• Contatti
lunedì, 5 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

La Cappella Musicale del Duomo di Milano, dal 1402 un patrimonio della città di Milano

BeBeez1byBeBeez1
6 Febbraio 2022
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
ph Pietro Collini

Uno degli elementi di orgoglio della nostra Diocesi è la Cappella Musicale […] Esprimo il mio apprezzamento per questo complesso che rappresenta una ricchezza irrinunciabile per il nostro Duomo e per la tradizione che rappresenta.

– Arcivescovo M. Delpini.

 

Il coro che ogni domenica accompagna la Celebrazione Eucaristica delle ore 11,00 in Duomo, così come nelle altre

flash mob 21 maggio 2021

festività religiose del calendario liturgico, trova la sua origine nel lontano 1402 quando i deputati della Fabbrica del Duomo nominarono il primo maestro della Cappella Musicale, il musichus Matteo da Perugia. La nomina conseguiva l’introduzione della polifonia nell’accompagnamento delle liturgie. Matteo da Perugia, al termine del suo mandato, aveva completato la creazione dell’organico con la nomina dell’organista e del vicemaestro e la scelta dei cantori adulti e fanciulli.

Venezia Murano concerto dicembre 2018

La Cappella Musicale ebbe nel corso del XV secolo alterne vicende che trovarono soluzione con la nomina a maestro di cappella di un giovane sacerdote lodigiano, Franchino Gaffurio, era il 1484.

Franchino Gaffurio organizzò la schola dei pueri su basi severe e riformò la Cappella escludendo la presenza di cantori stranieri fino ad allora presenti e causa di non pochi problemi.

Questi gli inizi di una importante istituzione musicale certamente la più antica istituzione culturale della città di Milano e tra le più

Visita Mons. Delpini novembre 2021

antiche non solo nel nostro Paese ma anche a livello internazionale.

Molte le figure di spicco chiamate a dirigerla nel corso degli oltre sei scoli di storia; alcuni di loro sono state, da fanciulli, cantori della Cappella, e tutti hanno lasciato brani di musica sacra che costituiscono un patrimonio unico, per varietà e stili, che consente, nell’attualità delle celebrazioni, di poter raccontare piccoli scampoli di storia della musica sacra.

Nella seconda metà del secolo XX viene nominato maestro Don Luciano Migliavacca con il quale si sviluppa un profondo rinnovamento non solo organizzativo ma anche musicale. La sua prima preoccupazione, condivisa anche dal Card. Montini, allora arcivescovo di Milano e futuro papa S. Paolo VI, fu la ristrutturazione della schola dei fanciulli, portata a quaranta cantori, per i quali la Fabbrica edificò, tra il 1958 e il 1960, un’apposita e attrezzata sede adibita alla completa formazione culturale e musicale dei pueri.

La nuova sede venne realizzata in Via Gorizia 5, lungo la Darsena, ove un tempo era il cantiere della Fabbrica del Duomo. Nella nuova struttura vennero previsti gli spazi per ospitare le cinque classi, di circa dieci allievi ciascuna, per gli allievi di quarta e quinta elementare e quelli dei tre anni delle medie inferiori. Vennero inoltre previste le aule per l’insegnamento della musica e del canto oltre ad una sala in grado di ospitare i giovani cantori ed i componenti adulti del coro per le necessarie prove congiunte. Completavano la struttura, la cappella, la palestra, la mensa – dotata di cucina – ed il campo di calcio.

Don Luciano Migliavacca si rivelò negli anni non solo un prolifico musicista e grande maestro della Cappella ma anche un valente educatore, capace di definire regole di comportamento e modalità di apprendimento che ancora oggi trovano concreta applicazione. Grazie al suo impegno la scuola della Cappella Musicale è stata inserita, quale sezione staccata ad ordinamento musicale, nell’Istituto Comprensivo Statale Thouar-Gonzaga.

In tempi recenti la scuola è stata trasferita provvisoriamente nei nuovi locali in Milano, via Corsico 6.

Dal settembre 2021 è stato nominato maestro della Cappella Mons. Massimo Palombella già Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”.

La Scuola impegna i ragazzi dal lunedì al venerdì, con lezioni ad orario pieno, ad eccezione del giovedì, giorno in cui le ore di studio terminano nel primo pomeriggio. Fornisce gratuitamente ai ragazzi le lezioni individuali di pianoforte e organo, i libri di testo, la divisa per le esecuzioni liturgiche e per i concerti e si occupa, inoltre, del trasporto degli alunni a scuola e in Duomo.

Gli allievi, oltre alla normale istruzione scolastica, secondo i programmi ministeriali, ricevono una completa formazione musicale teorico-pratica vocale e strumentale, necessaria per il canto corale. I pueri studiano solfeggio e canto e imparano a suonare uno strumento, organo o pianoforte.

L’insegnamento della musica e del canto è accompagnato da una seria formazione umana e cristiana.

Le sue giovani voci sono fin da subito parte attiva della Cappella Musicale partecipando alle celebrazioni liturgiche della domenica e delle festività religiose in Duomo.

I fanciulli partecipano anche all’attività concertistica, in Italia e all’estero, e alle attività culturali organizzate dalla Cappella Musicale e dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, che tutti auspicano possano riprendere non appena termineranno i travagli sanitari che oggi affliggono il globo: occasioni preziose per valorizzare un patrimonio musicale unico nel suo genere, dall’antico canto ambrosiano alla polifonia classica e contemporanea.

 

a cura di Paolo Bongianino

 

Schola Puerorum «Franchino Gaffurio» | Via Corsico 6 | 20144 Milano

INFO

tel./fax +39.02.8373064

cappellamusicale@duomomilano.it

https://www.duomomilano.it/it/infopage/liturgie-con-la-cappella-musicale/184/

https://simphoniacmdm.wordpress.com

Instagram: amicicmdm

 

Tags: Cappella MusicaleMons. Massimo PalombellaSchola Puerorum «Franchino Gaffurio»

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Denis Piel a Milano con Down to earth

Post Successivo

Notizie da Oaktree Capital Management, CBRE, CWM, Landsec, Kennedy Wilson

Related Posts

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia  A cura di Melania Rocca
Arte&Finanza

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia A cura di Melania Rocca

4 Giugno 2023
NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO
Arte&Finanza

NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO

4 Giugno 2023
Focale Circolare, la rigenerazione come metafora
Arte&Finanza

Focale Circolare, la rigenerazione come metafora

4 Giugno 2023
War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi
Arte&Finanza

War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi

4 Giugno 2023
Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale
Arte&Finanza

Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

4 Giugno 2023
2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”
Arte&Finanza

2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”

3 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...