• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Marina Abramovic. The cleaner a Palazzo Strozzi.

bebeezbybebeez
25 Settembre 2018
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

abramovic1A Palazzo Strozzi, al Piano Nobile e alla Strozzina – dal 21 settembre 2018 al 20 gennaio 2019 – una grande panoramica, con oltre 100 opere dell’artista performer Marina Abramovic, la prima volta di una personale al femminile nel palazzo fiorentino, la prima volta di questa artista serba con una personale in Italia, paese che ama molto. Difficile azzardarsi in una recensione: ne hanno parlato e ne parlano tutti, soprattutto per l’evento che rappresenta che continua a fare scandalo: instagram ha bloccato la foto d’ingresso con i due performer nudi a guisa di stipi dell’unica porta d’accesso all’esposizione. Questa tra l’altro la performance che l’ha resa celebre e che le costò l’arrivo della polizia. Al centro il corpo, il suo corpo abramovic2portato all’estremo, della resistenza, della fatica, del dolore, della provocazione. Inutile qui dire se si tratti di arte e se ci debbano essere dei confini, dei limiti. Marina rappresenta un punto di non ritorno, quasi senza poesia nel suo effetto disturbante anche in rari momenti di “bellezza”. Dimenticate tutto e costruite un paradigma nuovo di visione. Imprescindibile comunque. Da vedere. A cura di Arturo Galansino, Fondazione Palazzo Strozzi, Lena Essling, Moderna Museet, con Tine Colstrup, Louisiana Museum of Modern Art, e Susanne Kleine, Bundeskunsthalle Bonn.

Tutti i giorni, inclusi i festivi, Firenze culla del Rinascimento, regala una proiezione che sovverte abramovic3ogni regola, anzi forse semplicemente va oltre la regola, come quando qui fu scoperta la prospettiva. Anche quella di Marina Abramovic è una prospettiva nuova, non tanto la voglia di protesta e provocazione dove lei è dentro e al centro dell’autosperimentazione, rischiando anche fisicamente. Qui non è presente ma ci sono immagini e performer che ne seguono la via con una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli anni Settanta agli anni Duemila, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riproposizione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra.

