Due designer suggeriscono che i resti carbonizzati della cattedrale possono essere riutilizzati per il suo restauro.
La tecnologia all'avanguardia potrebbe svolgere un ruolo senza precedenti nella ricostruzione della Cattedrale di Notre Dame dopo il devastante incendio della scorsa settimana. Si veda qui ArtNet.
Una società di design olandese, Conc3rde, ha proposto la stampa tridimensionale 3D di intere sezioni perdute della famosa chiesa gotica, e persino l'uso di ceneri prodotte dall'incendio come materiale.
"Quando l'entità del danno diventa chiara, è tempo di pensare a come ricostruire questo monumento sacro che ha visto tanta storia", secondo una propostascritta dei co-fondatori di Conc3rde Eric Geboers e Matteo Baldassari.