• Contatti
lunedì, 5 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Premio Driving Energy 2022 – Fotografia contemporanea. Catturare l’energia in una foto. Ecco i vincitori

bebeezbybebeez
19 Novembre 2022
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
PREMIO SENIOR A PAOLO VENTURA, nome della Foto – I Ginestra

Tutto è cominciato a maggio di quest’anno, quando Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, ha aperto a tutti il concorso Premio Driving Energy 2022 Fotografia Contemporanea, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, finalizzato al sostegno e alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e alla scoperta di nuovi talenti del settore.

Il Premio ha inteso creare un valore che duri nel tempo e sia punto di svolta per i fotografi laddove la fotografia vive sempre di più all’interno del mondo dell’arte e della cultura e possiede propri linguaggi al di fuori della mera documentazione. Il tema della prima edizione del Premio era “Cameras on Driving Energy“: i fotografi sono stati invitati a volgere il loro sguardo sulla contemporaneità per restituire una visione artistica della mission di Terna, nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica. Un incontro che, grazie alla fotografia, può produrre una vasta e approfondita ricerca visiva sul tema della trasmissione dell’energia.

PREMIO GIOVANE A GAIA RENIS, nome della foto Stereocaulon vesuvianum

Due le categorie di fotografi in concorso: giovani (fino ai 30 anni) e senior (dai 31 anni).

Siamo giunti oggi alla chiusura del concorso che ha visto 40 finalisti selezionati dalla Giuria, i cui lavori sono esposti a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, dal 15 al 27 novembre in una mostra fotografica allestita da Terna.

PREMIO MENZIONE SPECIALE OPERA Più VOTATA DALLO STAFF DI TERNA A ANDREA BOTTO Nome della foto – Onda d’urto

Le opere dei fotografi finalisti, selezionati tra gli oltre 1.300 candidati di ogni età, dai 18 agli 85 anni e provenienti da tutto il territorio italiano, delineano un profilo di grande interesse, non solo per il settore della fotografia ma anche per il complessivo panorama culturale italiano. Tra i nomi dei finalisti, il cui elenco è pubblicato sul sito  https://premiodrivingenergy.terna.it, si notano autori noti a livello nazionale e internazionale, ai quali si aggiungono fotografi under 30 che hanno mostrato maturità artistica e finezza interpretativa e rappresentano i nuovi linguaggi della fotografia.

Contestualmente alla apertura della mostra hanno avuto luogo anche la proclamazione e la premiazione dei cinque vincitori.

I migliori interpreti del tema del Premio, ‘Cameras on Driving Energy’, sono stati Paolo Ventura, che si aggiudica il premio Senior (dai 31 anni) con l’opera dal titolo ‘I Ginestra’, e Gaia Renis, alla quale va il premio Giovani (fino ai 30 anni) per il lavoro fotografico ‘Stereocaulon vesuvianum’.

Le due Menzioni Speciali, attribuite alle opere ispirate ai temi “Normalità contemporanea” e “Circolarità. Corsi e ricorsi”, sono andate rispettivamente a Mohamed Keita, con il lavoro dal titolo ‘Camminare e camminare…’, e a Eva Frapiccini, con ‘La porta di luce alias hommage to D.M.’.

La terza Menzione Speciale è stata assegnata ad Andrea Botto con il lavoro fotografico ‘Onda d’urto’ ed è stata attribuita in base al voto di oltre mille persone di Terna che hanno votato sul portale Ternacult, dedicato a temi di arte e cultura, e che hanno così composto la più grande giuria popolare di un premio fotografico.

PREMIO MENZIONE SPECIALE NORMALITà CONTEMPORANEA a MOHAMED KEITA, nome della foto – Camminare e Camminare

“Questo Premio”,  ha dichiarato Marco Delogu, Curatore del Premio, e di recente nominato anche Presidente del Palazzo delle Esposizioni, “nasce all’insegna di un’affinità, che definirei genetica, tra l’arte fotografica e la trasmissione dell’energia. Figlie della stessa rivoluzione industriale, sono state fondamentali per la nascita e l’evoluzione del mondo di oggi. La fotografia è la madre di tutti i linguaggi contemporanei che si fondano sulla riproducibilità tecnica. La trasmissione dell’energia elettrica è, in ogni settore delle nostre vite, la madre delle soluzioni tecnologiche su cui si fonda la contemporaneità. Per questo il dialogo tra Terna e l’arte fotografica è iniziato in modo naturale e abbiamo voluto che culminasse in questo Premio, che ha anche l’obiettivo di costruire negli anni un capitolo importante della fotografia in Italia”