abramovic4L’esposizione nasce dalla collaborazione diretta con l’artista nella volontà di proseguire – dopo Ai Weiwei e Bill Viola – la serie di mostre che hanno portato a esporre a Palazzo Strozzi i maggiori rappresentanti dell’arte contemporanea. Il palazzo verrà nuovamente utilizzato come luogo espositivo unitario, permettendo a Marina Abramović di confrontarsi per la prima volta con un’architettura rinascimentale e in cui verrà sottolineato lo stretto rapporto che ha avuto e continua ad avere con l’Italia. Nel cortile infatti un camion perché racconta che nel suo paese si verificavano incidenti stradali spaventosi dai quali per altro rimaneva affascinata e che in alcune rappresentazioni in mostra sono abbinati alle nuvole. In mostra anche alcuni dipinti, a dire il vero non meritevoli di essere citati, che testimoniano però la sua prima forma espressiva. Altro elemento imprescindibile per capire la sua arte il sodalizio con l’artista tedesco e suo ex compagno, Ulay. Celeberrima è Imponderabilia, del 1977 presso la Galleria d’arte moderna a Bologna. I due, completamente nudi, si posizionarono all’entrata del museo. Chiunque, per passare, avrebbe dovuto superare i loro due corpi vicinissimi. La performance venne interrotta dalla polizia. Del percorso fatto insieme in mostra alcune proposte come quando si fecero legare per i capelli dando luogo ad una sorta di cordone ombelicale che li fondeva in un ideale corpo unico, e ancora quando si prendevano a schiaffi, o urlavano a squarciagola l’uno di fronte all’altro, o ancora restavano immobili per ore a seguito di corsi e studi legati alla meditazione e a pratiche orientali. Splendida la raffigurazione di un arco e freccia puntata dritta al cuore di marina che i due amanti tengono da parti opposte in tensione grazie al peso del loro corpo. Infine ci fu la separazione anche quella singolare, una performance al centro della Grande Muraglia dove i due cominciarono a camminare riprendendo ognuno la propria strada in direzione opposta e qui riproposta in un passaggio con una Marina in rosso che cammina Balkan Baroque, nel 1997,tra la gente. Il pubblico è coinvolto in qualche modo, da quando entra sfiorando i corpi dei due giovani nudi scegliendo dalla parte di chi voltarsi, poi potendosi togliere le scarpe ed entrare in blocchi di cristallo a piedi nudi e occhi chiusi per un tempo indeterminato lasciandosi trasportare dal viaggio pensando all’arte di Marina, o altri passaggi. Una sala è vietata ai minori di diciotto anni che in questo mondo fa effetto: all’interno la proiezione di uomini che si masturbano e donne che scoprono i loro genitali sotto la pioggia. Sono performer che lei stessa ha faticato a trovare e richiamano i riti agricoli serbi di fertilità per scacciare gli spiriti negativi e invocare la pioggia. E ancora immancabile la pulitrice di uno scheletro che si sporca sempre di più come la stessa ragazza. Qualcosa di molto più estremo Marina lo fece in una Biennale a Venezia con dove contestata finì in una stanza piccola e dal clima soffocante. Era una protesta contro la guerra e lei stessa era distesa nuda su una carcassa di ossa di vacca pulite e coperta di ossa sanguinolente con pezzi di carne attaccata che puliva. Sette ore di performance al giorno che il caldo trasformò in un quadro di orrore. La carne divenne verminosa, l’odore insopportabile. Il risultato fu il Leone d’oro. Il pubblico era disgustato e sedotto ad un tempo. Questa è Marina anche nella protesta con l’Onu per l’intervento durante la guerra e uno scheletro che dirige un coro di bambini che cantano ispirati all’Ong. Tra le performance più recenti possiamo citare The Artist is present, del 2010. Per tre mesi al Museo di Arte Moderna di New York, la Abramovic  rimaneva seduta e immobile di fronte una sedia su cui di volta in volta i visitatori avrebbero potuto trascorrere del tempo. Durante l’ultimo mese della performance il tavolo che si trovava tra le due sedie è stato rimosso. Tra le persone che si sono sedute davanti a lei, un giorno d’aprile è arrivato anche Ulay. Il titolo, The cleaner, celebra un passaggio: arrivata a questa fase della carriera, l’artista si guarda indietro, lavora sulla propria memoria, fa pulizia (the cleaner, appunto) e mantiene solo quel che, fino a oggi, ha contato nella costruzione del suo essere, della sua storia, della sua identità. «Visitando la mostra – sottolinea Galansino -, si compie un emozionante viaggio attraverso il vissuto straordinario di questa donna forte, dal carattere incredibile. Parliamo di un’artista, oggi settantaduenne, che ha cominciato a lavorare alla fine degli anni ‘60, ha inventato un genere e, in 50 anni di carriera, ha saputo evolvere il suo linguaggio con forza ed efficacia, trasformandosi in modo camaleontico, ma rimanendo sempre fedele a se stessa: da artista di rottura negli anni ‘70 a icona pop, celebrata nelle serie televisive e ammirata dai designer. Una vita e una carriera incredibili».

A cura di Giada LUNI.

 

Tags: Marina AbramovicPalazzo Strozzi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Minibond da 10 mln euro per la trevigiana Tema. Lo sottoscrive tutto Volksbank

Post Successivo

Rothschild & Co. raccoglie 655 milioni di dollari per il suo Five Arrows Capital Partners. CVC Capital Partners investe in UnitedLex.

Related Posts

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”
Arte&Finanza

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”

22 Maggio 2022
Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino
Arte&Finanza

Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino

22 Maggio 2022
La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat
Arte&Finanza

La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat

22 Maggio 2022
Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden
Arte&Finanza

Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden

22 Maggio 2022
Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ
Arte&Finanza

Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ

22 Maggio 2022
Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”
Arte&Finanza

Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”

22 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...