• Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Pietro Benvenuti nell’età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private” allestita alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi

bebeezbybebeez
18 Giugno 2022
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
-ph-stefano-casati-09744-ridotta

La Casa Museo Ivan Bruschi rende omaggio a Antonio Canova, in occasione del secondo centenario della morte, esponendo dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private del suo contemporaneo, il pittore Pietro Benvenuti. Aretino di origine, fu protagonista della scena artistica internazionale durante gli anni del trionfo del Neoclassicismo. Si veda qui il comunicato stampa.

Si intitola “Pietro Benvenuti nell’età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private” la prima mostra ad Arezzo del programma espositivo Terre degli Uffizi di Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze, quinta quest’anno all’interno dei rispettivi progetti Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei. Il progetto espositivo curato da Liletta Fornasari, presenta opere di Pietro Benvenuti dalla sua formazione agli anni del successo accademico e dell’investitura a “pittore imperiale”, ricercato da illustri committenti. La mostra organizzata e promossa dalla Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, è

-ph-stefano-casati-09747-ridotta

allestita alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi e vuole ricordare in occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova il pittore aretino Pietro Benvenuti, uno dei protagonisti della scena internazionale, anche grazie alla rete di istituzioni accademiche da lui presidiate e alle relazioni avute con importanti personaggi.

Per il Duomo di Arezzo Benvenuti dipinge, nel 1794, il Martirio di San Donato e, nel 1804, una monumentale Giuditta che mostra la testa di Oloferne al popolo di Betulia, magistrale debutto nel genere della pittura di storia che avrà un seguito ne La morte di Priamo, eseguito nel 1811 per il principe Corsini, e nei fasti napoleonici celebrati nelle grandi tele con Elisa Baciocchi fra gli artisti (1813) e Il giuramento dei Sassoni a Napoleone (1812). Grazie a prestiti pubblici e privati, tra cui alcune opere provenienti dalle Gallerie degli Uffizi, la mostra segue attraverso bozzetti e disegni preparatori la vicenda di quelle importanti imprese, illustrando la carriera di Benvenuti dagli anni del successo accademico a quelli degli eleganti ritratti, dei quali è presente in mostra una selezione significativa. Tra questi anche due opere della collezione di Intesa Sanpaolo, presenti da anni nel percorso espositivo della Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi: Ritratto di Teresa Mozzi del Garbo con il figlio del 1817 e Ritratto di Antonio Capacci del 1818.

Benvenuti mantiene il proprio prestigio anche dopo il ritorno del granduca lorenese, per il quale allestirà i monumentali cicli pittorici della Sala d’Ercole in Palazzo Pitti (1817-1819) e del soffitto della Cappella dei Principi (1828-1836), opere di notevole impegno – anche queste documentate in mostra da disegni e bozzetti preparatori – che dimostrano l’evoluzione dello stile dell’artista verso un classicismo in cui si notano suggestioni naturalistiche, che preannunciano la cultura romantica.

A segnare le tappe di questa adesione al nuovo clima, alimentato dalla giovane generazione degli allievi dell’Accademia, la mostra espone l’Incontro di Corso Donati e Piccarda (1838-1840), dove Benvenuti mostra di accogliere le novità neogotiche.

Luigi Salvadori, Presidente Fondazione CR Firenze dichiara “Per questa quinta tappa del progetto ‘Terre degli Uffizi’ siamo lieti di avere come compagno di viaggio un partner di altissimo livello quale è Intesa Sanpaolo alla quale Fondazione CR Firenze è fortemente legata per le tante iniziative che abbiamo condotto e stiamo realizzando assieme, anche nei settori della cultura e dell’arte, sia a Firenze che nei territori di riferimento quali sono Grosseto e Arezzo. In questa occasione riscopriamo il primo pittore dell’Ottocento toscano e aretino e indiscusso protagonista della scena internazionale, forse non adeguatamente valorizzato quale è Pietro Benvenuti. Il riconoscimento che riceve ora, grazie alla Casa Museo Ivan Bruschi, ha anche il valore di un risarcimento da parte della critica e dei suoi numerosi estimatori oltrechè della città di Petrarca e di Vasari”.

