vuoi raccontare?

“La Macorina, una delle canzoni più note del mondo latino, con la quale inizio il viaggio dedicata ad una donna cubana molto bella, intelligente ed emancipata, una sorta di ‘Bocca di Rosa’ locale che sedusse con la propria consapevolezza uomini potenti e ricchi riuscendo a fare una bella vita. Chavela quando la incontrò ne fu affascinata e il poeta Alfonso Camin per il suo incantamento scrisse i versi della canzona. Sono molto legata anche a Paloma nera, dedicata invece a Frida Kahlo, con la quale Chavela ebbe una storia, la sua grande passione, quando la incontrò in una festa alla Casa Azul, ma ognuna è un racconto forte e originale.”

 

a cura di Ilaria Guidantoni

 

Tags:Fuegos y ChavelaLetizia Fuochi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Vai qui di Federica Mormando

Post Successivo

Galleria Tonelli, i suoi primi quarant’anni

Related Posts

L’asta primaverile serale di arte contemporanea di Phillips a Londra ha generato la cifra consistente di £ 24,8 milioni, in aumento di quasi il 25% rispetto allo scorso anno
Arte&Finanza

L’asta primaverile serale di arte contemporanea di Phillips a Londra ha generato la cifra consistente di £ 24,8 milioni, in aumento di quasi il 25% rispetto allo scorso anno

17 Aprile 2021
Il sapore della luna, Alessandro Carletti Orsini
Arte&Finanza

Il sapore della luna, Alessandro Carletti Orsini

17 Aprile 2021
Da Gio Ponti a Fortunato Depero: l’arte del novecento passa da Cambi
Arte&Finanza

Da Gio Ponti a Fortunato Depero: l’arte del novecento passa da Cambi

17 Aprile 2021
Vino, cultura di un territorio Ce lo racconta Tommaso Pace Perusini
Arte&Finanza

Vino, cultura di un territorio Ce lo racconta Tommaso Pace Perusini

17 Aprile 2021
Gli artisti hanno tentato di assicurarsi le royalty sul loro lavoro per più di un secolo. Blockchain finalmente offre loro una svolta
Arte&Finanza

Gli artisti hanno tentato di assicurarsi le royalty sul loro lavoro per più di un secolo. Blockchain finalmente offre loro una svolta

17 Aprile 2021
“Quando Gigli, la Callas e Pavarotti… I Teatri Storici del Polesine”
Arte&Finanza

“Quando Gigli, la Callas e Pavarotti… I Teatri Storici del Polesine”

17 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...