“La selezione non semplice dei lavori finalisti”, ha continuato Delogu, “e dei destinatari dei cinque Premi, è stata una grande occasione per sondare qualità e varietà della fotografia italiana contemporanea, a partire da un tema che ci ha permesso di sottolineare come l’energia, nella fotografia, arrivi dalla forza interiore e nascosta di ciascun autore, che la usa nel proprio lavoro come strumento di ricerca. Abbiamo privilegiato, nella selezione dei finalisti, i lavori fotografici che declinassero l’energia in modi sottintesi e originali, e che, con padronanza e autorevolezza, chiamassero in causa le attuali sperimentazioni dell’arte contemporanea. La scelta è stata guidata anche dalla valutazione di una comune raffinatezza, coraggio artistico e perizia tecnica, accompagnate alla capacità di raccontare il presente e il reale con senso critico”.

PREMIO MENZIONE SPECIALE CIRCOLARITà, CORSI E RICORSI a EVA FRAPICCINI, nome della foto – La porta di Luce Alias Hommage to D.M.

La Mostra del Premio Driving Energy 2022 rappresenta per Terna anche una leva di innovazione al servizio dell’inclusione sociale e della sostenibilità. L’esposizione sarà infatti visitabile anche nel Metaverso, lo spazio 3D virtuale nel quale i visitatori possono muoversi, condividere contenuti e interagire attraverso i propri avatar personalizzati.

Grazie a questo progetto tutte le persone che, in Italia e nel mondo, non riusciranno a visitare la mostra allestita a Roma, potranno scoprirla esplorando un ambiente virtuale che riproduce fedelmente gli spazi fisici della Mostra al Palazzo delle Esposizioni sul sito ufficiale del Premio, premiodrivingenergy.terna.it – sarà inoltre resa disponibile una versione ad hoc della mostra in 3D, che rimarrà visitabile in ogni momento e da ogni parte del mondo.

Questo è il primo progetto di Terna, tra le diverse iniziative allo studio del Gruppo, a vedere la luce nel Metaverso e segna anche il debutto del Palazzo delle Esposizioni nel mondo del 3D virtuale.

E Valentina Bosetti, presidente di Terna, ha dichiarato: “La grande partecipazione al Premio Driving Energy 2022, trasversale e inclusiva, conferma l’impegno di Terna nel mondo della cultura attraverso i valori che caratterizzano la sua azione a beneficio del Paese. Gli oltre 1.300 partecipanti al concorso rappresentano la migliore risposta creativa all’invito di Terna di partecipare alla costruzione di un futuro aperto, sostenibile e coraggioso, anche grazie ai lavori fotografici che oggi siamo felici di premiare Importante e interessante è stato il fatto di scoprire attraverso le fotografie lo sguardo e l’esprimersi di persone diverse che appartengono a generazioni diverse”.

Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna, ha aggiunto:”Con la prima edizione del Premio Driving Energy, siamo riusciti a dare visibilità a opere e artisti, di ogni età e provenienza geografica, dallo spiccato talento interpretativo, e, al contempo, siamo orgogliosi di aver avviato anche un progetto culturale di ampio respiro. Immagini suggestive in grado di trasmettere una visione della ‘mission? di Terna che è, al tempo stesso, ricerca visiva e moltiplicatore di valore e conoscenza sul tema dell’energia”-

Le quaranta opere finaliste sono state valutate dalla giuria, supportata, oltre che dal Curatore, anche dal Comitato di Presidenza del Premio composto da Valentina Bosetti e Stefano Donnarumma, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Terna.

La giuria è stata composta da: Salvatore Settis (storico dell’arte e accademico), Lorenza Bravetta (curatrice del settore fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano), Elisa Medde (editor, curatrice e scrittrice di fotografia), Emanuele Trevi (scrittore e critico letterario, Premio Strega 2021) e Jasmine Trinca (attrice e regista), Massimiliano Paolucci (direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna).

a cura di Daniela di Monaco

Tags: Daniela di MonacoGaia RenisMassimiliano PaolucciMohamed KeitaPaolo VenturaPremio Driving Energy 2022 Fotografia ContemporaneaTerna

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Visita a Paris Photo 2022 – 25ma edizione

Post Successivo

Fondazione Rovati, dove il contemporaneo incontra la storia

Related Posts

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia  A cura di Melania Rocca
Arte&Finanza

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia A cura di Melania Rocca

4 Giugno 2023
NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO
Arte&Finanza

NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO

4 Giugno 2023
Focale Circolare, la rigenerazione come metafora
Arte&Finanza

Focale Circolare, la rigenerazione come metafora

4 Giugno 2023
War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi
Arte&Finanza

War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi

4 Giugno 2023
Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale
Arte&Finanza

Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

4 Giugno 2023
2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”
Arte&Finanza

2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”

3 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...