“L’iniziativa di TERRE DEGLI UFFIZI ad Arezzo si apre quando a Firenze si è appena conclusa in Palazzo Pitti la prima grande mostra monografica dedicata a Giuseppe Bezzuoli, che di Benvenuti fu allievo e che gli succedette come professore all’Accademia di Belle Arti nel 1844. Con queste due importanti esposizioni si getta una nuova luce sull’arte toscana dell’Ottocento, finora appannaggio di studi specialistici e meno nota al grande pubblico. In realtà le opere illustrano non solo la qualità altissima di questi artisti, spesso addirittura in anticipo rispetto ai più celebrati colleghi europei, ma anche la loro apertura agli stimoli e alle novità” aggiunge Eike Schmidt, Direttore Le Gallerie degli Uffizi.

Luca Benvenuti, Presidente della Fondazione Ivan Bruschi commenta: “Sono passati vent’anni dall’apertura al pubblico della Casa Museo Ivan Bruschi e abbiamo deciso di celebrare questa significativa ricorrenza con una mostra dalla caratura nazionale che, nell’anno in cui siamo entrati a far parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, ha l’ambizione di aprirsi al vasto pubblico. Pietro Benvenuti nell’età di Canova, rappresenta per la nostra Fondazione un’esposizione in cui si intrecciano sinergie di grande prestigio con i protagonisti nella valorizzazione artistica e culturale del nostro Paese ed anche a livello internazionale come le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione CR Firenze. Una scelta nata dalla volontà di restituire valore a cittadini, turisti e studiosi in un luogo dove si svolge un’intensa attività di carattere culturale e didattica, sempre aperta al confronto con la società.”

“Intesa Sanpaolo è lieta di lavorare con Fondazione Ivan Bruschi per la valorizzazione delle collezioni d’arte e delle iniziative ospitate nella bellissima Casa Museo di Arezzo. La presenza di questa prestigiosa realtà nel patrimonio culturale di Gruppo consente di rafforzare il nostro legame con il territorio e con le principali istituzioni che vi operano, come in occasione della mostra che viene inaugurata oggi, risultato della sinergia con Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze. La Banca conferma il proprio ruolo e impegno a favore di importanti progetti culturali che promuovano la grande ricchezza e

bellezza artistica custodita in ogni città italiana” sottolinea Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo.

La mostra è visitabile alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi, Corso Italia 14, Arezzo, dal martedì alla domenica con orario 10-13/14-18. Tariffe: intero € 5, ridotto € 3, elenco gratuità consultabile sul sito https://www.fondazioneivanbruschi.it/

 

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA Titolo: Pietro Benvenuti nell’età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private Durata: 17 giugno 2022 – 23 ottobre 2022 Tipologia: Neoclassicismo Luogo: Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi.

Tags: Casa Museo Ivan BruschiIvan BruschiPietro Benvenuti

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Credimi struttura nuova cartolarizzazione da 26,6 mln euro per finanziare le pmi del Sud. La sottoscrive MCC per 25 mln

Post Successivo

Le aste estive di Londra da Christie’s e Sotheby’s

Related Posts

Deodato.Gallery debutta bene sul listino Euronext Growth Milan. È la prima ammissione dell’anno
Euronext Growth Milan

Deodato.Gallery debutta bene sul listino Euronext Growth Milan. È la prima ammissione dell’anno

26 Gennaio 2023
Sotto al vulcano
Arte&Finanza

Sotto al vulcano

22 Gennaio 2023
Il palinsesto della prima metà dell’anno a Villa Sormani Marzorati Uva a Missaglia
Arte&Finanza

Il palinsesto della prima metà dell’anno a Villa Sormani Marzorati Uva a Missaglia

22 Gennaio 2023
Second life – Tutto torna, sostenibilità e arte a Firenze
Arte&Finanza

Second life – Tutto torna, sostenibilità e arte a Firenze

22 Gennaio 2023
TornabuoniArte, verso Bologna con lo sguardo a 360 gradi
Arte&Finanza

TornabuoniArte, verso Bologna con lo sguardo a 360 gradi

22 Gennaio 2023
JR – Déplacé∙e∙s – alle Gallerie d’Italia a Torino
Arte&Finanza

JR – Déplacé∙e∙s – alle Gallerie d’Italia a Torino

22 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...